Poche località nel mondo possono vantare una fama universale, cristallizzata nel tempo. È questo il caso dell’Arcadia: regione storica della Grecia, che scrittori e artisti di ogni età – in un lungo mito [...] degli abitanti locali.A ogni modo, lasciando per un istante i sognanti pascoli d’Arcadia, è di questi tempi l’attitudine globale a giuridificare la natura, in direzione di una maggiore armonia ecosistemica. Nonostante sia ancora prevalente una ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni, l’arte africana e quella della diaspora sono tornate ad occupare uno spazio importante nel panorama globale. Non si tratta di un semplice fenomeno di visibilità: è un percorso di [...] rendendo la sua arte uno strumento di cambiamento sociale universale.L’Africa stessa non è estranea a questi movimenti arte affronta temi di politica e società postcoloniale. Allo stesso tempo, la Biennale di Lubumbashi si è affermata come un evento ...
Leggi Tutto
Le culture non sono monoliti isolati, ma conversazioni infinite che si intrecciano e si arricchiscono a vicendaAmin Maalouf Le diaspore, per loro natura, sono storie di trasformazione e incontro, viaggi [...] africani mostrano come l’arte possa diventare un linguaggio universale capace di superare le barriere linguistiche e culturali. finestre su mondi spesso poco rappresentati. Allo stesso tempo, scrittori italiani che vivono in Africa stanno raccontando ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] inferiore al 73% globale. Ma, allo stesso tempo, esiste nella regione una dipendenza dalle entrate fiscali che una transizione giusta e inclusiva che garantisca l’accesso universale all’energia, permetta la continuità delle entrate fiscali e ...
Leggi Tutto
«Non sono un artista. Studiavo Farmacia all’Università di Bologna, e nel 2008 – scattando le prime foto durante un viaggio fatto in Uganda per motivi umanitari – ho capito che il fotogiornalismo era la [...] percorso. Sì, ho abbandonato gli studi per dedicarmi a tempo pieno alla fotografia. Ho iniziato a lavorare per Il Rosa sono presenti tutti gli elementi della storia classica, di lettura universale: l’amore, la guerra, il dramma finale. E così ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] ad accedere alle cure specialistiche entro il tempo necessario per affrontare adeguatamente una patologia o tutti i cittadini, in condizioni di uguaglianza, l’accesso universale all’erogazione equa delle prestazioni sanitarie, in attuazione dell’art ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...
tempo universale
Claudio Censori
Scala di tempo basata sul moto di rotazione della Terra, utilizzata per scopi pratici (per es., nella navigazione aerea e marittima) e scientifici (per es., in astronomia e in geofisica). Il tempo universale...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...