• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
3847 risultati
Tutti i risultati [3847]
Storia [866]
Biografie [929]
Geografia [374]
Geografia umana ed economica [291]
Religioni [353]
Storia per continenti e paesi [208]
Scienze politiche [281]
Diritto [244]
Fisica [229]
Temi generali [236]

voltmetrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

voltmetrico voltmètrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di voltmetro] [MTR] Attinente al voltmetro o, in genere, alla misurazione di tensioni elettriche. ◆ [FTC] [MTR] [EMG] Circuito v.: in un wattmetro o in [...] un contatore di energia elettrica, il circuito dello strumento che è percorso da corrente di intensità proporzionale alla tensione applicata al carico utilizzatore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

ELETTROSTATICHE, MACCHINE

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Le macchine elettrostatiche attuali sono generalmente costruite allo scopo di fornire elevatissime tensioni, dell'ordine di 108 volt per l'accelerazione delle particelle elementari usate nelle ricerche [...] ai capi delle capacità C1, C2, C3, C4, cioè pari a 4 × 2 E = 8 E. Diverse macchine di questo tipo sono statc costruite, per tensioni fino ai 2 milioni di volt. La fig. 5 rappresenta il generatore da 1 milioni di volt in funzione dal 1938 all'Istituto ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ – DIFFERENZA DI POTENZIALE – INTENSITÀ DI CORRENTE – PARTICELLE ELEMENTARI – FISICA NUCLEARE

Zand, Herbert

Enciclopedia on line

Scrittore austriaco (Knoppen, Stiria, 1923 - Vienna 1970). Di origine contadina, pose al centro della sua opera narrativa le ansie e le tensioni di un "io" catapultato in seno a vicende troppo più grandi [...] di lui: Letzte Ausfahrt (1953), romanzo legato alle esperienze di guerra dell'autore; Der Weg nach Hassi el Emel (1956); Erben des Feuers (1961), ambientato in una Vienna borghese e amorale. Numerose le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STIRIA – VIENNA

pad

Enciclopedia on line

Nella tecnica dei circuiti integrati, ciascuno dei punti di contatto elettrico di un chip, mediante i quali è possibile connettere le tensioni di massa, di alimentazione e i vari segnali di ingresso e [...] di uscita. I p. sono costituiti da piccole areole collegate internamente al circuito integrato e sulle quali sono saldati i sottili conduttori di collegamento esterno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA
TAGS: CIRCUITO INTEGRATO

BETA, particelle

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Sono elettroni di grande energia, quali si possono avere accelerando degli elettroni con tensioni dell'ordine di qualche milione di volt. Fino a una ventina d'anni fa tali energie erano impresse agli elettroni [...] particelle beta gli elettroni emessi dai nuclei atomici radioattivi. Oggi, non solo esistono macchine capaci di creare differenze di tensione dell'ordine del milione di volt e, quindi, capaci di produrre dei raggi beta "artificiali" ma anche macchine ... Leggi Tutto
TAGS: DIFFERENZA DI POTENZIALE – NUCLEI ATOMICI – RAGGI COSMICI – RAGGI BETA – BETATRONE

La Cina e l'Asia sudorientale

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Guido Samarani Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] minaccia da molti paesi dell’area, in particolare per le sue rivendicazioni nel Mar Cinese Meridionale nonché per le ricorrenti tensioni sul ruolo delle comunità cinesi in loco. Si tratta di una percezione che si è attenuata con la crisi finanziaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA
TAGS: PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO – GRANDE RIVOLUZIONE CULTURALE – BANCA ASIATICA DI SVILUPPO

elasticità

Enciclopedia on line

Economia Si parla genericamente di e. nel senso di più o meno intensa reattività di un fenomeno al variare di un altro, ma con linguaggio più rigoroso si considera elastico un fenomeno soltanto quando [...] Φyz=Φzy; Φzx=Φxz; Φxy=Φyx. Le sei componenti distinte, cioè Φxx, Φyy, Φzz, Φxy, Φyz, Φzx, individuano lo stato di tensione nel punto, nel senso che esse bastano a individuare lo sforzo relativo a un’altra qualunque direzione; esse hanno perciò il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – TEMI GENERALI – FINANZA E IMPOSTE
TAGS: PRINCIPIO DI SOVRAPPOSIZIONE – SCIENZA DELLE COSTRUZIONI – FUNZIONE DI PRODUZIONE – FATTORE DI PRODUZIONE – INDUSTRIALIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su elasticità (2)
Mostra Tutti

plesioterapia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

plesioterapia plesioterapia [Comp. del gr. plesìon "vicino" e terapia] [FME] Metodo di röntgenterapia basato sull'impiego di brevi distanze focali e di tensioni relativ. basse, cui si ricorre per trattare [...] lesioni di estensione limitata con dosi elevate, senza produrre lesioni dei tessuti circostanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

Fröhlich, Otto Karl

Enciclopedia on line

Ingegnere (Jägerndorf 1885 - Vienna 1964); studioso di meccanica dei terreni, noto per l'equazione di F, che fornisce la legge di distribuzione delle tensioni principali che si generano in un treno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JÄGERNDORF – VIENNA

DINAMOELETTRICHE, MACCHINE

Enciclopedia Italiana (1931)

. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] ovvero se si vuol mantenere inalterata la velocità, ma si accresce la grandezza del flusso, la f. e. m. supera la tensione applicata, e la corrente si rovescia nell'armatura; s'inverte con ciò la coppia, e la macchina diventa generatrice, e provvede ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE ELETTROTECNICA INTERNAZIONALE – ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI PARIGI – DIFFERENZA DI POTENZIALE – INTENSITÀ DI CORRENTE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 385
Vocabolario
tensióne
tensione tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
ricottura
ricottura s. f. [der. di ricuocere, modellato su cottura]. – L’azione, l’operazione di cuocere di nuovo, una seconda volta, o di condurre a termine una cottura imperfetta, soprattutto come procedimento tecnologico. In partic.: 1. In metallurgia,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali