mappila
Comunità musulmana residente nel Malabar e nel Karnataka meridionale (India), con rami nel Golfo Persico e in Malaysia. Ne fanno parte anche alcuni gruppi tamil del Nord-Ovest. Il loro vernacolo [...] di Vasco da Gama nel 1498 e l’imposizione della potenza navale portoghese. La combinazione di rivalità commerciali e tensioni religiose con altre comunità locali determinò una regressione economica dei m., che nel 1921 dettero vita a una rivolta ...
Leggi Tutto
protezione
protezióne [Der. del lat. protectio -onis "atto ed effetto del proteggere", dal part. pass. protectus di protegere "proteggere"] [BFS] [FME] Azione volta a difendere organismi, in partic. [...] fisiche, come sono, per es., gli interruttori automatici di massima corrente e di massima tensione contro i danni (incendi, ecc.) da correnti troppo intense o da tensioni troppo alte, e molti dispositivi di p. in macchine o impianti pericolosi. ...
Leggi Tutto
Daltrey, Roger Harry. -Cantante e attore britannico (n. Londra 1944). Dapprima operaio metallurgico, ha raggiunto fama internazionale come cantante del gruppo rock The Who, fondato nel 1964. Tra gli anni [...] (1987), Rocks in the Head (1992) e Moonlighting (2005). Il successo conseguito in questa veste ha contribuito ad alimentare le tensioni tra i componenti del gruppo d’esordio, con cui D. ha finito per esibirsi in concerti e tour saltuari. È comparso ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, 11, p. 427)
Giuseppe GENTILLI
Gennaro CARFORA
Ettore ANCHIERI
ZELANDA Dal 1949 le isole Tokelau, già amministrate dalla N. Z. dal 1926 in poi, divennero [...] , diversi da quello di un'aperta aggressione comunista, quali il possibile risorgere del militarismo giapponese o eventuali tensioni derivanti da sentimenti nazionalistici o razziali. Non si nascose inoltre, per influenza della politica inglese, una ...
Leggi Tutto
Tra il 2000 e il 2005 la produzione siderurgica mondiale, soprattutto per effetto dello spettacolare sviluppo cinese e, in parte, per la ripresa delle economie in transizione, è mediamente cresciuta del [...] di materie prime
Lo sviluppo della produzione mondiale di a. comporta una crescente domanda di materie prime, e quindi tensioni sui prezzi. I rincari dell'a. sono infatti soprattutto dovuti ai prezzi sempre maggiori delle materie prime, i cui ...
Leggi Tutto
Swaziland
Claudio Cerreti ed Emma Ansovini
(XXXIII, p. 118; App. III, ii, p. 887; IV, iii, p. 570; V, v, p. 383)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione dello S., [...] , e mentre la proprietà dei terreni agrari continua a essere elemento di grande rilievo sociale e causa di tensioni all'interno del paese, fenomeni meteorologici come la siccità registrata nel 1995 contribuirono a mettere in evidenza la debolezza ...
Leggi Tutto
GIUDICI, Giovanni
Giuseppe Antonio Camerino
Poeta, nato a Le Grazie (La Spezia) il 26 giugno 1924. La sua prima fase è compendiata dalla raccolta La vita in versi (1965, 19802), nella quale confluiscono [...] , di sdoppiamenti deformati, ironici e dolenti a un tempo.
Nelle raccolte Autobiologia (1969) e O Beatrice (1972) le tensioni linguistiche derivano dall'alternarsi di eloquenza frustrata e di cadute prosastiche. Ancor più accentuato si fa lo ...
Leggi Tutto
VOLTOMETRO (o Voltmetro o Voltimetro)
Bruno Pontecorvo
È uno strumento atto a misurare la differenza di potenziale elettrico o tensione tra due punti (v. elettriche, misure).
Generalmente i voltometri [...] possa venire tarato in modo da indicare, invece che il valore di i, quello di r • i.
Per le misure di tensioni alternate abbastanza elevate (per es., 1500 volt) si è già detto che sono usatissimi i voltometri elettrostatici; questi sono quasi ...
Leggi Tutto
Attore, nato a Frascati il 13 luglio 1922; è stato protagonista di varie esperienze drammaturgiche, sovente nella cosiddetta Compagnia dei giovani, spesso in appositi complessi. Ha esordito in Erano tutti [...] misura più originale e sicura, mettendo in luce qualità di eccellente tecnica scenica e mimica, calda e amara partecipazione alle tensioni ideologiche del testo, è nelle opere di B. Brecht: L'Opera da tre soldi (1958), Schweyk nella seconda guerra ...
Leggi Tutto
Le feste della Repubblica: memoria, fratture e patriottismo costituzionale
Gaspare Nevola
Le feste e i sistemi di credenza politica
Le feste di una nazione costituiscono un osservatorio privilegiato [...] di questo passaggio demografico e di mentalità è dirompente: investe la società italiana in ogni suo aspetto, mette sotto tensione il sistema politico e la stessa strutturazione delle fratture attorno alla quale si esprimeva e si componeva la lotta ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
ricottura
s. f. [der. di ricuocere, modellato su cottura]. – L’azione, l’operazione di cuocere di nuovo, una seconda volta, o di condurre a termine una cottura imperfetta, soprattutto come procedimento tecnologico. In partic.: 1. In metallurgia,...