• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Sport [7]
Biografie [5]
Competizioni e atleti [3]
Sport nella storia [3]
Tempo libero [1]
Psicologia generale [2]
Etologia [2]
Zoologia [2]
Comunicazione [1]
Letteratura [1]

tennis

Enciclopedia on line

tennis Sport di rimando della palla che si disputa in un campo rettangolare, diviso a metà da una rete, opponendo due (singolo) o quattro (doppio) giocatori, che rilanciano a vicenda la palla nella metà [...] torneo di Wimbledon e nel giro di pochi anni il t. si diffuse in tutto il mondo. In Italia, il primo circolo tennistico sorse nel 1878 a Bordighera. Il primo campionato italiano fu disputato nel 1895, vinto dal romano G. De Martino. Nello stesso anno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: GRANDE SLAM – INGHILTERRA – STATI UNITI – BORDIGHERA – PALLACORDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tennis (2)
Mostra Tutti

Zverev, Alexander

Enciclopedia on line

Zverev, Alexander Zverev, Alexander. - Tennista tedesco (n. Amburgo 1997). Appartenente a una famiglia di tennisti, giocatore polivalente, capace di ottenere risultati su qualsiasi superficie, veloce e talento tecnico innato, [...] Z.  è professionista dal 2011. Ha vinto il suo primo challenger a soli diciassette anni, e nel 2017 vincendo il suo primo ATP Masters 1000, gli Internazionali d'Italia, ha raggiunto il decimo posto nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TENNISTI – AMBURGO – MADRID – BMW

Nadal, Rafael

Lessico del XXI Secolo (2013)

Nadal, Rafael Nadal, Rafael. – Tennista spagnolo (n. Manacor 1987). Considerato uno dei tennisti migliori di tutti i tempi, in particolare sulla terra battuta, N. ha conseguito, tra l'altro, 11 vittorie [...] nei tornei di singolare del Grande slam (il gruppo dei quattro tornei internazionali più importanti e prestigiosi): ha vinto gli Australian Open nel 2009; gli Open di Francia nel 2004, 2005, 2006, 2007, ... Leggi Tutto
TAGS: GRANDE SLAM – TENNISTI – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nadal, Rafael (1)
Mostra Tutti

Kunieda, Shingo

Enciclopedia on line

Kunieda, Shingo Tennista giapponese (n. Tokyo 1984). Paralizzato nella metà inferiore del corpo dall’età di 9 anni per un tumore alla spina dorsale, è al primo posto del ranking mondiale per i tennisti su sedia a rotelle. [...] Resistente ed estremamente tenace nella sua dedizione totale al tennis, ha iniziato la sua carriera agonistica nel 2001, vincendo la Japan Cup. Ha conquistato in totale 42 titoli del Grande Slam, 22 in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM – TENNISTI – PECHINO – ATENE

Agassi, André

Enciclopedia on line

Agassi, André Agassi [ä´ġësi], André. – Tennista statunitense (n. Las Vegas 1970). Dal 1986, anno in cui ha iniziato la carriera da professionista, al 2006, anno del suo ritiro, si è affermato in numerosi tornei mondiali, [...] il suo stile atipico, fatto di grandi anticipi da fondo campo, e i suoi atteggiamenti istrionici, è stato uno dei tennisti più significativi della fine del 20° secolo. È autore della fortunata autobiografia Open. An autobiography (2009), tradotta in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAS VEGAS – TENNISTI – ITALIA

Federer, Roger

Lessico del XXI Secolo (2012)

Federer, Roger Federer, Roger. ‒ Tennista svizzero (n. Basilea 1981). Professionista dal 1998, è considerato uno dei più forti atleti di tutti i tempi nella storia del tennis. Nel sua eccezionale raccolta [...] si è inoltre aggiudicato per 6 volte il cosiddetto Masters (è il torneo in cui si affrontano i migliori otto tennisti della classifica ATP (Association of tennis professionals) annuale; nel corso degli anni ha assunto varie denominazioni e dal 2009 è ... Leggi Tutto
TAGS: STANISLAS WAWRINKA – GRANDE SLAM – BASILEA – TENNIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Federer, Roger (1)
Mostra Tutti

SIROLA, Orlando

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SIROLA, Orlando Umberto Tulli – Nacque il 30 aprile 1928 a Fiume, ultimo di sei figli di Maria Vrh e di Nicolò. Dopo la precoce morte della madre, Sirola crebbe in una famiglia di modeste condizioni. [...] . I due si sposarono poco dopo ed ebbero cinque figli. Nel 1956, Sirola e sua moglie si trasferirono a Bologna, dove il tennista si unì alla Virtus Bologna e vinse, nel 1957, la Coppa Brian. Tra il 1959 e il 1960 Sirola ottenne i principali successi ... Leggi Tutto
TAGS: NICOLA PIETRANGELI – VALENTINO TARONI – ADRIANO PANATTA – OMONIMA AZIENDA – GRAVELLONA TOCE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIROLA, Orlando (1)
Mostra Tutti

VALERIO, Lucia

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VALERIO, Lucia Giorgia Mecca VALERIO, Lucia. – Nacque a Milano il 28 febbraio 1905. Figlia di Guido (ingegnere della Pirelli, calciatore e uno dei cinque fondatori, nel 1899, della società calcistica [...] . Gli anni Trenta furono il momento della consacrazione, sia per il tennis italiano che per la sua carriera. Nel 1930 i tennisti classificati per la FILT erano 2367 – 1574 maschi e 793 femmine: di queste, la numero uno d’Italia era Lucia, tesserata ... Leggi Tutto
TAGS: PROVINCIA DI VARESE – CAMPAGNA D’ETIOPIA – BENITO MUSSOLINI – ALBERTO DEL BONO – SUZANNE LENGLEN

PLACIDO, Beniamino

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PLACIDO, Beniamino Aldo Claudio Zappalà PLACIDO, Beniamino. – Terzo di cinque figli (con due sorelle e due fratelli), nacque a Rionero in Vulture, nel Potentino, il 1° febbraio 1929 da Maria Nucci – [...] poteva facilmente immaginare quello che avrebbe voluto dire. Perché non dispongono di quella “palla pesante” che è propria dei grandi tennisti. Che mette l’avversario in difficoltà e lo costringe dopo un po’ alla resa. Sono leggeri. Per fortuna non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA – MADRE TERESA DI CALCUTTA – CAPANNA DELLO ZIO TOM – HARRIET BEECHER STOWE – QUINTO ORAZIO FLACCO

SPORT

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879) Salvatore Galeazzo BIAMONTE Alfredo ALBANESI Pietro CASALI Antonio VENERANDO Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] , nel 1952, nel 1953, nel 1955, nel 1956, nel 1957, nel 1959, nel 1960 e nel 1961. Molte le affermazioni internazionali dei tennisti italiani, che hanno vinto fra l'altro la zona europea di Coppa Davis nel 1952, nel 1955, nel 1956, nel 1958, nel 1959 ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – SAN PAOLO, ALLE TRE FONTANE – ORDINAMENTO GIURIDICO – APPARATO RESPIRATORIO – SAN PAOLO DEL BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPORT (11)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
tennista
tennista s. m. e f. [der. di tennis] (pl. m. -i). – Chi pratica lo sport del tennis.
tennìstico
tennistico tennìstico agg. [der. di tennista] (pl. m. -ci). – Che si riferisce al tennis o ai tennisti: campionato, incontro t.; la stagione tennistica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali