PONTE (XXVII, p. 854; App. II, 11, p. 587)
Riccardo MORANDI
Nel decennio 1949-59 il progetto e l'esecuzione dei p. hanno subìto l'influenza dei notevoli progressi dell'arte del costruire. Meno importante [...] . Queste sottopongono l'acciaio dei tiranti ad un regime ditensione ondulante, in campo di variazione piuttosto esteso, tale per cui sono da temere le conseguenze del noto fenomeno dirottura per fatica nel tempo, anche se le massime sollecitazioni ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] Istria a favore della Iugoslavia. Trieste, fonte di acute tensioni, è dichiarata Territorio Libero e divisa in . Merz). Provocazioni di carattere concettuale volte alla critica sociale conducono alle azioni dirottura comportamentale degli happening ...
Leggi Tutto
Materiale costituito essenzialmente da derivati del silicio, caratterizzato in genere da fragilità e trasparenza (proprietà che in alcuni tipi di v. possono anche mancare), di larghissimo impiego in molteplici [...] di scalfitture anche microscopiche ne riduce notevolmente le caratteristiche di resistenza. Di solito il carico dirottura del v. con uno ione di dimensione maggiore che determina una tensionedi compressione superficiale che aumenta la resistenza ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa settentrionale. Affacciato sul Mediterraneo, confina a E con Tunisia e Libia, a S con Niger e Mali, a SO con la Mauritania, a O con il Marocco (in parte con il Sahara Occidentale, di [...] regioni interne, a causa della perdurante tensione tra le forze di sicurezza e i militanti islamici. Tuttavia ad Algeri, Orano, Costantina) si manifestano tentativi dirottura nei confronti di contenuti e supporti tradizionali. La scena dell’arte è ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] economica portò a un rinnovamento sociale con la rottura delle vecchie oligarchie sociali e una democratizzazione a il 20 gennaio 2017 in un clima ditensione sociale sfociato in numerose proteste di piazza, il neopresidente ha ribadito nel discorso ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163)
L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi procedimenti ideativi e tecnici nella seconda metà del Novecento, cioè dopo la terribile [...] of painting), il costituirsi di una tensione tra l'artista e la tela, l'''entrarvi'', al fine di controllare il flusso pittorico, è assente ogni elemento di volontà dirottura o fuga: salvo che nella straordinaria opera totale di Warhol, che − come ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Aldo Albònico
Ramón Santiago
Otello Lottini
Giulia Baratta
Juan Angel Blasco Carrascosa
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXII, [...] di affrancarsi dalle tensionidi gruppo e di ricercare una propria strada. Non si tratta di un abbandono netto dell'estetica precedente, ma di in quanto operano in regime non dirottura col passato, ma di continuità; non costituiscono gruppo né ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] i contrasti etnici giungevano al punto dirottura e portavano alle dimissioni di questo governo e allo scioglimento anticipato terreno, tuttavia, un elemento ditensione s'introdusse a metà del 1975, con la decisione di acquistare l'aereo americano F ...
Leggi Tutto
LEGNO (XX, p. 780)
Gaspare MESSINA
Giulio CERADINI
L'impiego del legno come materiale 4a costruzione, specie in costruzioni aeronautiche o da finitura, è stato notevolmente esteso, adeguandone le caratteristiche [...] valori molto prossimi (~ 0,8) al carico dirottura.
La resistenza statica alla compressione parallelamente alle fibre esegue verificando la pressione media di parete e la tensionedi taglio nei bulloni. Nel caso di sollecitazione in senso trasversale ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo sempre crescente dell'impiego del calcestruzzo nelle costruzioni e la tendenza ad aumentarne i carichi di sicurezza, hanno dato grande incremento allo studio della sua tecnologia.
Resistenza [...] 1/3 del carico dirottura, risultano praticamente proporzionali all'intensità del carico stesso. In questo campo di sollecitazioni si può quindi definire una viscosità specifica, deformazione viscosa prodotta da una tensione unitaria Evs, per cui la ...
Leggi Tutto
rottura
s. f. [lat. tardo rŭptūra, der. di rŭmpĕre «rompere», part. pass. rŭptus]. – L’azione di rompere, il fatto di rompersi o di venire rotto; la cosa stessa e la parte rotta. 1. Nei sign. proprî del verbo: r. di un vetro, di un piatto,...
resistenza
resistènza s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistere «resistere»; il sign. 3 è un calco del fr. résistance]. – 1. L’azione e il fatto di resistere, il modo e i mezzi stessi con cui si attuano. In usi generici, riferito...