Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Storti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le colonie australi di insediamento dell’Impero britannico, Australia e Nuova Zelanda, [...] la loro partecipazione viene scoraggiata.
La corsa all’oro che si sviluppa dal 1851 porta a una forte crescita delle tensioni sociali per i controlli esercitati dal governo sulle attività minerarie e per il rigido sistema di licenze che regola l ...
Leggi Tutto
Tesla Nikola
Tesla 〈tèsla〉 Nikola [STF] (Smiljan 1856 - New York 1943). ◆ [EMG] Correnti di T.: correnti ad alta frequenza e ad alta tensione. ◆ [EMG] Rocchetto di T.: trasformatore ad alta frequenza [...] secondario di moltissime spire di filo assai sottile; applicando al primario la tensione impulsiva fornita da un rocchetto di Ruhmkorff, il secondario fornisce tensioni elevatissime (dell'ordine delle centinaia di migliaia di volt) ad alta frequenza ...
Leggi Tutto
anticarica
anticàrica [Comp. di anti- e carica "carica contraria, antagonista di un'altra"] [ELT] A. spaziale: quella data da una griglia positiva posta tra il catodo e la griglia di un triodo, la quale [...] a griglia a., o bigriglia, ebbe qualche applicazione negli anni '30 e '40 per realizzare radioricevitori con bassissima tensione anodica (la stessa batteria che alimentava i filamenti dei tubi, con tensioni dell'ordine di 6÷12 V, forniva anche la ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale; confina a N con l’Estonia, a E e SE con la Russia e la Bielorussia, a S con la Lituania, mentre a O si affaccia per circa 500 km al Mar Baltico, che vi forma il Golfo [...] . Il prevalere di un nazionalismo radicale condusse a gravi misure discriminatorie nei confronti delle minoranze slave e a crescenti tensioni non solo con la Russia, ma anche con la Comunità Europea. Contemporaneamente la L. si impegnò a rafforzare i ...
Leggi Tutto
Gruppo alternative rock britannico fondato nel 1990 (come Verve) da R. Ashcroft, N. McCabe, S. Jones e P. Salisbury; il riconoscimento della critica è arrivato già con il primo album (A storm in heaven, [...] (che ne hanno caratterizzato gli inizi) per avvicinarsi a un sound pop-rock puro. Nonostante il successo, le costanti tensioni tra i membri della band ne hanno causato lo scioglimento nel 1999 (R. Ashcroft ha poi intrapreso una brillante carriera ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La famiglia è attraversata nel Novecento da molteplici istanze di cambiamento che investono [...] di genere, nascono le ombre e i toni scuri del quadro fin qui ricostruito, al quale si aggiungono le contraddizioni, le tensioni e i conflitti che uomini e donne affrontano sul lavoro.
Se teniamo insieme le diverse parti di un discorso, che mira a ...
Leggi Tutto
PAVONE, Carlo
Carmine Pinto
– Nacque a Torchiara (Salerno) il 30 giugno 1823 da Donato e Orsola Cagnano.
La famiglia Pavone fu un esempio di borghesia colta provinciale napoletana, caratterizzata dalla [...] collegi locali. La rivoluzione moltiplicò anche antiche e nuove tensioni, come l’atavico brigantaggio meridionale (i Pavone furono bene il conflitto civile meridionale, l’intreccio tra tensioni sociali e scontri ideologici, lotte fra clan e odi ...
Leggi Tutto
partiti politici italiani
partiti polìtici italiani. – All'inizio del 21° secolo i processi in atto nelle due alleanze di partiti che si fronteggiavano sulla scena politica italiana hanno presentato [...] di dissensi sorti nel corso dell'azione dell'esecutivo, che riportavano in superficie differenze di ispirazione e tensioni competitive tra i soggetti dell'alleanza. A sua volta la coalizione di centrosinistra doveva affrontare problemi di leadership ...
Leggi Tutto
unione doganale
Lelio Iapadre
Area di libero scambio (➔), anche nota come ALS, con una politica commerciale esterna comune (➔ anche unione economica): oltre all’eliminazione dei dazi, delle restrizioni [...]
La centralizzazione della politica commerciale esterna permette di superare alcuni problemi tipici delle ALS, assimilabili a tensioni presenti anche in altri contesti, quando politiche nazionali non coordinate abbiano effetti su Paesi diversi da ...
Leggi Tutto
di Claudio Arbore
Il Sahel meridionale dimenticato del dopo 11 settembre, è tornato ad attirare l’attenzione dell’opinione pubblica internazionale a partire dal 2012 a causa di una serie di crisi regionali [...] saheliana, la quale sembra pagare, ancora una volta, a caro prezzo, la sua dimensione di zona di contatto e di tensioni.
In età post-coloniale, il Sahel diviene infatti un topos nell’immaginario collettivo a partire dalle crisi alimentari della fine ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
ricottura
s. f. [der. di ricuocere, modellato su cottura]. – L’azione, l’operazione di cuocere di nuovo, una seconda volta, o di condurre a termine una cottura imperfetta, soprattutto come procedimento tecnologico. In partic.: 1. In metallurgia,...