Intervista a Gianandrea NosedaLa musica è entrata nella sua vita con leggerezza.«Mio padre dirigeva un coro di montagna, in casa c’era un pianoforte verticale, ho iniziato da piccolo giocando con la tastiera» racconta Gianandrea Noseda. Fra i più ap ...
Leggi Tutto
Nella locuzione con valore temporale anni fa, quel fa (scritto senza accento) è, in origine, la terza persona singolare dell’indicativo presente del verbo fare, nel significato di ‘compiersi’, riferito [...] al passare del tempo. Significa ‘or sono’, in so ...
Leggi Tutto
Senz’altro secc. XVII-XIX. Trattasi sì di un “lasso” (sostantivo singolare), ma in quel lasso di tempo c’è la nostra lettura metalinguistica: di fatto sono indicati gli estremi costituiti da due secoli, [...] incluso quanto è compreso tra i due estremi, c ...
Leggi Tutto
Qualche tempo fa Roberto Saviano rivendicò la scelta a favore di qual’è con apostrofo ed elisione, sulla scorta di illustri attestazioni letterarie novecentesche, citate anche dal nostro lettore nell’interessante [...] articolo di cui fornisce il link pon ...
Leggi Tutto
La forma corretta del congiuntivo esortativo è invii (congiuntivo presente): inviasse (congiuntivo imperfetto) è una forma tipica dell’italiano locale parlato a Roma e zone contermini. ...
Leggi Tutto
«Esisteva una volta la grande festa di carnevale, quella festa e notturna e liberatoria, che aveva complici gli dèi, sia inferi che superi, una strana e terribile «festa» che parlava di libertà da nemiche catene e antiche piaghe. Una grande intesa c ...
Leggi Tutto
Dobbiamo dare ragione alla commissione esaminatrice. Il mezzo, per esercitare la propria funzione, deve essere impiegato: senza un mezzo, come si fa a usufruire del mezzo stesso? Viceversa, “senza nessuna pubblicità” esprime il modo in cui l’inchies ...
Leggi Tutto
La persona dell’anno scelta come è tradizione da Time per il 2017 non ha volto, o meglio ne ha migliaia, centinaia di migliaia, milioni. Sono le ‘silence breakers’, le persone che hanno deciso di infrangere il silenzio che avvolge la planetaria diff ...
Leggi Tutto
A Milano dal 19 al 23 aprile sarà Tempo di Libri: i padiglioni di Fiera Milano (Rho) ospiteranno la prima edizione della nuova Fiera dell’editoria italiana organizzata da La Fabbrica del Libro, creata [...] da Fiera Milano e Associazione Italiana Ed ...
Leggi Tutto
A Milano dal 19 al 23 aprile sarà Tempo di Libri: i padiglioni di Fiera Milano (Rho) ospiteranno la prima edizione della nuova Fiera dell’editoria italiana organizzata da La Fabbrica del Libro, creata [...] da Fiera Milano e Associazione Italiana Editori ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
tempia
tèmpia s. f. [lat. tĕmpŏra, neutro pl. di tempus (di etimo incerto), forse attrav. un lat. pop. *tempŭla, diventato femm. sing., come fa supporre anche il fr. tempe, ant. temple]. – 1. In anatomia, regione della testa, pari e simmetrica,...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...
Tempo Settimanale illustrato, a rotocalco, fondato a Milano nel 1939 dall’editore Mondatori. Cessate le pubblicazioni nel 1943, le riprese nel 1946, edito da A. Palazzi; nuovamente sospeso nel 1976, uscì ancora dal 1983 al 1984.