• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
179 risultati
Tutti i risultati [179]
Medicina [61]
Anatomia [29]
Sport [20]
Biografie [14]
Patologia [11]
Zoologia [12]
Biologia [9]
Sport nella storia [8]
Discipline sportive [7]
Competizioni e atleti [6]

pisiforme, osso

Dizionario di Medicina (2010)

pisiforme, osso Piccolo osso del carpo della serie prossimale (paragonato per forma a un pisello), considerato da alcuni autori come un sesamoide sviluppato nel corpo del tendine del muscolo adduttore [...] del mignolo; si articola con l’osso piramidale e dà inserzione al legamento mediale dell’articolazione radio-carpica ... Leggi Tutto
TAGS: TENDINE – CARPO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pisiforme, osso (1)
Mostra Tutti

Verheyen, Philippe

Enciclopedia on line

Anatomista (Verbrouck, Brabante, 1648 - Lovanio 1710). Prof. di chirurgia all'univ. di Lovanio, si dedicò tuttavia soprattutto allo studio dell'anatomia. La sua opera maggiore è la Corporis humani anatomia [...] (1693), completata poi con un Supplementum anatomicum. Fu V. a denominare "tendine di Achille" il tendine comune del tricipite surale, da lui accuratamente studiato nel corso della dissezione della propria gamba che gli era stata amputata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TENDINE DI ACHILLE – TRICIPITE SURALE – ANATOMISTA – LOVANIO

presternale, muscolo

Enciclopedia on line

Muscolo soprannumerario, incostante (è presente in circa il 5% dei soggetti), situato nella regione anteriore del torace (detto anche muscolo sternale o episternale). Allungato dall’alto in basso, s’inserisce [...] con il suo estremo craniale sul tendine del muscolo sternocleidomastoideo e con il suo estremo caudale sulle coste e sull’aponeurosi del grande obliquo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: MUSCOLO STERNOCLEIDOMASTOIDEO – APONEUROSI – TORACE

gomito

Enciclopedia on line

Anatomia e medicina La regione dell’arto superiore in cui si compie l’articolazione tra braccio e avambraccio. La forma del g. è appiattita e si modella fedelmente sull’articolazione sottostante; la sua [...] mediano, il nervo radiale. La regione posteriore mostra il rilievo centrale dell’olecrano, sul quale s’inseriscono il tendine del muscolo tricipite omerale e quelli laterali del condilo e della troclea. Profondamente, si trova il nervo ulnare che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA – PATOLOGIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: BICIPITE BRACHIALE – ARTO SUPERIORE – NERVO RADIALE – NERVO MEDIANO – AVAMBRACCIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gomito (3)
Mostra Tutti

rotula

Enciclopedia on line

Osso breve situato nella regione anteriore del ginocchio (detto anche patella; v. fig.). Di forma pressoché rotondeggiante e appiattita in senso antero-posteriore è in rapporto con la sua faccia anteriore [...] e con la sua faccia posteriore con l’articolazione tibiofemorale. Il suo margine superiore (o base) dà inserzione al tendine inferiore del quadricipite femorale, quello inferiore (o apice) si continua con il legamento rotuleo e quelli laterali danno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: MUSCOLO QUADRICIPITE FEMORALE – COCCODRILLI – OSSO BREVE – MARSUPIALI – ZEUGOPODIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rotula (1)
Mostra Tutti

omoioideo, muscolo

Dizionario di Medicina (2010)

omoioideo, muscolo Muscolo pari e simmetrico, esteso, ai lati del collo, dal margine superiore della scapola al corpo dell’osso ioide. È diviso in due porzioni o ventri: uno verticale antero-superiore [...] e uno orizzontale postero-inferiore, riuniti da un tendine intermedio, situato dietro il muscolo sternocleidomastoideo. La sua azione è di abbassare e di portare all’indietro l’osso ioide. È innervato dal nervo ipoglosso. ... Leggi Tutto
TAGS: MUSCOLO STERNOCLEIDOMASTOIDEO – NERVO IPOGLOSSO – OSSO IOIDE – SCAPOLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su omoioideo, muscolo (1)
Mostra Tutti

borsa

Dizionario di Medicina (2010)

borsa Organo o parti di organo che ricordano la forma di una borsa: b. faringea, invaginazione di tipo diverticolare della mucosa della volta faringea; b. sierosa, (o sinoviale o mucosa), cavità vescicolare, [...] situata nel sottocutaneo o a ridosso di un tendine, di un muscolo o di una articolazione, contenente un liquido sieroso o mucoso, che permette lo scorrimento di due formazioni anatomiche sovrapposte o contigue; b. omentale, diverticolo del peritoneo, ... Leggi Tutto

GENINA, Augusto

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GENINA, Augusto Alessandra Cimmino Nacque a Roma il 28 genn. 1892, in una famiglia altoborghese, da Luigi e da Anna Tombini. Il G. avrebbe desiderato frequentare l'Accademia navale di Livorno, ma un [...] , a Roma alla fine del 1915. Negli anni della guerra, cui non poté partecipare per la già ricordata lesione al tendine, e dell'immediato dopoguerra, il G. continuò a lavorare per diverse case cinematografiche italiane tra Roma e Torino: nel 1916 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMMAGINE IN MOVIMENTO – CIRANO DI BERGERAC – FRANCESCA BERTINI – ALDO DE BENEDETTI – GIORNALE D'ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GENINA, Augusto (2)
Mostra Tutti

ileopsoas

Enciclopedia on line

Muscolo flessore e rotatore esterno della coscia; è costituito da due distinte masse muscolari, lo psoas e l’iliaco, che si inseriscono prevalentemente l’una sulla colonna lombare, l’altra sulla fossa [...] iliaca interna; l’inserzione distale, o inferiore, è realizzata invece con un unico tendine, che si fissa sulla faccia interna del piccolo trocantere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: COSCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ileopsoas (1)
Mostra Tutti

guaina

Enciclopedia on line

Anatomia Formazione di tessuto ectodermico o mesenchimale, che riveste un organo, separandolo dalle parti circostanti. Fra tutte, hanno particolare importanza le g. tendinee che avvolgendo i tendini, specialmente [...] d’inserzione, ne permettono lo scorrimento. Ogni g. tendinea è fatta di due g. concentriche (g. viscerale, che aderisce al tendine, e g. parietale, che aderisce ai tessuti circostanti) che alle estremità si continuano l’una nell’altra con una plica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – NUCLEARE
TAGS: PRODOTTI DI FISSIONE – ALGHE AZZURRE – CORROSIONE – CIPERACEE – INVOLUCRO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
tèndine
tendine tèndine s. m. [lat. tardo (o mediev.) *tendo -dĭnis, der. di tendĕre «tendere»]. – In anatomia, organo di tessuto connettivo fibroso, tenace e inestensibile, che ha la funzione di fissare il muscolo sul segmento osseo o sulla formazione...
tendina
tendina s. f. [dim. di tenda]. – 1. Piccola tenda. In partic., il telo o la cortina che si appende o si applica all’interno di finestre e finestrini per impedire la vista dall’esterno e per attenuare la luce del sole: le t. della finestra;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali