La Borgogna è una provincia storica, i cui confini hanno spesso mutato. La provincia di Borgogna propria è limitata a nord dalla Champagne, a ovest dal Borbonese e dal Nivernese, a sud dal Lionese, a sud-est [...] . Fu al tempodi Gontrano che il termine di Borgogna, in seguito all'energica politica di difesa e anche di conquista del re fine del sec. VII, di Pipino e degli altri Carolingi sui re Merovingi e con il loro definitivo avvento al trono franco, la ...
Leggi Tutto
La F. ha allargato il campo delle sue relazioni con l'estero: a partire dal 15 marzo 1961 è stata accolta nell'EFTA (ma con una posizione a parte rispetto agli altri componenti) e dal 1969 fa parte dell'OCDE. [...] rapporti finnosovietici dell'autunno 1961 e al voto di fiducia conseguentemente chiesto dal presidente Kekkonen.
Nel 1965, con l'avvento in Norvegia di un primo ministro agrario, la F. propose un patto di non aggressione tra Helsinki e Oslo da far ...
Leggi Tutto
Modello
Silvano Petrarca
Il termine modello è diffusamente utilizzato per indicare un ampio insieme di costruzioni formali ottenute mediante schematizzazioni di processi, comportamenti, situazioni ecc., [...] a un insieme di regole descrittive da utilizzare a seconda dei casi. L'avvento della meccanica di risolvere il m. matematico in studio in poco tempo e con grande precisione. I parametri che caratterizzano il tempodi elaborazione e la precisione di ...
Leggi Tutto
Terremoto
Fabio Catino
Gli studi di carattere sismologico rappresentano più che mai il luogo in cui si confrontano diverse discipline scientifiche, oltre a costituire una delle più interessanti e impegnative [...] alla categoria dei sistemi complessi non lineari comporta l'impossibilità di prevedere con precisione spaziotemporale l'avventodi un terremoto. Tuttavia, il panorama appare notevolmente diverso rispetto al tempo in cui, nel 1964, Ch.F. Richter, il ...
Leggi Tutto
Il concetto che dell'arredamento si aveva fino alla vigilia dell'epoca attuale - e cioè, a un di presso, fino al periodo che precedette la guerra mondiale - si è venuto in questi anni radicalmente modificando.
Secondo [...] una casa all'altra.
Con l'avvento delle nuove idee, del cosiddetto funzionalismo, era un mobile s'è trasformato in elemento stabile di un ambiente, in quinta, in parete divisoria, dell'arredamento contemporaneo e da tempo vi porta un accento suo ...
Leggi Tutto
MACCHINE (XXI, p. 732)
Pietro Enrico BRUNELLI
Pier Franco BIEMMI
Velocità critiche degli alberi (p. 738). - Col nome di velocità critiche degli alberi s'indicano particolari valori della loro velocità [...] 'avvento dei motori a combustione interna, nei quali si sono rilevati in casi abbastanza numerosi disturbi di tratta di una macchina a quattro tempi, il periodo del momento motore è il tempodi due giri, onde si hanno anche delle componenti di ordine ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705; App. I, p. 166; II, I, p. 258; III, I, p. 140; IV, I, p. 164)
Artiglierie terrestri. − Un quadro attuale dell'a. va riferito a un ipotizzabile conflitto fra due eserciti dotati di tutti i [...] di un sistema di manutenzione e riparazione perfettamente funzionante anche in tempodi pace con conseguente impiego di attrezzature e di col progressivo scomparire delle a. di grosso calibro (152 mm e superiori) e con l'avvento del missile. Anche in ...
Leggi Tutto
La morte di Sergej Djagilev (1929) chiude la prima fase del rinnovamento orchestico europeo: durante il ventennio, che s'inizia nel 1909 coi memorabili trionfi parigini dei balletti russi, erano sorte [...] si trasferì in Inghilterra dopo l'avvento del nazional-socialismo ed introdusse elementi di satira politica in La guerra. Nella tutti provenienti dalla scuola di T. Eduardova, che fu per lungo tempo l'unica maestra di danza classica in Germania ...
Leggi Tutto
Metodo di fisica teorica basato sulla simulazione al calcolatore di un sistema di più atomi e/o molecole interagenti, eseguita risolvendo numericamente le equazioni del moto classiche per le particelle [...] in seguito all'avvento dei calcolatori elettronici. In passato l'idea di risolvere esplicitamente la d. di sistemi complessi presentava Limiti al numero di particelle sono dati dalla memoria del calcolatore e, soprattutto, dal tempodi calcolo. Le ...
Leggi Tutto
La centralizzazione del Reich, perseguita sistematicamente dall'avventodi Hitler al potere in poi, influì sulla trasformazione edilizia di Berlino. Il 30 gennaio 1937 Hitler nominò l'ingegnere Speer ispettore [...] Potsdam, determinò la cosiddetta crisi di Berlino. Dapprima la Russia sottopose a restrizioni ed a controlli i traffici ferroviarî e stradali tra Berlino ed i territorî occidentali della Germania. In un secondo tempo, dopo l'attuazione della riforma ...
Leggi Tutto
avvento
avvènto s. m. [dal lat. adventus -us, der. di advenire «arrivare»]. – 1. Venuta, arrivo: sperare nell’a. di un periodo di pace; io annunzio l’a. d’un’arte novella (D’Annunzio); assunzione ad altissime cariche: a. al trono, al pontificato;...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...