(XIV, p. 447)
La riflessione etica degli ultimi decenni del 20° sec. si presenta estremamente variegata e soggetta ad alcune importanti svolte che rispecchiano spesso mutamenti di sensibilità intervenuti [...] area della condotta umana in cui prevalgono tensioni irrazionalistiche ed esiti puramente relativistici. Queste conclusioni morali, come, per es., in quelle nuove forme di realismo etico che - principalmente a opera di D.O. Brink (1989) e M.A. Smith ( ...
Leggi Tutto
MICROSCOPIO
Ugo Valdrè
Adriano Alippi
(XXIII, p. 221; App. II, II, p. 309; III, II, p. 109)
Microscopia ottica. − La microscopia ottica sta attraversando un periodo di grande sviluppo, dopo una stasi [...] i TEM, 30÷40 kV per i SEM).
Si considerano ad alta tensione i TEM operanti da 500 kV in su (il valore massimo è attualmente è brevemente accennato all'inizio, trova applicazioni principalmente nella biologia, nella medicina e nella microelettronica, ...
Leggi Tutto
La cementazione ha per scopo di indurire superficialmente un pezzo metallico in modo da renderlo resistente all'usura, pur conservandogli al cuore, terminato il ciclo delle operazioni necessarie, una notevole [...] fattori sul processo di cementazione. - I principali fattori che influenzano il processo di cementazione sono assai diverse di volume tra le due zone, e di qui si originano tensioni che possono condurre al distacco della zona carburata (figg. 7 e 8). ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] cui vertice si colloca la c., o l'area metropolitana, principale, cui fa seguito una sequenza scalare di centri via via più tempo dal loro tecnicismo per riscoprire l'inevitabilità di una tensione utopica verso la bellezza della c., una bellezza che ...
Leggi Tutto
Geofisica
Pietro Dominici
(App. I, p. 647; III, i, p. 722; IV, ii, p. 27; V, ii, p. 383)
Nei vari settori di pertinenza della g. è proseguito negli ultimi anni il progresso tecnico e delle conoscenze [...] rispetto a quello accettato nel lontano passato. I fatti principali sono:
a) la struttura fisica della Terra solida oggi dei tubi e per le gravose esigenze di alimentazione elettrica (tensioni di almeno qualche decina di volt per gli anodi dei tubi ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] demografiche. I demografi (L. Henry) erano principalmente interessati a studiare il processo di diminuzione della fecondità umanità, la crescita delle città, capace di generare forti tensioni sociali e minacce alla stessa democrazia, è una sfida ...
Leggi Tutto
REGOLATORE (fr. régulateur; sp. regulador; ted. Regler; ingl. governor)
Antonio CAPETTI
Luigi PALIERI
Regolatori di velocità. - I regolatori di velocità delle macchine motrici sono meccanismi destinati [...] tamburo, o da una molla elastica. Nel primo caso, la tensione capace di equilibrare la coppia resistente è una sola, e il secondarie b1 e b2, poste in corto circuito; il campo principale F2 è costituito dal campo di reazione di questa corrente di ...
Leggi Tutto
(XV, p. 209; App. I, p. 588; II, I, p. 932; III, I, p. 608; IV, I, p. 783)
Fibre chimiche. - In questi ultimi anni le f. chimiche hanno conosciuto periodi di diversa fortuna: alcune sono diminuite d'importanza, [...] a quella usata nello stiro. Si eliminano così tensioni residue che potrebbero causare ritiri incontrollati o indesiderati. di sostanze ritardanti di fiamma; e aramidi tereftaliche, note principalmente con il nome di Kevlar (Du Pont), di cui esistono ...
Leggi Tutto
. Si designa con questo nome una vettura ferroviaria che contiene in sé l'apparato motore.
La comparsa dell'automotrice ferroviaria, se si eccettuano alcune applicazioni fatte in epoca remota a casi particolari, [...] . Ciascun motore comanda una generatrice di 86,5 kW alle tensioni di 320 e 440 V, la cui eccitazione è regolata rapida la condotta generale si scarica completamente, ed il serbatoio principale, per mezzo di una condotta di urgenza, è messo in ...
Leggi Tutto
- I nuovi ambiti dell’arte. Orientamenti dell’arte contemporanea. La delegated performance. Post medialità dell’arte contemporanea. Tendenze della ricerca artistica dopo la ‘fine’ dell’arte. Bibliografia. [...] (apertura prevista nel 2017) –, mentre le principali fiere internazionali hanno rafforzato la loro tendenza ad dell’a. moderna. Iscritta in un contesto di drammatiche tensioni politiche e sociali è invece la performance When faith moves ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....