Il termine italiano, come quelli francese e inglese, deriva dal latino ebur; quello spagnolo è originario da parola araba (nāb al-fīl "dente d'elefante") che si ritrova ancora nel commercio, e non solo [...] si credono di lavoro etrusco. In quel tempo erano già usate in Italia le tavolette eburnee un artista ha utilizzato e coordinato nella stretta omogeneità dello stile Commissione imperiale giapponese all'Esposizione universale di Parigi, 1900, a cura ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Michele Cordaro
Alessandra Melucco Vaccaro
Paolo Fancelli
(XXIX, p. 127; App. II, II, p. 698; IV, III, p. 210)
Inquadramento generale
di Michele Cordaro
C. Brandi, come è noto, agli inizi [...] beni culturali in Umbria, coordinato da Urbani e realizzato All'opposto ciò che, con il trascorrere del tempo e il mutare dei contesti, non ha più R. Bonelli, Il restauro architettonico, in Enciclopedia Universale dell'Arte, 11 (1963), coll. 344-51; ...
Leggi Tutto
PROSPETTIVA
Attilio FRAJESE
Goffredo BENDINELLI
Pietro TOESCA
. Generalità. -1. La prospettiva ha il compito di fornire, di qualsiasi oggetto reale, un'immagine che corrisponda a quella data dalla [...] come piani xy e xz, mentre, come piano coordinato yz, si assumerà un piano di profilo). La fig come si vede nella Presentazione al tempio di A. Lorenzetti (Firenze, Uffizî che poi venute in dominio universale poterono essere applicate da tutti ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] di sangue" (21-28 maggio). Durante questo tempo l'Assemblea sostenne il Thiers nell'opera di , il cui lavoro doveva essere coordinato da una commissione territoriale centrale ( formidabile fornitogli dall'opinione universale dei popoli dell'Intesa, ...
Leggi Tutto
RESISTENZA
Mario Niccoli
. L'accezione specifica del termine si ricollega comunemente ai clandestini Cahiers de la résistance, ma in realtà ha precedenti sia in francese, sia in italiano. Con esso s'intendono [...] accuratamente preparate all'azione fin dal tempo di pace, con l'uso di "davvero avventurosa", senza alcun premeditato e coordinato piano d'azione, dando vita, durante all'umana miseria di una così universale necessità. Resistente il clero, sia ...
Leggi Tutto
Disciplina che si propone di rintracciare gli attributi comuni, morfologici e funzionali, delle cellule e delle strutture da queste derivate; attributi che sono compresi sotto il nome di "organizzazione [...] ne rappresentano l'attributo universale e permanente.
Altri organuli di tutte le ciglia d'un epitelio è coordinato e deve essere regolato da eccitamenti trasmessi: se quale è eliminato in un secondo tempo (nelle cellule mucipare); oppure i granuli ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] abilitante è un insieme coordinato, integrato, finalizzato di conoscenze artefatti per i suoi bisogni e modifica al tempo stesso il proprio stile di vita concordemente alle che la loro diffusione divenisse universale. Altri esempi possono essere: ...
Leggi Tutto
LEIBNIZ (da preferire questa grafia all'altra Leibnitz), Gottfried Wilhelm von
Giuseppe CARLOTTI
Giovanni Vacca
Spirito multiforme e di attitudini veramente universali, fu grande sopra tutto come scienziato [...] creature, l'universale validità della scienza e la soggettività dell'atto conoscitivo.
Egli già per tempo aveva meditato sul le leggi della giustizia e dell'amore, tutto è così ben coordinato che non v'è peccato senza punizione né buona azione senza ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] i cui membri, eletti a suffragio universale ogni due anni e mezzo, eleggono dei monumenti del ministero della Cultura coordinato dall'architetto E. Capablanca, costituisce, livelli di estremo degrado: in tempi recenti l'innesco di attività culturali ...
Leggi Tutto
(II, p. 451; App. I, p. 86; II, I, p. 128; III, I, p. 64; IV, I, p. 90)
In apertura degli anni Ottanta l'A. è pervenuta a una migliore definizione dei lunghi confini ereditati dal periodo coloniale, firmando [...] contare per la cultura numidica su un coordinato piano di ricerca, che ha prodotto apertura dell'arte algerina alla civiltà universale. L'opera di M. Racim e le forze dell'epoca e di tutti i tempi. Migliori rappresentanti di questa corrente sono C.-M. ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...