'
(III, p. 330; App. II, i, p. 185; III, i, p. 96; IV, i, p. 127; V, i, p. 168)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima, la popolazione della repubblica [...] civile (che si è protratta dal 1975 al 1991) si sia conclusa da tempo, l'agricoltura non si è ancora risollevata al di sopra del livello di sussistenza nazionale di 223 membri (eletti a suffragio universale per quattro anni).
Il clima pre-elettorale ...
Leggi Tutto
. Col nome di Decretales (epistolae decretales) si solevano un tempo indicare le costituzioni pontificie di carattere generale, che, redatte in forma di lettera, contenevano spesso norme di diritto. Canonicamente [...] della Chiesa, e le circostanze e i bisogni del tempo. Tuttavia il papa può derogare alle leggi disciplinari dei
È anch'essa, come la precedente, una collezione autentica e universale, onde i suoi capitoli hanno, nella parte dispositiva, valore di ...
Leggi Tutto
IPERIDE (‛Υπερείδες, Hyperīdes)
Piero Treves
Oratore, avvocato e politico ateniese del sec. IV a. C. Nacque nel demo di Collito, nel 390-389; del padre, Glaucippo, non è nota la professione né la condizione, [...] oligarchica, era la proclamazione di una compiuta e universale libertà. Onde, prima ancora dei Macedoni, i . Grunall, II, Monaco 1926, pp. 376-378. - Per l'uomo e i suoi tempi, A. Schaefer, Demosthenes und seine Zeit, 2ª ed., voll. 3, Lipsia 1885-1887 ...
Leggi Tutto
. Personaggio leggendario che, specialmente nei paesi germanici, suole essere interpretato come il mitico rappresentante della latina sensuale ebbrezza di vivere, in contrapposto a Faust, incarnazione [...] leggenda, e ne racchiudeva in sé il significato umano universale, si è risolto in concreta vita di un determinato personaggio amante che ve l'ha raggiunto, perde la vita. Qualche tempo innanzi Merimée e Dumas lo avevano passato dalla famiglia dei ...
Leggi Tutto
Superficie. - Il territorio ecuadoriano, secondo i dati ufficiali disponibili (v. tabella), si estende per km2 263.777, ma secondo calcoli eseguiti dall'ONU la superficie sarebbe di 283.561 km2; altre [...] Las armas de la luz (1955) oppure Hombre planetario (1959) che introducono l'idea di una comunità universale, capace di ricostituirsi al di là del tempo; e ancora Crónica de las Indias (1965), Floresta de los Guacamayos (1964), El alba llama a la ...
Leggi Tutto
(XII, p. 849).
Dimensioni delle grandezze fisiche.
Si dicono formule dimensionali per le grandezze fisiche quelle formule che esprimono secondo quali leggi, in virtù di convenzioni adottate, le unità derivate [...] percorre l'unità di lunghezza [L] nell'unità di tempo [T], si ottiene per la velocità la formula dimensionale
quantità di moto lineare o impulso [MLT-1]; fattore newtoniano dell'attrazione universale [M-1L3T-2]; e così via di seguito. Le formule di ...
Leggi Tutto
ORFISMO
Guido Calogero
. La setta religiosa greca degli orfici trae il suo nome dalla leggendaria personalità di Orfeo: ma difficile a determinare (v. per ciò orfeo) è fino a che punto la figura del [...] Secondo questa teogonia le divinità originarie sono Chronos (il Tempo, da non confondere con Kronos-Saturno) e Etere. esser celebrato come principio di tutte le cose. Questa universale fecondità è da lui dimostrata nella generazione della nuova ...
Leggi Tutto
RICARDO, David
Renzo Fubini
Economista e uomo politico inglese, nato a Londra il 19 aprile 1772, ivi morto l'11 agosto 1823, discendente da una famiglia di ebrei iberici, immigrati dapprima in Iialia [...] un'azienda indipendente, accumulò, in breve periodo di tempo, un patrimonio cospicuo, frutto di una grande abilità speculativa, non disgiunta da una probità esemplare, universalmente riconosciuta. Assicurata una condizione agiata alla famiglia, si ...
Leggi Tutto
La società dei bollandisti deve il suo nome al gesuita Jean Bolland che intraprese la pubblicazione degli Acta Sanctorum (v.).
Le origini. - L'opera di Jean Bolland è strettamente collegata ai lavori del [...] (Anversa 1607). Questo volumetto era ad un tempo un programma e un appello alla collaborazione del mondo che per il numero e l'importanza delle sue opere s'è acquistato fama universale.
L'ultimo volume (Novembris tomus IV, dies 9 et 1o), del 1925, ...
Leggi Tutto
HONG KONG.
Michele Castelnovi
Giorgio Cuscito
Leone Spita
Giona Antonio Nazzaro
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia [...] RPC rispose al rapporto affermando che le elezioni a suffragio universale del Chief executive si sarebbero potute tenere nel 2017 nel modo di percepire la distanza e il tempo sono stati realizzati interessanti interventi architettonici, da parte ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...