Saint, Eva Marie
Cecilia Causin
Attrice cinematografica statunitense, nata a Newark (New Jersey) il 4 luglio 1924. Rappresentante di un modello di femminilità delicata, ma al contempo risoluta e volitiva, [...] prestare il suo volto diafano dai lineamenti perfetti a personaggi sovente schivi e introversi, capaci spesso di grandi tensioni morali. Il suo folgorante esordio cinematografico al fianco di Marlon Brando in On the waterfront (1954; Fronte del ...
Leggi Tutto
sfasamento In fisica, lo stesso che differenza di fase, cioè la differenza tra i valori iniziali (e di conseguenza fra quelli relativi a un istante generico) delle fasi di due grandezze sinusoidali isocrone, [...] in un circuito percorso da corrente alternata ➔ rifasamento.
In elettrotecnica, le correnti sfasate e le tensioni sfasate sono correnti e tensioni periodiche (per es., alternate) di eguale periodo, ma di diversa fase. In meccanica, il motore sfasato ...
Leggi Tutto
risorse idriche, controllo delle
risórse ìdriche, contròllo delle. – È convincimento diffuso che l’acqua rappresenterà una delle maggiori cause dei conflitti nel 21° sec., dal momento che la sua accessibilità [...] e il controllo delle risorse rinnovabili rappresenterà uno strumento politico estremamente importante nell’equilibrio mondiale. Le tensioni relative all’accesso e controllo delle risorse idriche hanno diverse scale geografiche. A livello locale ...
Leggi Tutto
Valtellina, guerra di
Guerra combattuta tra il 1620 e il 1626, nel contesto della guerra dei Trent’anni, che coinvolse la Spagna di Filippo IV e la lega costituita da Venezia, Carlo Emanuele I di Savoia [...] dai contrasti in V. tra cattolici e protestanti, questi ultimi favoriti dai Grigioni, che avevano autorità sull’area. Le tensioni condussero al «sacro macello» del luglio 1620, in cui i cattolici della V. fecero strage dei riformati che furono ...
Leggi Tutto
elastoplasticità Proprietà dei corpi naturali suscettibili di deformazioni di tipo elastico associate a deformazioni di tipo plastico, quando siano assoggettati a opportune sollecitazioni. Con la stessa [...] immediatamente dopo aver superato il limite di proporzionalità σp; cioè si ammette che durante tutta la fase di snervamento la tensione σ si mantenga costante (retta r), mentre aumenta la deformazione fino alla rottura: quanto dire che si assume come ...
Leggi Tutto
RETICOLARI, SISTEMI o tralicci (fr. treillis; sp. celosía; ted. Fachwerk, Netzwerk; ingl. lattice)
Enrico CASTIGLIA
Sono largamente impiegati nelle costruzioni per formare incavallature, travi da ponte, [...] la travatura in due parti A e B attraverso tre aste non concorrenti a1 a2 a3, di cui si vogliono determinare le rispettive tensioni S1 S2 e S3.
Per ristabilire l'equilibrio di ciascuna delle parti occorrerà applicare alla parte A tre forze S1 S2 e S3 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] estera della F. alla vigilia del nuovo conflitto.
L’inizio del conflitto colse la F. in un momento di tensione interna per la politica deflazionista del nuovo governo Daladier e per il contrasto tra quanti sostenevano la maniera forte contro l ...
Leggi Tutto
Struth, Thomas. – Fotografo tedesco (n. Geldern, Niederrhein, 1954). Ha studiato fotografia a Düsseldorf con G. Richter, B. e H. Becher. Ha esordito fotografando in bianco e nero città, strade, musei, [...] presentate come scorci inusuali e astratti. In seguito si è avvicinato al ritratto di famiglia, reso con tensioni psicanalitiche e dinamiche sociali. Tra le innumerevoli esposizioni si ricordano quelle tenutesi alla Kunsthalle di Berna (1987 ...
Leggi Tutto
LASTRE PIANE E CURVE
Odone BELLUZZI
. Le lastre o piastre sono strutture resistenti che hanno due delle dimensioni molto prevalenti sulla terza, che è lo spessore; a differenza dalle travi, nelle quali [...] e τxy dividendoli per il modulo di resistenza unitario ω = 1•s2/6, per cui si ha ad es. max σx = 6mx/s2. Le tensioni τ dovute agli sforzi di taglio tx, ty sono analoghe a quelle che il taglio T provoca nelle travi di sezione rettangolare.
Noti nell ...
Leggi Tutto
Giunzioni Josephson
Antonio Barone
Alla fine degli anni Cinquanta del XX sec. fu studiato il tunnel di singoli elettroni in giunzioni costituite da due film metallici separati da una barriera di ossido [...] dell'effetto Josephson
Le equazioni a cui perviene la teoria di Josephson in termini di relazioni corrente-fase, I(φ), e tensione-fase, V(φ), sono:
[1a] formula;
[1b] formula
dove Ic indica la supercorrente critica. Si vede che V=0 implica φ ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
ricottura
s. f. [der. di ricuocere, modellato su cottura]. – L’azione, l’operazione di cuocere di nuovo, una seconda volta, o di condurre a termine una cottura imperfetta, soprattutto come procedimento tecnologico. In partic.: 1. In metallurgia,...