Il Paese islamico più popoloso al mondo, l’Indonesia, una giovane e dinamica democrazia che solo 25 anni fa si è liberata dal regime autoritario di Mohammad Suharto, si prepara a una tornata elettorale [...] corruzione (KPK, Komisi Pemberantasan Korupsi). Un tempo faro di indipendenza rispetto all’esecutivo, sembra una crescente presenza dell’esercito in diversi settori della vita civile, ad esempio gli ufficiali militari nel governo dei villaggi e ...
Leggi Tutto
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e quello della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier si sono incontrati in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario degli eccidi [...] definire un quadro completo degli episodi di violenza contro i civili commessi dall’esercito tedesco e dai suoi alleati fascisti in donne, uomini e bambini, è mancata per troppo tempo la costruzione di una memoria collettiva, pubblica, istituzionale ...
Leggi Tutto
«I popoli degli altri Paesi europei guarderanno (all’Italia) come a saggio della loro nuova vita». Era difficile pronunciare queste parole nel gennaio del 1944, diventare esempio per le Nazioni che uscivano [...] da tante tragedie, con un’Italia spaccata dalla guerra civile e occupata dalle truppe alleate, con il re e la sua corte in Puglia da Napoli, dove si doveva in un primo tempo tenere. Gli americani consideravano il capoluogo campano troppo vicino ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] conduce operazioni militari che a Gaza colpiscono innanzitutto la popolazione civile, ma anche perché non intende in alcun modo affrontare la Gaza «continueranno per altri 7 mesi». Giusto il tempo in cui Trump potrebbe riaffacciarsi dal balcone di ...
Leggi Tutto
Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] – sono vere e proprie fucine di partecipazione civile; attraverso di esse i cittadini si incontrano, superano di momenti che certamente nutrono il turismo ma allo stesso tempo nutrono la comunità locale e ne rinsaldano i legami, attivando ...
Leggi Tutto
Poco più di un anno fa, il 14 dicembre 2023, la Georgia si vedeva assegnato lo status di Paese candidato all’ingresso nell’Unione Europea (UE), un traguardo atteso per molto tempo dai cittadini della nazione [...] con violenza dalla polizia. Lo stato di tensione tra il Sogno georgiano, l’opposizione e quella parte della società civile che contesta il governo sta dunque diventando una costante nel Paese. Il timore per una deriva autoritaria dell’esecutivo ...
Leggi Tutto
Chi ci ascolta, nell’era digitale? Le nostre case ‒ diventate “intelligenti” o smart o domotiche, a seconda dei gusti lessicali ‒ sono spesso colme, oltre che di smartphone, pure di assistenti vocali, [...] con un serpente, intercettata dalle alte sfere. Venendo a tempi più recenti, lo slogan “Taci! Il nemico ti ascolta un civile. Forse quei manifesti oggi andrebbero affissi dentro le case, non fuori; e, per stare al passo coi tempi, bisognerebbe ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazione europea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] allineati al Cremlino.Per queste ragioni, parte della società civile georgiana ha espresso i propri timori sul progetto in il governo di Tbilisi che va ormai avanti da diverso tempo. Zurabišvili rappresenta “l’argine” europeista e filoatlantico del ...
Leggi Tutto
Una nuova droga si sta diffondendo nell’Africa Occidentale: il Kush. Questa potentissima droga sintetica è nata in Sierra Leone, dove continua a dilagare, ma rapidamente si è diffusa anche nei paesi limitrofi [...] , e dove ancora si soffre l’instabilità data dalla guerra civile combattutasi tra il 1992 e il 2002. L’unico ospedale sarebbe il mercato più accessibile per questi stupefacenti.C’è ancora tempo prima che l’epidemia di Kush dilaghi anche in Europa, ...
Leggi Tutto
Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] posto del sostegno militare, una risoluzione diplomatica all’ormai decennale conflitto civile in Yemen. È però un fatto che questa ipotesi si scontra l’elettorato americano, soprattutto quello repubblicano. Al tempo stesso, però, le sue promesse di un ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
anno
s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...
tempo universale
Claudio Censori
Scala di tempo basata sul moto di rotazione della Terra, utilizzata per scopi pratici (per es., nella navigazione aerea e marittima) e scientifici (per es., in astronomia e in geofisica). Il tempo universale...