Astronomo statunitense (Cleveland, Ohio, 1911 - Nashville 1960); prof.di astronomia al Politecnico di Cleveland e alla Vanderbilt University di Nashville (1946), ha svolto attività di ricerca presso gli [...] osservatori McDonald nel Texas, Mount Wilson in California e A. J. Dyer in Tennessee, di cui fu direttore (1953). Nel 1943 ha scoperto un tipo di galassie il cui nucleo è fortemente attivo, le galassie di S., tuttora oggetto di studio. ...
Leggi Tutto
Phelan, Katy (propr. Mary Catherine)
Genetista statunitense. Direttrice dei laboratori di citogenetica del Greenwood genetic center in South Carolina, di diagnostica genetica del Thompson children’s hospital [...] di Chattanooga e di citogenetica del Molecular pathology laboratory network di Maryville, Tennessee. Nel 1992 ha descritto, con H. McDermid, una rara sindrome legata al cromosoma 22.
Malattia di Phelan-McDermid
Rara malattia genetica, detta anche ...
Leggi Tutto
Wallach, Eli
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a New York il 7 dicembre 1915. Proveniente dalla scuola dell'Actors Studio, W. ne è stato uno degli esponenti più significativi, [...] molto amato da Elia Kazan, Lee Strasberg e Tennessee Williams. Interprete di grande talento e versatilità, W. ha sempre alternato, durante tutta la sua carriera, l'attività teatrale a quella cinematografica. Dopo l'esordio sul grande schermo in Baby ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] ha colmato gran parte delle valli, formando il Cumberland Plateau. I grandi fiumi che scendono verso O (Ohio, Kentucky, Tennessee) confluiscono nel Mississippi, salvo pochi che si dirigono al Golfo del Messico, come l’Alabama. Verso N una serie di ...
Leggi Tutto
Fisiologo americano, nato a Johnsburg (New York) il 3 maggio 1844, morto a Middletown il 23 settembre 1907. Dopo studî di chimica compiuti in America e in Germania, nel 1871 fu chiamato a insegnare chimica [...] all'università di Tennessee, donde nel 1874 passò all'università di Middletown (Connecticut). Nominato nel 1875 direttore della Stazione sperimentale agricola del Connecticut, iniziò le sue ricerche sulla nutrizione dell'uomo e degli animali. Verso ...
Leggi Tutto
GEORGIA (A. T., 145-146)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Uno degli Stati Uniti d'America, compreso tra 30° 21′ e 35° di lat. N. e 80° 46′ e 85° 36′ di long. O.; ha una superficie di 153.507 kmq. e confina [...] hanno uno sviluppo di circa 12.000 km.
Storia. - I territorî che ora formano lo stato di Georgia, Alabama e Tennessee, furono ceduti alla Gran Bretagna nel 1729. Nel febbraio 1733, il generale inglese J. E. Oglethorpe sbarcò nel sito dove oggi ...
Leggi Tutto
Biofisico tedesco (n. Samter, Poznań, 1898 - m. 1986), ricercatore presso l'univ. del Wis consin, poi presso il Washington biophysics institute, direttore della divisione biologica dell'Oak Ridge national [...] laboratory dal 1946 al 1966, prof. di radiobiologia e di scienze biomediche dal 1957 presso l'univ. del Tennessee. Ha apportato notevoli contributi allo studio degli effetti dei raggi ultravioletti e dei raggi X sui sistemi biologici. Tra le sue ...
Leggi Tutto
Uomo politico e militare statunitense (n. nella contea di Southampton, Virginia, 1826 - m. Washington 1895); partecipò alla guerra civile con l'esercito confederato, segnalandosi nella campagna di Rappahannock [...] contro la fortezza di Petersburg. Maggior generale (1864), dopo la guerra divenne presidente delle ferrovie del Tennessee. Fu organizzatore e leader (1878) dei Readjusters, corrente del partito democratico della Virginia contraria all'accettazione ...
Leggi Tutto
Kelly, Scott Joseph. – Militare e astronauta statunitense (n. Orange 1964). Fratello gemello di Mark Edward, anch’egli astronauta, si è laureato in Ingegneria elettrica presso la State University of New [...] York Maritime College (1987) e ha conseguito un master in Sistemi aeronautici presso la University of Tennessee (1996); nel 1996 è stato selezionato insieme a Mark Edward dalla NASA, dove ha lavorato nell'Astronaut Office Spacecraft Systems, ...
Leggi Tutto
Cohen, Stanley
Biochimico statunitense (n. New York 1922). Dal 1952, presso la Washington University di Saint Louis, si dedicò alla biochimica della crescita cellulare; collaborò con R. Levi Montalcini [...] allo studio del fattore di crescita delle cellule nervose (NGF). Fu prof. di biochimica (1959) presso la Vanderbilt University (Tennessee). Identificò e isolò in forma pura il fattore di crescita dell’epidermide (EGF) e chiarì i processi alla base ...
Leggi Tutto
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente non entreranno nelle hit di quest'estate...
muskoghi
muskòghi s. m. pl. e agg. [adattam. dell’ingl. Muskogee ‹mḁskóuġi›]. – Famiglia etno-linguistica dell’America Settentr., comprendente varie popolazioni amerindie (Creek, Seminole, ecc.), originariamente stanziate in Alabama, Tennessee,...