PORTOGALLO
Claudio Cerreti
Bruno Tobia
Luciana Stegagno Picchio
Giulia Baratta
José-Augusto França
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, II, [...] costituzione del 1976, era investito del ruolo di garante delle principali conquiste rivoluzionarie. Lo si vide dal duro contrasto che politica di ristrutturazione economica portò a crescenti tensioni sociali di cui furono specialmente espressione l' ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] Kosovo). Si andavano intanto accumulando sul piano politico tensioni che per una breve stagione (1966) sembrarono decimata (1.700.000 morti, cioè il 10% degli abitanti). I principali esponenti della "poesia della Resistenza" - I. G. Kovačić, K. ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] da 106 sono montate su uno scafo di carro armato. Le caratteristiche principali dell'arma sono: peso in batteria kg 216; settore di tiro di Strumenti di controllo permettono la verifica continua della tensione e della frequenza di rete.
Il complesso ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] Oriente e di sconfiggere le minacce terroristiche ha acuito le tensioni esistenti tra gli S. U. e Paesi come la Long Beach) e di un esteso complesso di aeroporti (con i nodi principali negli scali di New York e nei gangli di Atlanta, Chicago e ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] Brasile (7,9%) e la Gran Bretagna (6,9%); le importazioni provengono principalmente dagli Stati Uniti (24,8%), dalla Rep. Fed. di Germania (11%), , nella quale predomina una rete di misteriose tensioni sessuali esplorate al lume della psicanalisi: e ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] di mercato ha fatto perno su quattro strumenti principali: l'avvio di un programma di lavori pubblici euro quale membro del primo gruppo di paesi nel 1998.
Le tensioni sociali e le difficoltà economiche, nodi centrali del processo di integrazione ...
Leggi Tutto
URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] nel periodo della dittatura (1973-85); le tensioni erano cominciate già prima e le conseguenze si J.C. Rodríguez Castro e J. Bouzas.
In seguito all'esilio dei principali cineasti degli anni Sessanta, il regista più conosciuto all'estero è stato per ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] previdenza sociale, il cui disavanzo era ritenuto una delle principali cause dell'elevato livello del debito pubblico.
Il piano gravemente l'autonomia del potere giudiziario. Le tensioni razziali che esplosero in forme gravi nelle periferie ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] era valutata intorno al 75%, senza però che siano i principali centri a beneficiare di questo addensamento.
Mentre Oslo da oltre NATO anche a costo di contrasti interni e di tensioni, come accadde in occasione dell'installazione dei missili Pershing ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] ) un comune codice di condotta, che neutralizzi le tensioni. Sul versante dei rapporti con la Russia, le controversie processo, che contribuì all'affermazione del Paese tra i principali agenti sul mercato mondiale. Il governo avviò pertanto la ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....