Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] la meraviglia e poi l’ammirazione e infine il plauso universale. Onde parve che a un tratto il popolo italiano di cui egli è parte viva e responsabile in ogni istante del tempo, in ogni segreto respiro della coscienza. Questo ideale è un ideale, ...
Leggi Tutto
La fine della vicenda terrena di Francesco, al secolo José Mario Bergoglio, ci permette di riflettere attorno a un percorso definito, per usare le categorie di Carl Schmitt, dallo stato d’eccezione. Primo [...] del predecessore. Gli anni in cui Bergoglio ha retto la Chiesa universale sono stati anni interessanti, per usare altre categorie: l’ del ventennio precedente e legata a un magistero superato dai tempi e dalla storia. I prossimi anni ci diranno quanto ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] come un umanesimo. Alla fine del particolarismo, si sfocia nell’universale. Se il punto di partenza è l’uomo nero, il «Il contadino africano conosceva solo il rinnovarsi eterno del tempo, segnato dalla ripetizione infinita degli stessi gesti e delle ...
Leggi Tutto
Alla corrispondente ABC Lisa Howard che lo guardava civettuola convinta di averlo preso in castagna (Gotcha! in gergo tecnico) con una domanda sul tema del rapporto tra la rivoluzione cubana e la violenza, [...] Lo scarto è, insomma, di specie: il particolare da un lato, l’universale dall’altro – il classico, dopo tutto, questo è, né più né John Wayne, sia chiaro; Soldier Blue è altra roba. Dati i tempi che corrono (ormai da un pezzo) e – soprattutto – a ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] In its exemplary form, it is based on universal intellectual values that transcend subject matter divisions: clarity di Ivano Dionigi e, in particolare, a Benedetta parola. La rivincita del tempo, Bologna, il Mulino, 2022, citato a testo (da p. 139).[ ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è morto questa mattina alle 7.35.Il primo ricordo è andato a quel 27 marzo 2020 quando, in piena pandemia, sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza completamente vuota, rivolse [...] stessa barca, tutti fragili e disorientati, ma nello stesso tempo importanti e necessari, tutti chiamati a remare insieme, tutti Scrivendo che “abbiamo bisogno di una nuova solidarietà universale”, lontana dagli interessi “del profitto” e dell’” ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è morto questa mattina alle 7.35.Il primo ricordo è andato a quel 27 marzo 2020 quando, in piena pandemia, sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza completamente vuota, rivolse [...] stessa barca, tutti fragili e disorientati, ma nello stesso tempo importanti e necessari, tutti chiamati a remare insieme, tutti Scrivendo che “abbiamo bisogno di una nuova solidarietà universale”, lontana dagli interessi “del profitto” e dell’” ...
Leggi Tutto
La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in RuandaRicevere una rosa gialla, all’ingresso di un museo, non è una pratica comune. Non lo è davvero. Ma è [...] . Questi diventano strumenti per allargare le sguardo: lo spazio del ricordo assume così un respiro universale, non tanto perché riporta indietro nel tempo, ma perché amplia i confini della memoria, ricordando al visitatore che quanto raccontato è ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] Europa di tutela dei diritti fondamentali della persona e, al tempo stesso, di sostegno dell’attività sindacale nei luoghi di lavoro , di un diritto universale all’apprendimento lungo l’arco della vita, con l’accesso universale a sistemi di protezione ...
Leggi Tutto
Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] l’arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini. Al tempo si faceva notare che anche altre tradizionali sedi cardinalizie, di Roma sempre più integrata nella sua innata vocazione universale.Il prossimo pontefice erediterà una Chiesa impegnata nella ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...
tempo universale
Claudio Censori
Scala di tempo basata sul moto di rotazione della Terra, utilizzata per scopi pratici (per es., nella navigazione aerea e marittima) e scientifici (per es., in astronomia e in geofisica). Il tempo universale...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...