Progettazione di oggetti destinati a essere prodotti industrialmente, cioè tramite macchine e in serie. Tale significato di progettazione è meglio espresso dalla locuzione anglosassone industrial design, [...] del pensiero morrisiano ed esplicitamente favorevole all’avventodi uno ‘stile delle macchine’, quest’ultimo pubblicità, e la casa Thonet, che da tempo era all’avanguardia per i suoi modelli di sedie in legno curvato. Significativamente presente in ...
Leggi Tutto
Sport
Philip Noel-Baker
di Philip Noel-Baker
Sport
sommario: 1. Introduzione. 2. Lo sport come spettacolo: le Olimpiadi di Monaco del 1972. 3. Partecipazione allo sport. Le competizioni internazionali: [...] uomini politici del suo tempo. Di famiglia ricca e aristocratica, si ribellò contro le ineguaglianze di classe, contro la paesi c'era una fiorente attività sportiva già prima dell'avvento del comunismo, comé per esempio in Cecoslovacchia e in Polonia ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] equipaggi umani e gli anni settanta hanno visto l'avvento delle microchips e dei microcalcolatori. La nuova tecnologia miliardi poco dopo il 2000, con un tempodi raddoppiamento sceso da 130 a 40 anni in meno di due secoli, che induce a stimare non ...
Leggi Tutto
Filosofia
Eugenio Garin
di Eugenio Garin
Filosofia
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Filosofia speculativa e filosofia scientifica. 3. Limiti e contraddizioni della filosofia scientifica. [...] rinnovano: si modificano le nozioni di legge, di ipotesi, di verità, ditempo, di spazio, di causa, di necessità; ‛scienze della natura' dittature, persecuzioni politiche, guerre e, con l'avventodi Hitler e del nazismo, l'intolleranza razziale, ...
Leggi Tutto
Utopia
VValerio Verra
di Valerio Verra
Utopia
sommario: 1. Introduzione: utopia e utopismo. 2. Utopia ed escatologia. 3. Utopia, ideologia, immaginazione sociale. 4. Marxismo e utopia. 5. Utopia, staticità [...] uno stato preistorico o iniziale di felicità e di innocenza, oppure all'escatologia cristiana, all'attesa e speranza nell'avvento del Regno, della Gerusalemme celeste, della pienezza dei tempi, insomma di una conclusione ottimale e definitiva della ...
Leggi Tutto
Religione
Mircea Eliade
sommario: 1. Definizioni: la religione e il sacro. 2. Manifestazione del sacro. 3. Lo spazio sacro. 4. Vivere in un mondo sacro. 5. Il tempo sacro. 6. La struttura delle feste. [...] i periodi non festivi, l'uomo religioso crede di vivere in un ‛altro' tempo, di essere riuscito a ritornare al mitico illud tempus. nuove forme religiose, che apparvero dopo l'avvento della paleoagricoltura e l'organizzazione delle società sedentarie ...
Leggi Tutto
Musica
Sergio Miceli
Il rapporto tra musica e cinema
Il cinema è stato sempre in qualche misura 'sonoro', malgrado la diffusione dell'espressione 'cinema muto', che andrebbe propriamente riferita all'assenza [...] di Hugo Riesenfeld, The wedding march (1927; Sinfonia nuziale) di Erich von Stroheim, con m. scritte da John S. Zamecnik.
L'avvento Epstein, Jean Renoir ‒ alla ricerca di un registro nobile ma al tempo stesso spettacolare e quindi popolare seppero ...
Leggi Tutto
Danza
Sergio Miceli
La danza nel cinema
Eventi, temi e modelli coreutici nel cinema subentrano alla gestualità 'naturale' ‒ così definita per necessità di distinzione, benché frutto essa stessa di un [...] di festa, a Les vacances de Monsieur Hulot, 1953, Le vacanze di Monsieur Hulot; da Mon oncle, 1958, Mio zio, a Playtime, 1967, Playtime ‒ Tempodi all'avvento del rock (The Rocky horror picture show, 1975, di Jim Sharman e Hair, 1979, di Milos Forman ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] sono pietre angolari di un edificio inesistente al tempodi Haeckel e Hertwig. Un Rätsel, nel duplice senso di problema ed enigma all'avventodi nuovi programmi di ricerca, in particolare alla sociobiologia e all'ecologia. All'interno di uno dei ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] è imposto - determinando la fine di un'era di scientismo - soltanto con l'avvento del nuovo indirizzo metodologico.
Il Immagini della scienza, Roma 1977.
Rossi, P., I segni del tempo: storia della Terra e storia delle nazioni da Hooke a Vico, Milano ...
Leggi Tutto
avvento
avvènto s. m. [dal lat. adventus -us, der. di advenire «arrivare»]. – 1. Venuta, arrivo: sperare nell’a. di un periodo di pace; io annunzio l’a. d’un’arte novella (D’Annunzio); assunzione ad altissime cariche: a. al trono, al pontificato;...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...