Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] un importante ruolo sociale, si ritiene tuttavia che il loro principale compito sia di alzare i salari oltre il loro livello che dia senso a tutti gli eventi. C'è una eterna tensione fra coloro che seguono il cammino pluralista e coloro che seguono ...
Leggi Tutto
Politica e giustizia
Guido Ruggiero
La cronaca trecentesca del doge veneziano Andrea Dandolo contiene una lunga e importante analisi del ruolo di mediazione, già allora mitico, svolto da Venezia [...] dal doge Jacopo Tiepolo nel 1242, avrebbe costituito il riferimento principale per il diritto penale per tutto il corso del rinascimento del gruppo che lo costituiva. Nel periodo di tensioni che seguì la Serrata queste carenze apparvero tanto ...
Leggi Tutto
Il contratto a termine nel 'collegato lavoro'. Rapporti a termine e rimedi
Stefano Giubboni
Il contratto a termine nel «collegato lavoro»
Rapporti a termine e rimedi*
Il contributo analizza gli artt. [...] – come si è già accennato – con riguardo a tutte le principali novità in tema di contratto di lavoro a tempo determinato contenute nella con l’art. 24 Cost., crea altresì indubbie tensioni con i principi affermati dalla Corte di giustizia dell ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] a conoscenza di quanto avveniva.
Il quadro storico
Il genocidio in Ruanda si colloca nel quadro storico delle secolari tensioni tra le due etnie principali del paese, gli hutu e i tutsi. Nella seconda metà degli anni Ottanta, il rientro in patria di ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] sviluppo, il cui controllo sul piano fiscale diviene uno dei principali obiettivi dei sovrani d'oltralpe. Il tentativo dei Franchi di cultura precedente non ancora superata, dando luogo a tensioni e a formazioni ibride peculiari. Questo concetto può ...
Leggi Tutto
Maria Grazia Della Scala
Abstract
Lo scritto analizza il fenomeno delle società a partecipazione pubblica, nel quadro della dicotomia tra società “di mercato” e società “quasi - amministrazioni”. Le [...] escluse le società quotate in mercati regolamentati.
Le principali tipologie di società a partecipazione pubblica
Le società il campo su cui forse più di ogni altro si misurano le tensioni, il dinamismo, il continuo “farsi” di un ordinamento e dei ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] l’impugnazione stragiudiziale. Ciò nel quadro di una generale tensione della legge verso la riduzione dei tempi della giustizia.
contemplate dai contratti collettivi.
In virtù di tale lettura, la principale tra le «altre ipotesi» di cui all’art. 18 ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] piacque al presidente del Consiglio. Terza occasione di tensione fra il Quirinale e il Parlamento erano i propositi della fine del mandato, gli è stato chiesto da tutte le principali forze politiche, non con una mossa concordata ma in ordine sparso, ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] fra gli Stati Uniti e i loro alleati europei una serie di tensioni, per le quali il summit atlantico di Praga del novembre 2002 ragioni della guerra, gli Stati Uniti e i principali paesi industrializzati stanno procedendo a una trasformazione degli ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
La tutela penale del patrimonio culturale sta vivendo una fase di tendenziale espansione. Vengono qui analizzate sia la situazione di diritto interno, come consolidatasi a [...] di beni culturali costituisce uno dei principali fattori di spiegazione della risalente culturale non ancora notificato, dall’altro presenta indiscutibili profili di tensione coi principi di legalità e colpevolezza (cfr. per tutti Demuro ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....