GHISA (XVI, p. 921)
Leno MATTEOLI
Ghise di qualità (p. 925). - Nella voce sono stati esaminati i principali fattori che influiscono sull'affinamento della grafite e si è veduto che uno dei più efficienti [...] 9% di carbonio combinato.
Ricottura. - Per eliminare le tensioni interne dei getti spesso si pratica una ricottura a temperatura termici, trattamenti, XXXIII, p. 559)
Fra le principali applicazioni delle ghise da trattamento sono da segnalare le ...
Leggi Tutto
Finlandia
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, i, p. 944; III, i, p. 616; IV, i, p. 809; V, ii, p. 240)
di Elio Manzi
La popolazione (5.154.000 ab. secondo una stima del 1998) cresce moderatamente (4‰ [...] milioni di m³ di legname annui ricavati) e alimenta la principale corrente di esportazione del paese, che introduce in mercati nuovi le 22 a 20 deputati. Nell'aprile, nonostante le tensioni emerse in campagna elettorale, fu confermata la precedente ...
Leggi Tutto
MOVIMENTI DI CAPITALE
Giovanni Cristini
Negoziazioni di averi finanziari tra residenti di paesi diversi. Queste operazioni sono poste in essere da autorità ufficiali, società commerciali, istituzioni [...] non l'ammontare delle riserve ufficiali, che subisce l'effetto delle tensioni che si determinano. In un regime di cambi fissi, invece, 'oro, la dichiarazione di convertibilità multilaterale delle principali valute europee nel 1958, il processo d' ...
Leggi Tutto
Zimbabwe
Claudio Cerreti
Emma Ansovini
(App. V, v, p. 820; v. rhodesia: Rhodesia Meridionale, XXIX, p. 195; App. II, ii, p. 704; III, ii, p. 606; rhodesia-zimbabwe, App. IV, iii, p. 212)
Geografia [...] leggi e pronunciamenti talvolta molto radicali, non trovò facile soluzione e rimase sostanzialmente irrisolta, aumentando le tensioni tra le etnie principali presenti nel paese (Shona e Ndebele) e contribuendo a far crescere l'insoddisfazione della ...
Leggi Tutto
Nell'armamento FS 46, del peso di kg./m. 46,3, caratteristico delle linee principali, sono stati introdotti da diversi anni gli attacchi indiretti con i quali si separano i mezzi di fissaggio della rotaia [...] . 1,465 per il raggio di m. 299 ed inferiori.
Sulle linee principali le FF. SS. hanno deciso di adottare, in occasione di rinnovamenti o o il 2%, ciò che corrisponde a differenze di tensione nelle rotaie dell'ordine del 5%. Questa osservazione ha ...
Leggi Tutto
Haiti
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 315; App. I, p. 705; II, i, p. 1175; III, i, p. 805; IV, ii, p. 127; V, ii, p. 549)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Dopo un rallentamento [...] tre anni di regime militare. La ripresa delle tensioni sociali, l'aumento della criminalità comune, nuovi settembre 1994 senza incontrare resistenza.
Dopo la partenza dei principali responsabili del colpo di Stato (concordata prima dello sbarco dai ...
Leggi Tutto
Singapore
Alessia Salaris
Paola Salvatori
Francesca Romana Moretti
Geografia umana ed economica
di Alessia Salaris
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. La popolazione era di 4.017.700 ab. al censimento [...] dalla minaccia del terrorismo internazionale e dalle tensioni indotte dall'epidemia della SARS (Severe Acute Singapore River, che ricopre un'area di 360 ha e rappresenta il principale settore di espansione verso il mare.
La parte a nord del fiume ...
Leggi Tutto
– Legittimazione dell’Unione. Soggettività giuridica dell’Unione. Bibliografia.
In un arco di tempo che va dal primo Trattato sull’Unione Europea (TUE), firmato a Maastricht nel 1992, fino a quello di [...] nel contesto europeo. In proposito, spiccano due questioni principali, distinte ma connesse: la base di legittimazione dell’ del continente europeo, e in presenza di tendenze e tensioni interne derivanti da spinte autonomistiche e, per altro verso, ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione era di 129.247.233 ab. (saliti a 141.822.000 secondo una stima del 2005); con [...] i Paesi dell'UE, che costituiscono i suoi principali partner commerciali. L'occupazione nell'industria, nonostante i tradizionali legami con l'Unione Indiana, nonostante le tensioni generate dagli attacchi alle minoranze induiste e il ripetersi degli ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (XXVII, p. 171)
Giuseppe Caraci
Estensione. - Il trattato di Parigi (10 febbraio 1947) ha imposto all'Italia la cessione di 670 kmq. di territorio piemontese nei settori del Piccolo S. Bernardo [...] 179). - Ecco i dati statistici relativi alle principali culture pel triennio postbellico, confrontato col quadriennio prebellico ; e preoccupata, di tanto in tanto, nelle ricorrenti tensioni con la Francia, la popolazione di questa regione di ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....