Drammaturgo spagnolo, nato a Guadalajara nel 1916.
Pervenuto a improvvisa notorietà con quello che è rimasto il più significativo dei suoi drammi, la Historia de una escalera (1949, "premio Lope de Vega"), [...] nell'aver assimilato in parte moduli drammatici e contenuti del teatro contemporaneo europeo e soprattutto americano (Tennessee Williams, O'Neill), dimostrando come anche in una simile trasposizione l'influsso di elementi di tradizione iberica ...
Leggi Tutto
SITE Sigla di Sculpture In The Environment, studio di architettura statunitense fondato a New York nel 1970 da J. Wines, A. Sky, E. Sousa, M. Stone. Propugnatore di un’architettura caratterizzata da tendenze [...] opere, il ponte dei Quattro continenti a Hiroshima (1989); la piazza e il parco Ross’s Landing a Chattanooga, Tennessee (1992), il padiglione per il giardino espositivo della Fondazione Rossini a Carate Brianza (2007). SITE è stato presente alle ...
Leggi Tutto
Boston, Ralph
Giorgio Reineri
USA • Laurel (Mississippi), 9 maggio 1939 • Specialità: Salto in lungo
È stato tra i più grandi specialisti di salto in lungo di tutti i tempi, successore di Jesse Owens [...] Veniva da una famiglia di talenti ‒ due fratelli furono noti giocatori di football ‒ e aveva frequentato l'Università del Tennessee, laureandosi in biochimica. In una spettacolare finale olimpica, nel 1960 a Roma, conquistò la medaglia d'oro con ...
Leggi Tutto
Fiume dell'America Settentrionale. Si forma dalla unione del Coosa e del Tallapoosa, i quali hanno origine negli Alleghani meridionali. La confluenza avviene a N. di Montgomery. L'Alabama scorre, formando [...] . Le arenarie formano in genere altipiani con un'altitudme massima di 550 metri. A N. di questi vi è l'ampia valle del Tennessee, e, tra questa e l'area delle rocce cristalline, vi è una serie di valli parallele, con dorsi longitudinali di rocce più ...
Leggi Tutto
FOOTE, Andrew Hull
Gastone degli Alberti
Ammiraglio americano, nato a New Haven il 12 settembre 1806. Da giovane ufficiale prese parte all'azione contro i pirati del Mare delle Antille; come comandante [...] ebbe il comando di una flottiglia di cannoniere federali. Con queste attaccò il 6 febbraio 1862 il forte Henry sul Tennessee e lo costrinse alla capitolazione. Attaccò poi qualche giorno dopo il forte Donelson, ma per gravi danni riportati dalle sue ...
Leggi Tutto
MUSEO (XXIV, p. 113)
Franco MINISSI
Organizzazione e architettura. - L'organizzazione dei m. ha registrato in questi ultimi tempi un radicale aggiornamento in tutti gli stati europei e non europei, dovuto [...] dinamica della vita moderna. Significativa, al riguardo, è la creazione dell'American museum of atomic energy di Oak Ridge, Tennessee (1949), del Corning glass center di Corning, New York (1951), del Nederlands postmuseum dell'Aia (1952), e del Museo ...
Leggi Tutto
NIEHAUS, Charles Henry
Anne Fitz Gerald
Scultore, nato a Cincinnati (Ohio) il 24 gennaio 1855. Studiò nella scuola di disegno McMicken a Cincinnati e poi all'Accademia reale di Monaco; più tardi fece [...] le porte commemorative di Astor nella chiesa della Trinità a New York, il Seminatore, il monumento del generale Forrest a Memphis (Tennessee) e l'Atleta greco con lo strigile sono tra le sue opere più note, e quest'ultima rivela l'accentuata tendenza ...
Leggi Tutto
Immunologo australiano, nato a Brisbane il 15 ottobre 1940. Nel 1996 gli è stato conferito il premio Nobel per la medicina, insieme a R. Zinkernagel, per gli studi sulla specificità della difesa immunitaria. [...] . Dal 1988 dirige il dipartimento di Immunologia del Saint Jude Children's Research Hospital di Memphis, nel Tennessee.
Le sue ricerche, che hanno chiarito il meccanismo generale usato dal sistema immunocellulare per riconoscere sia i microrganismi ...
Leggi Tutto
Brown, Clarence
Alberto Castellano
Regista statunitense, nato a Clinton (Massachusetts) il 10 maggio 1890 e morto a Santa Monica (California) il 17 agosto 1987. Regista convenzionale, riflessivo, buon [...] Anna Karenina, ottenuto alla Mostra del cinema di Venezia del 1935.Compiuti gli studi di ingegneria all'università del Tennessee, acquisì una buona competenza tecnica nel ramo automobilistico e nel 1911 fondò una propria compagnia. Nel 1915 scoprì la ...
Leggi Tutto
FREEMAN, Lawrence, detto Bud
Antonio Lanza
Tenorsassofonista statunitense di jazz, nato a Chicago il 13 aprile 1906, morto ivi il 15 marzo 1991. Vissute le prime esperienze giovanili nella Chicago degli [...] e Can't help loving that man.
All'autunno 1933 risalgono quattro brani che lo rivelano solista maturo e originale: Tennessee twilight, Madame Dynamite, Home cooking e The eel (una sua composizione). Il 2 novembre 1935, con un sestetto comprendente il ...
Leggi Tutto
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente non entreranno nelle hit di quest'estate...
muskoghi
muskòghi s. m. pl. e agg. [adattam. dell’ingl. Muskogee ‹mḁskóuġi›]. – Famiglia etno-linguistica dell’America Settentr., comprendente varie popolazioni amerindie (Creek, Seminole, ecc.), originariamente stanziate in Alabama, Tennessee,...