lento /'lɛnto/ agg. [lat. lentus "tenace, flessibile, lento"]. - 1. a. [di persona, che in ciò che fa impiega più tempo del necessario, spesso per il suo scarso impegno: l. come una lumaca] ≈ flemmatico, [...] rilassato. ‖ apatico, fiacco, indolente, inoperoso, (fam.) moscio, pigro, svogliato. ↔ alacre, celere, lesto, (lett.) presto, pronto, rapido, scattante, spedito, svelto, veloce. ‖ attivo, dinamico, solerte, ...
Leggi Tutto
schifo² s. m. [dal longob. skif]. - 1. (marin.) [imbarcazione usata un tempo dalle navi mercantili per il servizio di bordo di una nave maggiore] ≈ lancia, palischermo, scialuppa. 2. (estens., lett.) a. [...] [imbarcazione di piccole dimensioni: ecco io distendo nel concavo s. le membra (G. D'Annunzio)] ≈ barca, battello. b. (sport.) [imbarcazione sportiva leggera, stretta e lunga, con un solo vogatore e due ...
Leggi Tutto
carcerazione /kartʃera'tsjone/ s. f. [der. di carcerare]. - 1. [atto dell'incarcerare: ordinare la c.; c. preventiva] ≈ incarcerazione, reclusione. 2. [periodo trascorso in carcere: durante il tempo della [...] c.] ≈ detenzione, prigionia. ↑ segregazione. ↓ arresto, fermo. ‖ confino, esilio ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
mass media. Finestra di approfondimento
Radio (esclusi i termini in comune con la televisione) - 1. Programmi: giornale radio o GR o radiogiornale; originale radiofonico; passaggio radiofonico; [...] flash; gioco a premi; inchiesta; inserto filmato; intermezzo; intervallo; intervista; meteo o previsioni del tempo o previsioni meteo o previsioni meteorologiche; miniserie; notiziario; originale televisivo; passaggio televisivo; presentazione; prima ...
Leggi Tutto
tuttafiata (o tutta fiata) avv. [grafia unita di tutta fiata], ant. - 1. [senza interruzioni] ≈ e ↔ [→ TUTTAVIA avv. (1)]. 2. [per indicare il perdurare di un'azione anche nel tempo presente] ≈ [→ TUTTORA [...] (1)] ...
Leggi Tutto
tuttavia /tut:a'via/ [grafia unita di tutta via]. - ■ avv., ant. 1. [senza interruzioni: essendo il freddo grande e nevicando t. forte (G. Boccaccio)] ≈ continuamente, di continuo, (per) sempre, (ant.) [...] di rado, ogni tanto, raramente, saltuariamente. ↑ (lett.) giammai, mai. 2. [per indicare il perdurare di un'azione anche nel tempo presente: dall'una all'altra di quelle terre ... correvano, e corrono t., strade e stradette (A. Manzoni)] ≈ [→ TUTTORA ...
Leggi Tutto
pittima /'pit:ima/ s. f. [lat. tardo epithĕma, dal gr. epíthema "ciò che è posto sopra"]. - 1. (farm.) [decotto di aromi un tempo applicato, a scopo terapeutico, sulla regione del cuore, del fegato o dello [...] stomaco] ≈ cataplasma, impiastro. 2. (fig.) a. [persona uggiosa, fastidiosa e sim.: non fare la p.!] ≈ cataplasma, impiastro, (non com.) lappola, mignatta, piaga, (pop.) rompiballe, (volg.) rompicazzo, ...
Leggi Tutto
tuttavolta /tut:a'vɔlta/ (o tutta volta) [grafia unita di tutta volta], ant. - ■ avv. 1. [senza interruzioni] ≈ e ↔ [→ TUTTAVIA avv. (1)]. 2. [per indicare il perdurare di un'azione anche nel tempo presente] [...] ≈ [→ TUTTORA (1)]. ■ cong. [in senso avversativo o concessivo, per esprimere una condizione opposta a quella indicata nella prop. principale] ≈ [→ TUTTAVIA cong.] ...
Leggi Tutto
lesto /'lɛsto/ agg. [etimo incerto]. - 1. [di persona, che fa le cose con celerità: ragazzino l.] ≈ celere, (lett.) presto, rapido, (lett.) ratto, scattante, solerte, sollecito, spedito, svelto, veloce. [...] ≈ vispo, vivace. ↔ lento, tardo. ▲ Locuz. prep.: non com., alla lesta ≈ alla svelta. ↔ lentamente. 2. (non com.) [di cosa, che si fa o avviene in poco tempo: sarà cosa l.; colazione l.] ≈ rapido, sbrigativo, spicciativo, spiccio. ↑ fulmineo. ↔ lento. ...
Leggi Tutto
tutto [da una var., non bene spiegata, del lat. totus "tutto, intero", forse ✻tuttus o ✻tuctus influenzato dal plur. cuncti "tutti"]. - ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [di oggetto, quantità e altro, senza [...] dì ≈ e ↔ [→ TUTTAVIA avv. (1)]; non com., tutt'ora 1. [per indicare il perdurare di un'azione anche nel tempo presente] ≈ [→ TUTTORA (1)]. 2. (ant.) [senza interruzioni] ≈ e ↔ [→ TUTTAVIA avv. (1)]. ▲ Locuz. prep.: fig., fam., a tutta birra [andando ...
Leggi Tutto
Tempo Settimanale illustrato, a rotocalco, fondato a Milano nel 1939 dall’editore Mondatori. Cessate le pubblicazioni nel 1943, le riprese nel 1946, edito da A. Palazzi; nuovamente sospeso nel 1976, uscì ancora dal 1983 al 1984.
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...