• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
webtv
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Religioni [1]

musica

Sinonimi e Contrari (2003)

musica /'muzika/ s. f. [dal lat. musĭca, gr. mousikḗ, femm. sost. dell'agg. mousikós "musicale" (sottint. tékhnē "arte")]. - 1. [arte di combinare i suoni]. 2. (estens.) [singolo componimento musicale] [...] ; corista; falsettista; mezzosoprano; sopranista; soprano (d'agilità, di coloratura, drammatico, leggero, lirico); tenore (di grazia, drammatico, leggero, lirico); voce bianca. 2. Altri: accompagnatore; accordatore; arrangiatore; ballerino ... Leggi Tutto

spendereccio

Sinonimi e Contrari (2003)

spendereccio /spende'retʃ:o/ agg. [der. di spendere] (pl. f. -ce), fam. - 1. [di persona, che spende con molta facilità] ≈ e ↔ [→ SPENDACCIONE agg.]. 2. (estens.) [di tenore di vita e sim., che comporta [...] molte spese: fanno una vita s.] ≈ costoso. ↓ agiato. ‖ lussuoso. ↔ ↑ misero, povero, stentato. ‖ semplice, sobrio ... Leggi Tutto

regia

Sinonimi e Contrari (2003)

regia /re'dʒia/ s. f. [dal fr. régie, der. di régir "reggere, amministrare", dal lat. regĕre "dirigere"]. - 1. (cinem., teatr.) [attività di chi cura l'allestimento di un'opera teatrale, cinematografica, [...] . [modo di comportarsi e di regolarsi nella vita economica e sociale: avere un alto, un buon r. di vita] ≈ sistema, tenore, (fam.) treno (di vita). b. [modo di comportarsi nell'alimentazione: seguire un buon r. alimentare; r. ipocalorico, ipolipidico ... Leggi Tutto

standard

Sinonimi e Contrari (2003)

standard /'standard/ [dall'ingl. standard, fr. ant. estendart "stendardo"]. - ■ s. m. 1. a. [situazione assunta come normale alla quale ci si deve uniformare: fissare uno s.; attenersi agli s.] ≈ canone, [...] criterio, modello, norma. b. (estens.) [stadio qualitativo: lo s. di vita di un paese] ≈ grado, livello, qualità, tenore (di vita). 2. a. (comm.) [esemplare rappresentativo di un determinato prodotto] ≈ campione, specimen. b. (edil., archit.) [ ... Leggi Tutto

baritonale

Sinonimi e Contrari (2003)

baritonale agg. [der. di baritono]. - (mus.) [di voce maschile intermedia tra quella del tenore e quella del basso] ≈ basso, cupo, profondo. ↔ acuto, alto, stridulo, tenorile. ... Leggi Tutto

incursione

Sinonimi e Contrari (2003)

incursione /inkur'sjone/ s. f. [dal lat. incursio -onis, der. di incurrĕre "correre contro"]. - 1. a. [improvviso attacco armato a scopo di devastazione e saccheggio: un'i. piratesca] ≈ raid, razzia, scorreria, [...] (fig., scherz.) [visita improvvisa: fare un'i. nella cantina di un amico] ≈ (fam.) improvvisata, (fam.) sorpresa. 4. (fig.) [attività compiuta al di fuori del proprio campo abituale: un tenore che fa incursioni nella musica leggera] ≈ sconfinamento. ... Leggi Tutto

basso²

Sinonimi e Contrari (2003)

basso² s. m. [uso sost. dell'agg. basso¹]. - 1. (solo al sing.) [parte bassa: il b. della statua] ≈ base, basamento, fondo, piedistallo. ↔ cima, punta, vertice, vetta. 2. (region., archit.) [a Napoli, [...] povera gente] ≈ ‖ interrato, seminterrato. 3. (mus.) a. [la più grave tra le voci maschili] > sopranista, controtenore, tenore, baritono, basso. b. [al plur., strumenti cordofoni che occupano la parte centrale e bassa del registro] ≈ contrabbassi ... Leggi Tutto

-biosi

Sinonimi e Contrari (2003)

-biosi [dal gr. bíōsis "tenore di vita", der. di bióō "vivere"]. - (biol., med.) Secondo elemento di sostantivi composti formati modernamente, nei quali indica una particolare forma di vita di organismi [...] viventi specificata dal primo componente (come in aerobiosi) o significa più genericamente "vita" (come in antibiosi) ... Leggi Tutto

tasso

Sinonimi e Contrari (2003)

tasso s. m. [der. di tassare (con influenza del fr. taux)]. - 1. (banc., finanz.) [misura percentuale dell'interesse prodotto dall'unità di capitale in un periodo di tempo convenuto: t. d'interesse annuo; [...] . 2. (estens.) a. (chim., med.) [quantità, contenuto di una sostanza espresso percentualmente: il t. d'azoto nel sangue] ≈ Ⓖ concentrazione, Ⓖ percentuale, tenore, titolo. b. [entità, proporzione di un fenomeno: t. di natalità] ≈ grado, livello. ... Leggi Tutto

intendimento

Sinonimi e Contrari (2003)

intendimento /intendi'mento/ s. m. [der. di intendere]. - 1. (non com.) [capacità d'intendere, di penetrare il significato delle cose] ≈ [→ INTELLIGENZA (1. a)]. 2. (non com.) [ciò che qualcosa significa: [...] cogliere l'i. di un discorso] ≈ senso, significato, tenore. 3. [ciò che ci si propone di raggiungere e a cui tende l'azione e il desiderio] ≈ [→ INTENTO²]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
tenore
tenore In ambito musicale, la più acuta delle voci maschili: il termine indica il corrispondente registro e, estensivamente, il cantante che ne è dotato. In relazione alle famiglie strumentali, in funzione appositiva, designa lo strumento che...
tenore
tenore Nel senso di " modo ", in Rime dubbie XXIV 14 richero voi, di gran valore, / che non v'aggrevi di mandarmi a dire / in qual m'affermi per simil tenore. Tenore è lezione del Contini, che ritiene " inaccettabile " il tenire della '21...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali