MORBILLO (lat. morbilli; fr. rougeole; sp. sarampión; ted. Masern; ingl. measles)
Cesare Cattaneo
Malattia infettiva, o contagiosa, caratterizzata da eruzioni di macchie rosse su tutta la superficie [...] 'inverno e la primavera. L'infezione determina un'immunità quasi assoluta e che dura per tutta la vita. Questa immunità spiega dal naso, tosse secca e stizzosa, elevazione della temperatura (38°-39°,5). Le manifestazioni catarrali delle congiuntive ...
Leggi Tutto
PERNAMBUCO (A. T., 155-156)
Emilio Malesani
È uno dei principali stati del Brasile e certamente il più importante fra quelli della regione del nord-est, sia per il numero degli abitanti e per le tradizioni [...] La superficie dello stato è di kmq. 99.254 e la popolazione assoluta, che nel 1920 risultò di 2.154.835 (densità 21,71), due terzi rimanenti sono costituiti da colline. Però la temperatura mitigata dai venti marini e l'abbondante piovosità favoriscono ...
Leggi Tutto
NEBRASKA (A. T., 136-137)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno degli stati della Confederazione nordamericana, il 15° per superficie; confina a N. col Dakota Meridionale, a O. con il Wyoming e il Colorado, [...] calde (luglio 23°,7): l'andamento delle temperature assume carattere di spiccata continentalità soprattutto nella sezione 43 contee hanno avuto diminuzione di popolazione. La maggioranza assoluta della popolazione è data da Bianchi (98,2%); l ...
Leggi Tutto
NEW HAMPSHIRE (A. T., 130-131 e 132-133)
Giuseppe CARACI
Henry FURST
HAMPSHIRE Uno dei tredici stati della Nuova Inghilterra, che formarono il nucleo dell'attuale Confederazione nordamericana, oggi [...] Lago Winnepesaukee ha ceduto il posto alle colture. Il clima è rigido (temperatura media del gennaio −6°,1 a Concord) con netto carattere continentale (luglio: 21°; anno 7°,7; estremi assoluti da −30° a 39°, a Concord), ma con piogge abbondanti (1170 ...
Leggi Tutto
NUOVA INGHILTERRA (A. T., 129; 130-131; 132-133)
Giuseppe CARACI
Henry FURST
INGHILTERRA L'appellativo tradizionale ancor oggi applicato a quella regione della Confederazione nord-americana costituita [...] carattere più o meno spiccatamente continentale (a Boston la media temperatura annua è pressoché eguale a quella di Berlino, che è oltre l'idea centrale del protestantesimo politico, la sovranità assoluta del popolo. Trasformato così il resto del ...
Leggi Tutto
TURGOVIA (ted. Thurgau; A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
*
Cantone della Svizzera di NE. Confina a SE. e a S. con il cantone di San Gallo, a O. con quello di Zurigo, a NO. con quello di Sciaffusa; [...] luglio 18°,3); a Heidenhaus invece, che si trova a 650 m. s. m., la temperatura media annua è di 7°,2 (gennaio −2°,6; luglio 16°,7). Dominano in tutto svizzera, e, dopo un effimero periodo di assoluta indipendenza (febbraio-maggio 1798), con l'atto ...
Leggi Tutto
HALL, Edwin Herbert
Giovanni GIORGI
Gilberto BERNARDINI
Fisico, nato a Gosham (Maine) il 7 novembre 1855. Nel 1881 fu nominato instructor, e nel 1895 professore di fisica nel Harvard College a Cambridge, [...] coefficiente di Hall, che è la differenza di potenziale trasversale (in unità assolute C. G. S., 10-8 volt) che si osserva in una piastra magnetico. Lo stesso si dica per la dipendenza dalla temperatura che si dovrebbe manifestare (come in realtà si ...
Leggi Tutto
MAINE (A. T., 129)
Giuseppe CARACI
*
Uno degli stati della Confederazione nord-americana, il 38° per superficie (85.570 kmq.), ma il 33° per popolazione assoluta (797.423 ab. nel 1930). È il più settentrionale [...] forestale-peschereccia della regione. Il clima è tipicamente continentale, con lunghi inverni e notevoli salti di temperatura; condizioni che non cambiano radicalmente neppure sulle coste (Eastport: temp. media annua: 5°,1; gennaio: −60 ...
Leggi Tutto
SAN PAOLO (Saint Paul; A. T., 134-135)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Capitale dello stato di Minnesota (Stati Uniti), sorge a 214 m. s. m., sul fiume Mississippi, specialmente sulla sponda sinistra, [...] il suo clima a carattere essenzialmente continentale: ha una temperatura media annuale di 7°,2, inverni molto freddi (−8 precipitazioni si aggirano sui 715 mm. all'anno, con prevalenza assoluta dell'estate (40% del totale); abbondante la nevosità ( ...
Leggi Tutto
OMAHA (A. T., 136-137)
Piero Landini
La più popolosa città dello stato del Nebraska (Stati Uniti), capoluogo della Douglas County, situata a 310 m. s. m. sulla sponda destra del fiume Missouri, di fronte [...] ).
Ha un clima tipicamente continentale, con una temperatura media annua di 10°, con inverni freddi (gennaio −6°,4), estati calde (luglio 24°,7), con enormi scarti tra minimi assoluti (−35°,5) e massimi assoluti (41°). Le piogge si aggirano sui 770 ...
Leggi Tutto
temperatura
s. f. [dal lat. temperatura «mescolanza in giusta misura (di caldo e freddo, umido e secco)», der. di temperare (v. temperare); nei sign. ant. del n. 2 è tratto direttamente da temperare]. – 1. In fisica, parametro che regola gli...
assoluto2
assoluto2 agg. [dal lat. absolutus, part. pass. di absolvĕre «sciogliere»]. – 1. Libero da qualsiasi limitazione, restrizione o condizione (contrapp. quindi a relativo): potere a.; libertà a.; volontà a.; giudizî troppo a., perentorî,...