Antonio Dal Monte
Olimpiadi
Citius, altius, fortius
Sydney 2000: impressioni dal vivo
di Antonio Dal Monte
15 settembre - 1º ottobre
Si svolge a Sydney la ventisettesima edizione dei Giochi olimpici estivi. [...] resistenze stesse, per cui gli atleti rimangono sempre più deboli dei non atleti di fronte a queste patologie minori.
a Sydney. È così diventato il più 'medagliato' di tutti i tempi tra i nostri atleti di canottaggio, ma soprattutto le sue medaglie, ...
Leggi Tutto
Sonde fluorescenti e chemiluminescenti per studi dinamici di cellule vive
Rosario Rizzuto
(Centro per lo Studio delle Biomembrane, Consiglio Nazionale delle Ricerche)
Dipartimento di Scienze Biomediche [...] luce da parte della proteina ricombinante, esso è piuttosto debole e quindi può essere raccolto o integrando il segnale proveniente più adatte agli esperimenti con cellule vive, e nello stesso tempo quelle in cui la GFP risulta più stabile.
Nel caso ...
Leggi Tutto
DECEMBRIO, Pier Candido
Paolo Viti
Nacque a Pavia il 24 ott. 1399 da Uberto, allora segretario e notaio del vescovo di Novara Pietro Filargis (Filargo) detto Pietro di Candia (il futuro papa Alessandro [...] conoscono le ragioni) e poi ancora a Roma, dove rimase per qualche tempo anche dopo la morte di Niccolò V, avvenuta il 24 marzo 1455 della comune ignoranza. L'opera, strutturalmente piuttosto debole, trae origine, come esplicitamente dichiara il D. ...
Leggi Tutto
In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] su navi o compounds separati dal resto della popolazione per il tempo previsto dal contratto e poi rientrano nei Paesi d’origine. à l’alimentation, Paris 2003 (trad. it. Dalla parte dei deboli, Milano 2004).
C. Grauwin, La croisade des camelots, Paris ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] confinate su un'altura o su un'isola, sono anche più deboli e tendono a estinguersi prima di potersi fossilizzare. Il terzo che vivono in questo ambiente si sta estinguendo nel medesimo tempo. Considerando un bacino di circa 10 milioni di specie, ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec., il mondo contemporaneo è un universo di disuguaglianze estreme. Nonostante l’incertezza delle stime, sappiamo che è vastissima la popolazione dei poveri e poverissimi che soffrono [...] di istruzione.
Tra i poveri del mondo ci sono gli schiavi del nostro tempo. All’alba del 21° sec. si stima che 27 milioni di persone è demonizzata come il mostro divoratore dei Paesi più deboli nella divisione del lavoro internazionale, a causa della ...
Leggi Tutto
Cosmologia
FFrancesco Melchiorri
di Francesco Melchiorri
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La transizione della cosmologia dal 'complicato' al 'semplice' (1970-1980). ▭ 3. Dal 'semplice' al 'complicato' [...] inferiore all'unità, oppure in caso contrario l'Universo sarebbe già da tempo collassato su se stesso. In breve, è necessario imporre il valore critico da parte di agglomerati di barioni è troppo debole per essere rivelata. L'evoluzione dell'Universo ...
Leggi Tutto
«Caro m’è ‘l sonno e più l’esser di sasso»
(Michelangelo Buonarroti)
La medicina del sonno
di Elio Lugaresi e Federica Provini
13 giugno
Uno studio dell’Associazione italiana di medicina del sonno, [...] che, attraverso un tubo, immette aria a pressione debolmente positiva nelle prime vie aeree. Se la macchina è le fasi di addormentamento e di risveglio) rappresenta circa il 50% del tempo totale del sonno; il sonno profondo e il sonno REM circa il 25 ...
Leggi Tutto
Telematica
Paola M. Manacorda
Origine e significato del termine
Il termine 'telematica' deriva dal francese télématique, a sua volta crasi delle due parole télécommunication e informatique. Esso appare [...] il Telecommunication act del 1996, che ha rimosso le ultime deboli barriere protettive, dando via libera a ogni forma di creati con l'innovazione si manifestano solo dopo un certo tempo.Uno studio commissionato dall'OECD (v., 1996) mette in ...
Leggi Tutto
Bocce
Marco Impiglia
La storia
Origini ed evoluzione del gioco
Le prime tracce di un'attività ludica con le bocce possono essere fatte risalire al 7000 a.C., se si ritiene fossero impiegate per un gioco [...] degli anni Cinquanta, quando l'Italia ha preso la leadership. Per molto tempo (dal 1947 al 1991), l'evento più atteso è stato il Mondiale o giocare sulla difensiva, individuando e colpendo i punti deboli del team che si ha di fronte. A parte ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
debole
débole (ant. o region. débile) agg. e s. m. [dal lat. debĭlis]. – 1. agg. a. Che manca o è scarso di forza fisica: il malato è ancora d.; mi sento molto d.; un cavallo d., che non regge alla fatica; per antonomasia, spec. in senso scherz.,...