• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
287 risultati
Tutti i risultati [287]
Sport [101]
Biografie [58]
Sport nella storia [37]
Competizioni e atleti [32]
Temi generali [20]
Discipline sportive [15]
Cinema [16]
Lingua [15]
Arti visive [14]
Letteratura [8]

renzata

NEOLOGISMI (2018)

renzata s. f. (iron.) Comportamento, trovata tipica di Matteo Renzi. • non manca chi accusa il sindaco di aver scritto «un minestrone pop», anche con l’ausilio di ghost writers (Filippo Ceccarelli su [...] aprile 2012, Firenze, p. IV) • Un blitz a New York per assistere alla storica finale tutta italiana dell’Us open di tennis tra Flavia Pennetta e Roberta Vinci. Annullati tutti gli impegni, e via sull’aereo di Stato con il presidente del Coni Giovanni ... Leggi Tutto
TAGS: FLAVIA PENNETTA – GIOVANNI MALAGÒ – ROBERTA VINCI – MATTEO RENZI – NEW YORK

Arcelli, Enrico

Enciclopedia on line

Medico fisiologo italiano (Milano 1940 - Sardegna 2015). Tra i padri della fisiologia applicata allo sport, professore a contratto presso l’Università degli Studi di Siena e l’ISEF di Firenze, professore [...] Chelsea, Milan) e nella pallacanestro (Ignis Varese). Si è dedicato a molte discipline agonistiche, quali il ciclismo, lo sci, il tennis, ha diretto l’équipe di specialisti che ha seguito F. Moser nel suo record dell’ora ottenuto a Città del Messico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – MEDICINA DELLO SPORT
TAGS: GAZZETTA DELLO SPORT – CORRIERE DELLA SERA – CITTÀ DEL MESSICO – FISIOLOGIA – FIRENZE

Pugno, Laura

Enciclopedia on line

Scrittrice italiana (n. Roma 1970). Laureata in Scienze politiche e in Lettere, ottenuto un master letterario dell’Università di Oxford, ha lavorato nelle redazioni di case editrici, riviste e siti web, [...] di prosa e poesia. Nel 2002 ha pubblicato la raccolta di racconti, Sleepwalking. P. ha pubblicato raccolte poetiche, tra cui: Tennis (2002), Il colore oro (2007), La mente paesaggio (2010), Nácar (2016), Bianco (2016), ed è inoltre autrice di romanzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI OXFORD – ANTARTIDE – TENNIS – ROMA

Williams, Venus

Enciclopedia on line

Williams, Venus Tennista statunitense (n. Lynwood, California, 1980). Ha debuttato nel professionismo nel 1994, per poi imporsi nel ranking WTA a partire dal 1999, quando ha vinto i primi due titoli Slam in doppio (US [...] US Open (2000, 2001) e cinque a Wimbledon (2000, 2001, 2005, 2007, 2008). Insieme con la sorella Serena, con la quale ha vinto una medaglia d'oro alle Olimpiadi di Londra 2012, è considerata il più grande talento del tennis femminile statunitense. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – TENNIS – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Williams, Venus (1)
Mostra Tutti

MUZIO, Giovanni

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

MUZIO, Giovanni Architetto, nato a Milano nel 1893 ed ivi laureato in architettura nel 1915. Ufficiale durante la guerra mondiale, fu, a Milano, iniziatore e capo del movimento architettonico neoclassico [...] per la composizione architettonica. Accademico di San Luca. Opere principali: a Milano: casa d'affitto in via Moscova (1923), Tennis Club Milano (1923-29), monumento ai Caduti in guerra (1928), palazzi e collegi dell'Università cattolica (1929-34 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: NEOCLASSICO – BARCELLONA – SIRMIONE – GINEVRA – MOSCOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MUZIO, Giovanni (2)
Mostra Tutti

