Moda
Parte introduttiva
di Umberto Galimberti
Il simbolismo dell'abbigliamento
In una pagina delle Vorlesungen über die Ästhetik dedicata all'abbigliamento G.W.F. Hegel scrive che "vestire non è altro [...] vincitore. In questo modo egli prolungava nel tempo l'impresa di un giorno, e così otteneva occasioni' rimanda a un'universalità di significati che al giovane Gucci, il cui restyling è stato interamente coordinato dallo stilista texano T. Ford (n. ...
Leggi Tutto
L'unione delle chiese (p. 9). - Per gli ulteriori sviluppi di questo movimento, v. ecumenico, movimento, in questa Appendice.
Storia (p. 19).
La vita della Chiesa cattolica anche dopo il 1930 si è svolta [...] politica. - Essa ha inquadrato e coordinato la multiforme attività interna, seguendo due sottosezioni. Il carattere universale, supernazionale del reggimento ampiezza e profondità della crisi sociale del tempo nostro, la Chiesa ammonisce che i rimedî ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, I, p. 355; III, I, p. 201)
Diritto. - Legislazione bancaria. - Con l'espressione legislazione bancaria si definisce quel complesso di norme a rilievo pubblicistico poste [...] Organo di vigilanza bancaria), invero spesso non coordinate e amalgamate, tanto che è stata da tempo avvertita l'esigenza dell'emanazione di un che, derivando da un modello di b. ''universale'', ricomprende una gamma di attività finanziarie ben più ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] i grandi problemi posti dall'esigenza di un coordinato sviluppo economico della comunità internazionale. A grandi linee sofferenze umane. Sul fondamento della Dichiarazione universale dei diritti umani (v. diritti umani nello stesso tempo ai governi ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 338; IV, I, p. 401).
Evoluzione del quadro economico − Dopo gli ampi squilibri che hanno caratterizzato i primi anni Ottanta, a partire dal 1983 il tasso d'inflazione medio nei paesi [...] − eletto per la prima volta a suffragio universale diretto fra il 7 e il 10 giugno partita la prima fase, mentre per i tempi delle altre due fu deciso successivamente (a a Polonia e Ungheria è stato coordinato dalla Commissione CEE su incarico del ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI.
Andrea Crescenzi
Antonio Golini
– Diritto. I movimenti migratori e il diritto internazionale. Il contrasto all’immigrazione clandestina. L’Unione Europea e la disciplina dei movimenti [...] sul proprio territorio. Con il tempo sono aumentati gli accordi bilaterali o o sotto la direzione o il coordinamento di un’altra persona fisica o giuridica spostarsi – riconosciuto anche dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo (1948) ...
Leggi Tutto
Arruolare significa in senso generale "segnare a ruolo, assoldare, per formare un reparto o un organismo militare".
Gli arruolamenti nei corpi militari. - Lo stato nell'esercizio della sua sovranità arruola [...] per un determinato periodo di tempo. Spesso anche in tempo di pace i signori e una conseguenza del godimento universale del diritto pubblico, della navigazione, in Il cod. di comm., commentato e coordinato da L. Bolaffio e C. Vivante, VIII, Torino ...
Leggi Tutto
È nel suo senso più generale, il potere di dar legge a sé stesso. Ma il termine, a seconda delle diverse epoche e dei diversi campi scientifici (della politica, del diritto, della filosofia) in cui venne [...] svolgentesi in un sistema coordinato di libertà e di in genere, gli enti autarchici hanno da tempo perduto ogni funzione legislativa nel senso vero che possa essere immediatamente elevata a norma universale; in secondo luogo, considerare l'umanità, ...
Leggi Tutto
Per gli ultimi venti anni, durante i quali la produzione del libro ha fatto registrare mutamenti notevoli, manca un'analisi complessiva dell'editoria libraria, e mancano indagini conoscitive dei singoli [...] molte case editrici affermate da lungo tempo, sono passate di proprietà dai direzione di Umberto Bosco, il Lessico universale italiano di lingua, lettere, arti, e continuata da un comitato direttivo coordinato dal vice-presidente dell'Istituto, ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] del DNA sia un processo universale nelle cellule viventi.
Tuttavia, a quella degli rRNA 28 S e 18 S. Tale coordinazione non avviene nel caso del terzo tipo di rRNA, la S è completamente repressa; nello stesso tempo l'rRNA 5 S viene attivamente ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...