La COP28 ha segnato un momento significativo nella storia delle conferenze sul clima, introducendo per la prima volta un linguaggio esplicito sui combustibili fossili nel suo testo finale. Tuttavia, questo [...] drasticamente l’uso dei combustibili fossili. Questo divario tra le necessità scientifiche e le realtà politico-economiche ha creato tensioni all’interno dei negoziati della COP28. Il compromesso finale, con la scelta di un linguaggio più morbido sul ...
Leggi Tutto
Era dal 2019 che i leader dell’Unione Europea (UE) e quelli cinesi non si incontravano di persona per un vertice congiunto. Il tentativo di allontanare Pechino dalle posizioni di Mosca sulla guerra in [...] Xi Jinping e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, che ha portato a un tanto importante quanto insperato allentamento delle tensioni fra i due Paesi. Ora toccherà a von der Leyen e Michel comprendere se la strada della pacificazione è davvero ...
Leggi Tutto
La guerra in Ucraina, la preoccupante nuova ondata di Covid-19 in Cina, i rapporti con l’alleato statunitense e le continue tensioni con Ungheria e Polonia sul rispetto dello Stato di diritto, la necessità [...] di accelerare la transizione energetica ver ...
Leggi Tutto
Situazione di grande incertezza in Gabon in seguito al colpo di Stato operato dai militari nelle prime ore di mercoledì 30 agosto. La situazione è precipitata nel giro di poche ore, anche se il Paese è [...] attraversato da tempo da tensioni e diffusa inso ...
Leggi Tutto
La 28a Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) si terrà a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre 2023; a livello globale si sta attraversando un momento di grandi tensioni che non [...] facilitano soluzioni largamente condivise, ma l’importanza della posta in gioco è tale che l’appuntamento suscita attenzione e diffuse aspettative. Alla Conferenza parteciperanno 198 Stati con lo scopo ...
Leggi Tutto
Il conflitto in corso tra Russia e Ucraina ha catturato l’attenzione del mondo, ma le radici di questa crisi geopolitica vanno oltre le rivalità politiche e le tensioni storiche. Sotto la superficie si [...] nasconde una complessa interazione tra cambiame ...
Leggi Tutto
La disputa marittima sul Mar Cinese Meridionale è ormai conosciuta per la sua pericolosa prevedibilità: settimane, se non mesi, di apparente calma piatta vengono intervallate da repentine accelerate che [...] cronache per l’ennesimo incidente navale, accusandosi reciprocamente di voler scatenare una reazione della controparte ed esacerbare le tensioni. Lo scorso 22 ottobre un’imbarcazione della Guardia Costiera cinese è entrata in rotta di collisione con ...
Leggi Tutto
Si ritrovano dopo un anno, Joe Biden e Xi Jinping. E sotto i riflettori del forum per la cooperazione economica nell’Asia-Pacifico (APEC) ‒ in una San Francisco appositamente rimessa a lucido per l’occasione [...] ormai da alcuni mesi tra Washington e Pechino, dopo anni di deterioramento del loro rapporto ed escalation conseguente delle tensioni.Ma è davvero praticabile questa distensione? È immaginabile che Stati Uniti e Cina tornino a collaborare come fecero ...
Leggi Tutto
Gli incidenti avvenuti nel Nord del Kosovo nella tarda domenica del 31 luglio e le successive bellicose dichiarazioni russo-serbe hanno messo improvvisamente in allarme le cancellerie e i media europei, alimentando il timore di un possibile nuovo co ...
Leggi Tutto
La Lituania ha di recente guadagnato l’attenzione internazionale con la decisione di bloccare il transito di alcune merci che dalla Russia erano dirette all’exclave di Kaliningrad. Una scelta motivata dal governo di Vilnius con la mera applicazione ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
ricottura
s. f. [der. di ricuocere, modellato su cottura]. – L’azione, l’operazione di cuocere di nuovo, una seconda volta, o di condurre a termine una cottura imperfetta, soprattutto come procedimento tecnologico. In partic.: 1. In metallurgia,...
Nelle telecomunicazioni, misurazione delle tensioni di rumore. Si effettua mediante lo psofometro, che si compone di un filtro elettrico seguito da un voltmetro ad alta sensibilità. Lo scopo del filtro, le cui caratteristiche sono state definite...
Complesso di rivalità e tensioni che, a partire dal 19° sec. e in concomitanza con la crisi dell'Impero ottomano, coinvolse la Penisola Balcanica, comprendente la Bulgaria, la Grecia, parte della Turchia (Tracia orient.), la Serbia, il Montenegro,...