PONTECORVO, Gilberto

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PONTECORVO, Gilberto Stefania Carpiceci PONTECORVO, Gilberto (Gillo). – Nacque a Pisa il 19 novembre 1919 da Massimo e da Maria Maroni. Il nonno materno, Arrigo, fu primario dell’ospedale Fatebenefratelli [...] Solinas, destinato a giovani autori e alle loro inedite sceneggiature. Nel 1989 ebbe un lieve infarto su un campo da tennis e fu ricoverato all’ospedale San Giacomo. L’anno successivo prese comunque parte al documentario 12 registi per 12 città ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D’ITALIA – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – FABRIZIO BENTIVOGLIO – BATTAGLIA DI ALGERI – CORRIERE DELLA SERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PONTECORVO, Gilberto (3)
Mostra Tutti

Andion Bueno, Maria Esther

Enciclopedia on line

Andion Bueno, Maria Esther. – Tennista brasiliana (San Paolo 1939 - ivi  2018). Soprannominata “Ballerina” per il suo stile aggraziato ed elegante, dotata altresì di un diritto potente e di un gioco votato [...] e 1 nel doppio misto; come singolarista si è imposta in 3 tornei a Wimbledon (1959, 1960, 1964) e in 4 US National Championships disputati a Forrest Hills (1959, 1963, 1964, 1966). Nel 1978 è stata inserita nella International Tennis Hall of Fame. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TENNISTE

REPS

Enciclopedia Italiana (1936)

REPS (fr. e sp. reps; ted. Rips; ingl. rep) Giovanni Treccani Tessuto caratterizzato dall'avere l'ordito molto più fitto della trama, la quale essendo anche più grossa dell'ordito (o raggruppata a più [...] cm. di ordito e 15 battute al cm. di trama 12 (tit. ingl.), altezza 65-70 cm. Un reps pesante di cotone, usato per scarpe da tennis, è formato di 36 fili al cm. di ritorto 24/3 (tit. ingl.) e battute 11 al cm. di ritorto 12/3 (tit. ingl.), altezza 90 ... Leggi Tutto

Neologismi sport e tempo libero

Il Libro dell'Anno 2011

Neologismi sport e tempo libero aerotone s. m. Programma di fitness basato sulla veloce alternanza di esercizi aerobici ed esercizi di tonificazione muscolare, eseguiti a ritmo di musica. • Ma, teoricamente, [...] racketlon è una disciplina che mette a confronto i giocatori negli sport con la racchetta: tennistavolo, badminton, squash e tennis (Redazione on-line, Corriere.it, 29 aprile 2011). Dall’ingl. racketlon, composto dal s. racket (‘racchetta’) e dal gr ... Leggi Tutto
TAGS: CHRISTOPHER WALKEN – TENNIS DA TAVOLO – LUCA CARBONI – AREA FLEGREA – MUSICA DANCE

Gli ambienti dello sport nella storia

Enciclopedia dello Sport (2003)

Gli ambienti dello sport nella storia Livio Sacchi Dall'Antichità all'Ottocento L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] e V. Tarasevič e il centro nautico di Tallinn, in Estonia, di C. Loover, entrambi del 1980. Più significativo è lo stadio del tennis a Praga di J. Káles e J. Novotná (1982-86). Fra i molti impianti dedicati agli sport nautici e, in particolare, alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – IMPIANTI E STRUTTURE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 29
Vocabolario
tènnis
tennis tènnis s. m. [dall’ingl. tennis 〈tènis〉, accorciamento della locuz. originaria lawn tennis, dove lawn significa «piano erboso», e tennis è dal fr. ant. tenes (= fr. mod. tenez), propr. «tenete»]. – 1. Gioco che si disputa in un campo...
calcio-tennis
calcio-tennis loc. s.le m. inv. Disciplina sportiva praticata da due squadre di quattro elementi ciascuna, secondo regole proprie del calcio e del tennis. ◆ Le mille insidie della trasferta di Genova, e una settimana, la prossima, che si annuncia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali