Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] "retorica del declino" che rischia di fiaccare la volontà di reagire in tempidi concorrenza sempre più agguerrita.
L'eccellenza a servire.
In Italia l'avvento del sistema industriale di fabbrica presenta caratteristiche storiche molto peculiari ...
Leggi Tutto
Sette religiose
Jean-François Mayer
di Jean-François Mayer
Sette religiose
Introduzione
La ricerca è talvolta chiamata a confrontarsi su argomenti che suscitano discussioni violente e appassionate: [...] ascetismo monastico si sforza di realizzare (e questo le permette allo stesso tempodi recuperare al suo interno credono che il Cristo fonderà sulla terra il suo regno di mille anni dopo il Secondo Avvento, o - in senso largo e non necessariamente in ...
Leggi Tutto
Società industriale
Giuseppe Berta
Introduzione
Il concetto di società industriale è relativamente recente. Esso ha assunto forma e contenuti soprattutto durante gli anni sessanta, quando da più parti [...] tempodi lavoro e il tempo libero si delineava un regime di rigorosa complementarità che, almeno nella fase di avvio degli esperimenti sociali di lavoro. Il declino della forza lavoro globale e l'avvento dell'era post-mercato, Milano 1995).
Sassoon, D ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] nel tentativo di ricostruirne l'immagine.
Naturalmente, contribuiscono al successo della pratica sportiva l'avvento della camera di piccolo scatto.
Un'altra tecnica di ripresa messa a punto in quegli anni, ma avviata fin dai tempidi Lartigue, è il ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Le tecniche diagnostiche
Rossella Colombi
Giuseppe Guida
Claudio Caneva
Pietro Moioli
Domenica Paoletti - Giuseppe Schirripa Spagnolo
Mario Micheli
Le indagini conoscitive
di [...] sono necessari tempidi posa più lunghi. Comunque, per ambedue i tipi di emulsione i tempi ottimali sono di ricerca specializzati. L'avvento negli ultimi anni di tecniche digitali di registrazione e analisi dell'immagine ha consentito lo sviluppo di ...
Leggi Tutto
Lingua del film
Sergio Raffaelli
La parola, classificata in ambito teorico fra gli elementi non essenziali del linguaggio cinematografico, risulta di fatto una componente quasi immancabile dei film [...] modificarono dovunque, dopo il 1911, in seguito all'avvento del lungometraggio. Nelle pellicole che sviluppavano racconti lunghi spaccato della realtà linguistica di Roma in tempodi guerra (tutta una trascolorante gamma di variazioni del dialetto e ...
Leggi Tutto
Minoranze culturali
Mario Diani
Cultura, identità, discriminazione
Secondo una classica definizione il termine minoranza designa un "gruppo di persone - differenziate da altre all'interno di una data [...] processi determinino l'emergere e il mantenimento nel tempodi un'identità specifica. Analizzeremo inoltre le forme assunte .
Infine, l'avvento della modernità ha favorito la diffusione dei principî democratici e di autodeterminazione, e proprio ...
Leggi Tutto
Sviluppi recenti del pensiero archeologico
Alessandro Guidi
L'archeologia si è sempre misurata con la cultura del suo tempo, di cui ha diversamente interpretato esigenze e prospettive, ma questo non [...] utilizzando tecniche quantitative, postulando allo stesso tempo la verifica, attraverso i dati, delle ipotesi di partenza. Ancora più chiara è la , in ambito anglosassone, determinando l'avventodi una nuova e variegata prospettiva teorica, ...
Leggi Tutto
Cultura araba
Bruna Soravia
La cultura spirituale arabo-islamica in età federiciana è caratterizzata dagli effetti del revival del sunnismo, fenomeno che, iniziato nel sec. XI, condusse lungo il corso [...] califfale, ma soprattutto all'avventodi eserciti mercenari di stirpe iranica e di fede sciita, che sostituirono grandi storie scritte nel sec. XIII, come lo Specchio del tempodi Sibṭ Ibn al-Ǧawzī e la Storia universale dello storico zengide ...
Leggi Tutto
Musical
Massimo Marchelli
Genere cinematografico in cui lo sviluppo narrativo e drammaturgico della vicenda è strutturato su canzoni e danze. Seppur erede di una forma di spettacolo nata nel teatro [...] Uniti, l'avvento del sonoro fu affidato a un impianto canoro con La canzone dell'amore (1930) di Gennaro Righelli conforme alla tradizione americana, raccontando una vicenda romantica in tempodi guerra tra un aviatore americano e una vedova padana. ...
Leggi Tutto
avvento
avvènto s. m. [dal lat. adventus -us, der. di advenire «arrivare»]. – 1. Venuta, arrivo: sperare nell’a. di un periodo di pace; io annunzio l’a. d’un’arte novella (D’Annunzio); assunzione ad altissime cariche: a. al trono, al pontificato;...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...