• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
216 risultati
Tutti i risultati [216]
Medicina [7]
Tempo libero [3]
Chimica [3]
Religioni [2]
Turismo [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Arti visive [1]

saccente

Sinonimi e Contrari (2003)

saccente /sa'tʃ:ɛnte/ [forma di origine merid.; lat. sapĭens -entis, part. pres. di sapĕre "essere saggio"]. - ■ agg. [che tende a far mostra di ciò che sa o crede di sapere, che ostenta il proprio sapere [...] in modo irritante] ≈ (iron.) saputello, saputo. ‖ borioso, pedante, presuntuoso, professorale. ↔ modesto, schivo, umile. ■ s. m. e f. [persona saccente] ≈ (fam.) grillo parlante, maestrino, (lett.) salapuzio, ... Leggi Tutto

bruciato

Sinonimi e Contrari (2003)

bruciato [part. pass. di bruciare]. - ■ agg. 1. [consumato, distrutto dal fuoco] ≈ arso, calcinato, riarso. ↓ bruciacchiato, bruciaticcio. ● Espressioni: fig., fare terra bruciata (di qualcosa) → □. 2. [...] , secco. b. [eccessivamente abbronzato, fino all'ustione] ≈ scottato, ustionato. 3. [detto di colore, di una sfumatura che tende verso il bruno dorato] ≈ bruno, marrone. 4. (fig.) [perduto, reso o rimasto vano, inutile] ≈ compromesso, danneggiato ... Leggi Tutto

brunastro

Sinonimi e Contrari (2003)

brunastro agg. [der. di bruno]. - [di colore che tende al bruno] ≈ bruniccio, nerastro. ‖ scuro. ↔ biancastro, bianchiccio. ... Leggi Tutto

bruniccio

Sinonimi e Contrari (2003)

bruniccio /bru'nitʃ:o/ agg. [der. di bruno] (pl. f. -ce). - [di un colore che tende al bruno] ≈ e ↔ [→ BRUNASTRO]. ... Leggi Tutto

intumescente

Sinonimi e Contrari (2003)

intumescente /intume'ʃɛnte/ agg. [dal lat. intumescens -entis, part. pres. di intumescĕre "gonfiarsi"]. - (med.) [di organo, tessuto e sim., che tende ad aumentare di volume, spec. per cause patologiche] [...] ≈ Ⓖ (non com.) enfiato, Ⓖ (non com.) gonfio, Ⓖ tumefatto, tumescente, turgido. ↔ detumescente, Ⓖ sgonfio ... Leggi Tutto

elusivo

Sinonimi e Contrari (2003)

elusivo /elu'zivo/ agg. [der. di eludere]. - [che tende o riesce a eludere: risposta e.] ≈ (non com.) elusorio, evasivo, generico, sfuggente, vago. ↔ chiaro, inequivocabile, netto, preciso. ... Leggi Tutto

elusorio

Sinonimi e Contrari (2003)

elusorio /elu'zɔrjo/ agg. [der. di eludere], non com. - [che tende o riesce a eludere] ≈ e ↔ [→ ELUSIVO]. ... Leggi Tutto

emendativo

Sinonimi e Contrari (2003)

emendativo agg. [der. di emendare]. - [che tende a emendare] ≈ correttivo, (non com.) emendatore, migliorativo. ↔ peggiorativo. ... Leggi Tutto

emendatore

Sinonimi e Contrari (2003)

emendatore /emenda'tore/ [dal lat. emendator -oris], non com. - ■ agg. [che tende a emendare] ≈ e ↔ [→ EMENDATIVO]. ■ s. m. (f. -trice) [chi emenda] ≈ correttore, revisore. ... Leggi Tutto

salire

Sinonimi e Contrari (2003)

salire [lat. salire "saltare"] (pres. salgo, sali, sale, saliamo, salite, sàlgono [ant. o pop. salisco, salisci, ecc.; ant. sàglio, sagli, sàglie, sagliamo, saglite, sàgliono]; cong. pres. salga ..., saliamo, [...] ] ≈ ergersi, montare. ↔ scendere. 4. (fig.) a. [diventare maggiore di numero, di quantità, di intensità, ecc.: la temperatura tende a s.; il numero degli iscritti è già salito a oltre duecento] ≈ aumentare, crescere, lievitare, [di prezzi] rincarare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 22
Enciclopedia
triteismo
Orientamento teologico che tende a vedere nella Trinità non solo tre persone ma tre nature diverse.
propaganda
Azione che tende a influire sull’opinione pubblica e i mezzi con cui viene svolta. È un tentativo deliberato e sistematico di plasmare percezioni, manipolare cognizioni e dirigere il comportamento al fine di ottenere una risposta che favorisca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali