Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] economica portò a un rinnovamento sociale con la rottura delle vecchie oligarchie sociali e una democratizzazione a il 20 gennaio 2017 in un clima ditensione sociale sfociato in numerose proteste di piazza, il neopresidente ha ribadito nel discorso ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] nuovo congresso di pace (371) tenuto a Sparta si ebbe la rottura definitiva tra Sparta e Tebe: nella battaglia di Leuttra, sia ristabilito il rotto equilibrio; la tensione tragica, altissima in tutta l’opera di Eschilo, nasce da un contrasto continuo ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Aldo Albònico
Ramón Santiago
Otello Lottini
Giulia Baratta
Juan Angel Blasco Carrascosa
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXII, [...] di affrancarsi dalle tensionidi gruppo e di ricercare una propria strada. Non si tratta di un abbandono netto dell'estetica precedente, ma di in quanto operano in regime non dirottura col passato, ma di continuità; non costituiscono gruppo né ...
Leggi Tutto
(X, p. 139; App. II, i, p. 579; III, i, p. 366; IV, i, p. 427; V, i, p. 619)
Gli orientamenti alla fine del Novecento
di Filippo Asole
Nessuna definizione può rendere l'idea del salto di qualità che la [...] biocompatibili) suturata senza necessità di trazione (tecnica tension-free di Lichtenstein) o addirittura applicata con un tubo di protesi (in dacron o simili). Oggi se ne operano molti di più in fase preventiva che non in fase dirottura, e ciò ...
Leggi Tutto
TESSITURA (XXXIII, p. 674; App. I, p. 1053; II, 11, p. 992; III, 11, p. 950)
Franco Testore
Negli ultimi venti anni il settore ha fatto registrare eccezionali progressi e ciò sia per quanto riguarda [...] di metri di trama inserita nell'unità di tempo, dovuta in parte alla maggior velocità di marcia rispetto al telaio convenzionale e in parte al minor numero dirotture del filato, sia di ordito che didi un dispositivo compensatore ditensione e ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163)
L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi procedimenti ideativi e tecnici nella seconda metà del Novecento, cioè dopo la terribile [...] of painting), il costituirsi di una tensione tra l'artista e la tela, l'''entrarvi'', al fine di controllare il flusso pittorico, è assente ogni elemento di volontà dirottura o fuga: salvo che nella straordinaria opera totale di Warhol, che − come ...
Leggi Tutto
Caratteristiche. - Le caratteristiche fisiche e meccaniche dell'alluminio variano sensibilmente, a parità di trattamento termico e plastico (temperatura di ricottura, grado di incrudimento), con la purezza, [...] elevato titolo di purezza, nonché il progressivo aumento della durezza e del carico dirottura e la all'anodo, formando cloruro di alluminio, secondo la:
Il cloruro di alluminio, possedendo la più bassa tensionedi decomposizione, è il sale che ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] fu di poca durata. Una rottura tra Cristiano e l'arcivescovo diede occasione nel 1464 a Carlo Knutsson di riconquistare la tensione tra la Svezia e la Finlandia, tensione ormai completamente superata.
Per lo sviluppo costituzionale della Svezia fu di ...
Leggi Tutto
La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] una temperatura più elevata che nel bagno maria, senza pericolo di proiezioni o dirotture.
Apparecchi d'essiccamento a caldo e a fireddo. - della tensionedi vapore, abbassamento del punto di congelamento, innalzamento del punto di ebollizione ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI La vita. - Condizione sociale e prima educazione. - Nacque in Firenze nel maggio del 1265, di famiglia che si teneva derivata dal gentil seme dei Romani fondatori della città (Inf., XV, 73-78) [...] dal poeta alla sua concezione. La fusione di tanti disparati elementi riuscì perfetta in essa per quella tensionedi spirito nell'ideazione e composizione dell'opera di cui D. si mostrò capace per tanti anni di seguito: il fatto che la discesa d ...
Leggi Tutto
rottura
s. f. [lat. tardo rŭptūra, der. di rŭmpĕre «rompere», part. pass. rŭptus]. – L’azione di rompere, il fatto di rompersi o di venire rotto; la cosa stessa e la parte rotta. 1. Nei sign. proprî del verbo: r. di un vetro, di un piatto,...
resistenza
resistènza s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistere «resistere»; il sign. 3 è un calco del fr. résistance]. – 1. L’azione e il fatto di resistere, il modo e i mezzi stessi con cui si attuano. In usi generici, riferito...