L'ostilità tra India e Pakistan torna a crescere. La notte del 22 aprile, un attacco terroristico ha colpito la località turistica di Pahalgam, nel Kashmir amministrato dall'India, causando la morte di [...] missile balistico Abdali, con una gittata di 450 km, interpretato come un segnale strategico in un momento di crescente tensione.Sul terreno, la situazione è critica: da nove notti consecutive si registrano scontri armati lungo la Linea di Controllo ...
Leggi Tutto
Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] dazi significativi sulle importazioni provenienti da tutto il mondo, ma soprattutto da Europa e Asia, ha contribuito a riaccendere tensioni commerciali a livello globale, che si sommano a quelle già esistenti legate ai conflitti in Ucraina e in Medio ...
Leggi Tutto
L’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem İmamoğlu ha scosso la politica turca e riacceso il dibattito sulla deriva autoritaria in Turchia. Tuttavia, mentre le opposizioni interne denunciano le manovre [...] internazionali, soprattutto con l’Europa. Dopo anni di tensioni, infatti, Ankara sembra aver trovato una nuova posizione Turchia era vista con sospetto dalle cancellerie europee. Le tensioni nel Mediterraneo orientale, le violazioni dei diritti umani ...
Leggi Tutto
Il 2 aprile 2025, il presidente Donald Trump ha annunciato una nuova, massiccia ondata di dazi sulle importazioni. La campagna, battezzata Liberation Day, è stata presentata come una risposta necessaria [...] gioco molti produttori locali e rischia di compromettere intere filiere energetiche in Paesi in via di sviluppo. Per mitigare le tensioni, l’amministrazione statunitense ha concesso una tregua di 90 giorni ad alcuni Stati coinvolti in modo da avviare ...
Leggi Tutto
La Russia ha avviato un silenzioso ma sistematico rafforzamento delle sue basi militari lungo il confine con la Finlandia, una delle più recenti membri della NATO. A rivelarlo sono immagini satellitari [...] una preparazione a un futuro in cui la regione artica e il confine con Helsinki potrebbero diventare il nuovo epicentro delle tensioni tra Russia e Occidente. “Questa non è un’operazione lampo”, sottolineano i funzionari della NATO. “È l’inizio di un ...
Leggi Tutto
Meraf Villani analizza il modo con cui l’Africa sta mettendo in discussione, sostenuta dall’insieme del Sud globale, i limiti intrinseci del sistema internazionale, attraverso il quale una minoranza del [...] del Congo, presso il confine con il Ruanda. L’area, ricca di risorse minerarie, è caratterizzata da anni da forti tensioni e dalla presenza di gruppi armati. L’avanzata dei ribelli è sostenuta anche dall’esercito ruandese, accentuando i contrasti fra ...
Leggi Tutto
L’Arabia Saudita sta assumendo un ruolo rilevante come Paese mediatore e come luogo ‘neutro’ per condurre trattative; Mirko Annunziata analizza l’evoluzione della politica estera saudita che, con duttilità [...] questo conflitto, caratterizzato da questioni di genere, da una estrema diseguaglianza sociale, da una diffusa povertà, e dalle forti tensioni con la Corea del Nord.In Serbia, il movimento di protesta innescato dalla tragedia di Novi Sad, del 1 ...
Leggi Tutto
Il ReArme Europe Plan, annunciato da Ursula von der Leyen, rappresenta un cambiamento di portata storica nelle politiche di difesa dell’Unione Europea. Un investimento di 800 miliardi di euro considerato [...] critiche, per il rischio di tagli delle spese in settori decisivi, e timori, poiché potrebbe favorire l’incremento delle tensioni con la Russia. Francesco Marino inquadra la scelta del riarmo all’interno di una svolta globale nella gestione comune ...
Leggi Tutto
In seguito al licenziamento di Ronen Bar, capo dello Shin Bet (il servizio di sicurezza generale israeliano), da parte di Benjamin Netanyahu la situazione interna in Israele è segnata da crescenti tensioni [...] aumentate quando anche la Corte suprema, venerdì 21, ha ritenuto illegittima la decisione del premier. Ma nonostante la crescente tensione, Netanyahu ha ribadito, sabato 22, la sua volontà di revocare Ronen Bar, e di ignorare la decisione della Corte ...
Leggi Tutto
La fine della vicenda terrena di Francesco, al secolo José Mario Bergoglio, ci permette di riflettere attorno a un percorso definito, per usare le categorie di Carl Schmitt, dallo stato d’eccezione. Primo [...] interessanti, per usare altre categorie: l’ascesa, la caduta e il ritorno di Donald Trump, la guerra in Ucraina, le tensioni in Medio Oriente e la pandemia hanno contribuito a plasmare un pontificato molto poco nella norma. Anche lasciando da parte ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
ricottura
s. f. [der. di ricuocere, modellato su cottura]. – L’azione, l’operazione di cuocere di nuovo, una seconda volta, o di condurre a termine una cottura imperfetta, soprattutto come procedimento tecnologico. In partic.: 1. In metallurgia,...
Nelle telecomunicazioni, misurazione delle tensioni di rumore. Si effettua mediante lo psofometro, che si compone di un filtro elettrico seguito da un voltmetro ad alta sensibilità. Lo scopo del filtro, le cui caratteristiche sono state definite...
Complesso di rivalità e tensioni che, a partire dal 19° sec. e in concomitanza con la crisi dell'Impero ottomano, coinvolse la Penisola Balcanica, comprendente la Bulgaria, la Grecia, parte della Turchia (Tracia orient.), la Serbia, il Montenegro,...