• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Medicina [11]
Fisica [10]
Meteorologia [10]
Alimentazione [5]
Industria [5]
Chimica [1]
Informatica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

UHT

Sinonimi e Contrari (2003)

UHT /u-'ak:a-'ti/ [sigla dell'ingl. ultra high temperature "temperatura ultra-alta"]. - (industr.) [simbolo che indica il latte sterilizzato mediante determinate procedure, anche con funz. appositiva: [...] un litro di latte UHT] ≈ a lunga conservazione. ↔ fresco. ● Espressioni: trattamento UHT [trattamento termico indiretto a 135-140 °C cui viene sottoposto il latte per essere sterilizzato] ≈ ultrapastorizzazione, ... Leggi Tutto

cauterio

Sinonimi e Contrari (2003)

cauterio /kau'terjo/ s. m. [dal lat. tardo cauterium, gr. kautḗrion]. - (chir., med.) [trattamento ad alta temperatura eseguito a scopo terapeutico per distruggere verruche, condilomi, ecc.] ≈ [→ CAUTERIZZAZIONE]. ... Leggi Tutto

cauterizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

cauterizzazione /kauteridz:a'tsjone/ s. f. [der. di cauterizzare]. - (chir., med.) [trattamento ad alta temperatura eseguito a scopo terapeutico per distruggere verruche, condilomi, ecc.] ≈ Ⓖ bruciamento, [...] Ⓖ bruciatura, cauterio ... Leggi Tutto

cavillatura

Sinonimi e Contrari (2003)

cavillatura s. f. [der. di cavillare]. - [crepa della vernice o dello smalto di un oggetto in ceramica dovuta al tempo e al variare della temperatura] ≈ cavillamento, craquelure, cretto, fagliatura, ragnatura, [...] screpolatura ... Leggi Tutto

variazione

Sinonimi e Contrari (2003)

variazione /varja'tsjone/ s. f. [dal lat. variatio -onis "variazione"]. - 1. [il modificare o l'essere modificato e, anche, il loro risultato: introdurre qualche v. nel programma d'una cerimonia] ≈ cambiamento, [...] , (ant., lett.) varianza. 2. [il mutare che avviene in qualche fatto o fenomeno soggetto a variare: le v. di temperatura, di prezzo] ≈ cambiamento, (lett.) cangiamento, fluttuazione, mutamento, mutazione, oscillazione, (ant., lett.) varianza. ... Leggi Tutto

scarso. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi scarso. Finestra di approfondimento Quantità ridotta - Numerosi agg. e avv. esprimono in ital. il concetto di quantità più o meno elevata. Tra gli agg. più com. per quantità elevate si annoverano [...] come avv. sono quasi tutti più formali e derivano da agg.: abbondantemente, ampiamente, considerevolmente, fortemente, grandemente, notevolmente: la temperatura si è abbassata notevolmente. Molto com. come avv. è assai: la stessa natura non aveva che ... Leggi Tutto

vento

Sinonimi e Contrari (2003)

vento /'vɛnto/ s. m. [lat. ventus]. - 1. (meteor.) [movimento di masse d'aria dovuto a differenze di pressione e temperatura fra due zone atmosferiche] ≈ ⇓ corrente (d'aria), [lieve] (lett.) aura, [lieve] [...] brezza, [forte e fastidioso] ventaccio, [lieve] venticello. ● Espressioni: fig., avere il (o andare col o navigare col) vento in poppa ≈ [→ POPPA¹ (1)]; colpo di vento ≈ [→ COLPO (6. a)]; fare (o dare ... Leggi Tutto

sentire

Sinonimi e Contrari (2003)

sentire [lat. sentire] (io sènto, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [ricevere impressioni sensoriali e averne coscienza: s. un rumore, un odore] ≈ avvertire, percepire. b. (fam.) [prendere un assaggio di un cibo [...] . b. [avvertire le conseguenze, gli effetti di qualcosa, con la prep. di del secondo arg.: sente il minimo cambiamento di temperatura] ≈ risentire (di). 5. [acquistare o avere coscienza di una realtà, un fatto e sim., intuitivamente o per indizi vari ... Leggi Tutto

fornace

Sinonimi e Contrari (2003)

fornace s. f. [lat. fornax -acis]. - 1. (edil.) [opera destinata alla cottura di materiali da costruzione]. 2. (fig., iperb.) [ambiente con temperatura assai calda e aria irrespirabile] ≈ e ↔ [→ FORNO [...] (3)] ... Leggi Tutto

forno

Sinonimi e Contrari (2003)

forno /'forno/ s. m. [lat. furnus]. - 1. (comm.) a. [bottega in cui si cuoce e si vende il pane] ≈ fornaio, panetteria, panificio. b. (estens.) [quantità di pane o d'altro che si cuoce in una volta nel [...] [volume cavo, o anche parte di apparecchio per cucina, in cui si inforna] ≈ ‖ stufa. 3. (fig., iperb.) [ambiente con temperatura assai calda e aria irrespirabile: è un f. questa stanza!] ≈ fornace, forno crematorio, sauna. ↔ frigorifero, ghiacciaia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
temperatura
Grandezza fisica che determina gli scambi spontanei di calore tra corpi diversi, il calore spontaneamente fluendo sempre dal corpo a t. superiore a quello a t. inferiore. In modo soggettivo, la t. di un oggetto può essere confrontata con quella...
temperatura di Curie
temperatura di Curie Dino Fiorani Alberto Maria Testa Temperatura TC che, in un materiale magnetico, segna il passaggio da uno stato ferro- o ferri-magnetico (ordinato, con magnetizzazione spontanea, a temperatura minore di TC) a uno stato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali