Design sostenibile
Paolo Tamborrini
Giorgio Tartaro
Il design sostenibile basa la progettazione di nuovi prodotti, frutto del miglior compromesso fra parametri ambientali e tecnico-economici, sulla [...] . Si comprano o si abbandonano prodotti o beni con assoluta leggerezza e, a livello progettuale, non si ha ancora delle bottiglie, simili a provette, vengono soffiate ad alta temperatura in stampi che consentono di ottenere la configurazione classica ...
Leggi Tutto
Interaction design
Cristina Chiappini
Paolo Rigamonti
La relazione uomo-macchina
La creazione della locuzione interaction design viene attribuita a Bill Moggridge e a Bill Verplank, membri della società [...] come, per es., il movimento, il tocco, la temperatura che a loro volta divengono input per innescare corrispondenti reazioni correttamente, è necessario allineare e sincronizzare con assoluta precisione l’oggetto virtuale realizzato digitalmente con ...
Leggi Tutto
Vedi STUCCO dell'anno: 1966 - 1997
STUCCO
N. Bonacasa
S. De Marinis
S. De Marinis
M. Spagnoli Mariottini
Definizione tecnica; 1. Ambiente egeo ed Egitto faraonico; 2. Grecia classica; 3. Egitto ellenistico [...] con sicurezza a questa epoca, non si può escludere in linea assoluta che la decorazione sia successiva.
(S. De Marinis)
5. per l'interno di ambienti particolarmente soggetti a sbalzi di temperatura, umidità e fumo come gli edifici termali. Che lo ...
Leggi Tutto
Invecchiamento delle cellule e dell’individuo
Andrea Levi
L’invecchiamento è causato dal progressivo accumulo di danni nel tempo, fino al punto da compromettere le funzioni vitali dell’organismo. Questo [...] .
Questa distinzione tra gatekeepers e caretakers non è comunque assoluta: il soppressore tumorale più conosciuto, la proteina p53, la su specifiche popolazioni neuronali ed è modulata dalla temperatura e dalla disponibilità di cibo. Nel verme adulto ...
Leggi Tutto
Le dimensioni dell’Universo
Claudio Censori
La struttura, l’evoluzione e il concetto stesso di Universo vengono analizzati in questo saggio a partire dai più recenti dati relativi alle sue caratteristiche [...] distanze e gli intervalli di tempo misurati.
Nello spazio assoluto derivante dalla concezione di Isaac Newton la cornice geometrica : ci si aspetta una misura delle fluttuazioni di temperatura con una risoluzione in grado di valutare una parte ...
Leggi Tutto
Sport estremi
Nessun limite come limite
Il piacere del brivido
di Gianfranco Colasante
29 maggio
Sir Edmund Hillary, che per primo riuscì a raggiungere la vetta dell'Everest, celebra a Katmandu il cinquantesimo [...] per la fauna alpina. Il vero rebus resta l'assoluta mancanza di strumenti legislativi adatti: per ora solo la L'attrezzatura comprende, oltre alla muta subacquea richiesta dalla temperatura di norma molto bassa del-le acque torrentizie di montagna ...
Leggi Tutto
La materia si trasforma
Giovanni Di Gregorio
Liquidi, solidi e gas in trasformazione
Sostanze che si volatilizzano nel nulla, gas sotto pressione che diventano liquidi, solidi che si liquefanno e poi [...] contrario! E contano anche altre cose, come per esempio la temperatura: lo zucchero si scioglie molto più facilmente nel tè caldo nell'arte di saper ben cucinare la precisione deve essere assoluta. Per la migliore crema di Zampetti occorre latte di ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] quello della povertà, che continua a crescere in termini assoluti e relativi.
Da sempre, nello sviluppo economico l’uomo da piccole isole potrebbero scomparire. L’incremento della temperatura ha anche provocato microclimi più temperati in alcune ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La classificazione degli elementi
Nathan Brooks
La classificazione degli elementi
I primi tentativi
Nel febbraio del 1869 Dmitrij Ivanovič Mendeleev abbozzò la prima versione [...] di Avogadro, secondo cui nelle stesse condizioni di temperatura e pressione volumi uguali di gas contengono lo stesso parte degli elementi allora conosciuti. Si pensa che l'assoluta fiducia di Mendeleev nell'esistenza di uno schema generale fu ...
Leggi Tutto
I combustibili fossili e il loro ruolo nel futuro energetico
Ugo Romano
Domanda di energia e modelli di sviluppo
Lo scenario che si prospetta nell’evoluzione del sistema economico mondiale è caratterizzato [...] sfruttamento di queste riserve non convenzionali consiste nell’assoluta assenza di rischio minerario, dal momento che questi Canada e Alaska.
Poiché gli idrati tendono a essere stabili a basse temperature e pressioni elevate (per es. a 4 °C e 39 bar ...
Leggi Tutto
temperatura
s. f. [dal lat. temperatura «mescolanza in giusta misura (di caldo e freddo, umido e secco)», der. di temperare (v. temperare); nei sign. ant. del n. 2 è tratto direttamente da temperare]. – 1. In fisica, parametro che regola gli...
assoluto2
assoluto2 agg. [dal lat. absolutus, part. pass. di absolvĕre «sciogliere»]. – 1. Libero da qualsiasi limitazione, restrizione o condizione (contrapp. quindi a relativo): potere a.; libertà a.; volontà a.; giudizî troppo a., perentorî,...