L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] per lo sviluppo dell'Impero. Varie, a seconda dei tempi, sono le opinioni circa la funzione delle diverse parti dell e alla piu̇ deliberata volontà imperialistica di dominio universale accoppiava ormai non solo le maggiori, meglio agguerrite ...
Leggi Tutto
In economia, cooperazione significa propriamente ogni azione svolta in comune per raggiungere il fine economico propostosi dai consociati. Accettata tale definizione, si presenta il problema della distinzione [...] fossero trovati al potere, invocava anzitutto il suffragio universale qual mezzo per portare il proletariato al governo.
L'organizzazione delle latterie sociali ha variato notevolmente nel tempo; prima fu a sistema familiare a prestito reciproco del ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] una discreta produzione, ma vini e uve da tavola hanno perduto da tempo la reputazione di cui godevano sotto il dominio veneziano. Comune è il Ma, oltre alle scene del giudizio universale, sono particolarmente interessanti le numerose raffigurazioni ...
Leggi Tutto
SIAM
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Stefano LA COLLA
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
*
(in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] Dal 1885 il Siam fa parte dell'Unione Postale Universale; nel 1933-34 possedeva 761 uffici postali, 649 in versi Phra Law, Phra Maharajagru e il figlio Sri Praj che vissero al tempo di re Phra Narai, Sunthorn Bhu, fiorito nei primi del sec. XIX ed ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] che l'A. orientale - o estremo-orientale - che un tempo presentava le medesime accentuate caratteristiche, se ne va oggi sempre più staccando statunitensi, la quale ha creato una pressoché universale e abbastanza omogenea piccola e media proprietà ...
Leggi Tutto
Benché negli autografi si denomini Iohannes Boccaccius de Certaldo civis, o più semplicemente Iohannes de Certaldo (in volgare, Giovanni di Boccaccio da Certaldo) e poi, nell'opera De montibus e in una [...] mondo mutato"; ma tuttavia in modo da far vedere chiaramente che il tempo delle visioni e dei terrori d'oltretomba volge ormai al tramonto. Il per universalità, come osservò bene il Carducci, alla Commedia divina di Dante. Nella storia dei tempi di ...
Leggi Tutto
Culto significa in generale adorazione di Dio, relazione con ciò che è sacro, e in questo senso equivale a "religione"; ma significa anche, in particolare, le usanze e gli atti per mezzo dei quali il sentimento [...] , cioè occupa un determinato luogo, e un determinato periodo di tempo, che vien fissato dal ciclo delle feste. Questi due elementi sono i portatori della vita universale ed appartengono in modo essenziale all'organizzazione della coscienza primitiva ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 132; App. III, i, p. 564; IV, i, p. 714; v. equazioni differenziali, App. V, ii, p. 131).
Il concetto generale di e. in matematica è trattato nella voce equazioni del vol. XIV dell'Enciclopedia [...] è una funzione che sia, allo stesso tempo, sottosoluzione e soprasoluzione dell'equazione. Le proprietà ∙/∙t+Y′∙/∙Y+(6Y²+t)∙/∙Y′. Il punto cruciale è la seguente condizione universale. Sia K un'estensione di campo differenziale di C(t). Diciamo che un ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI
Augusto LIZIER
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
. I Longobardi - o Langobardi - secondo tradizioni e leggende narrate dal loro storico Paolo di Warnefrido forse anche su fonti gotiche e reminiscenze [...] , con evidente tendenza a dare alla legge carattere universale e territoriale, diventò la base fondamentale della legislazione costumi e feroci d'animo. Che l'invasione e i primi tempi della conquista dessero luogo ad atti di violenza e sfoghi di ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] che anche le acque dell'interno sono coperte di ghiaccio per un tempo maggiore (talvolta per più di cento giorni all'anno) delle acque eletti sulla base della rappresentanza proporzionale, a suffragio universale, diretto e segreto per la durata di ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...