SAAR (fr. Sarre; A. T., 56-57)
Elio MIGLIORINI
Augusto TORRE
Affluente di destra della Mosella, lungo 246 km., con un bacino di 7346 kmq. Ha le sue sorgenti in territorio francese (M. Donon, m. 1006), [...] rocce.
Il clima è continentale con influenze oceaniche. Saarbrücken ha una temperatura media di 80,5 (0°,2 in gennaio e 17° in (articoli 45-50)
La Francia otteneva l'intera e assoluta proprietà delle miniere di carbone di tutto il bacino, con ...
Leggi Tutto
NEBULOSE
Azeglio Bemporad
1. Varie speae di nebulose. Gli antichi conoscevano una sola nebulosa stellare, quella descritta da Ovidio: "Est via sublimis, coelo manifesta sereno: Lactea nomen habet candore [...] Herschel alle macchie solari costituite invece da materiali a temperatura meno elevata della circostante fotosfera.
Le ricerche compiute , ammesso che abbiano in media la stessa grandezza assoluta. Lundmark ha trovato così per la nebula di Andromeda ...
Leggi Tutto
ULTRAVIRUS
Eugenio CENTANNI
. Più comunemente, ma meno esattamente, chiamati virus filtrabili, costituiscono una categoria di agenti infettivi, distinti dalle tre proprietà: essere filtrabili, invisibili, [...] ; e inoltre che se, per difetto di nutrizione o di temperatura o per presenza di sostanze ostacolanti, la cellula si trova in natura chimica militano più fortemente: a) la necessità assoluta che questi virus hanno per svilupparsi della cellula vivente ...
Leggi Tutto
OLIO, PITTURA A
Carlo Alberto Petrucci
. Fra le numerose sostanze che servono ad agglutinare le materie coloranti per renderle adatte alla pittura, l'olio è quella che ha avuto e ha tuttora il più largo [...] accuratissima e tale da assicurarne la purezza assoluta. Oltre poi all'essere inalterabili singolarmente, abbandonato, del bitume; nelle vicende atmosferiche, umidità, sbalzi di temperatura.
Curarle non è sempre facile, e costituisce una scienza ...
Leggi Tutto
PIENE (fr. crues; sp. avenidas; ted. Hochwässer; ingl. floods)
Pietro Frosini
Lo studio statistico delle osservazioni giornaliere dei livelli o delle portate dei corsi d'acqua ha permesso di definirne [...] che nell'anno medio ha la durata di dieci giorni; la piena assoluta o eccezionale è il più alto livello (o la maggiore portata) che è asciutto per prolungata siccità o per il persistere di temperature elevate o anche se il terreno è arato, non si ...
Leggi Tutto
STUCCO (tectorium, albariam opus)
Goffredo BENDINELLI
A. Jahn RUSCONI
È anzitutto l'impasto di calce e pozzolana, miste a polvere di marmo o gesso che si adoperò sino da tempi antichissimi per rivestire [...] ambienti interni, specialmente soggetti a sbalzi di temperatura, umidità e fumosità (come gli edifici termali nel 1926 (opera del sec. I d. C.). La mancanza assoluta di veri e proprî stucchi decorativi nei cimiteri sotterranei cristiani non ...
Leggi Tutto
GALIZIA (A. T., 51-52)
Riccardo RICCARDI
Francesco TOMMASINI
Giorgio VERNADSKIJ
Regione della Polonia meridionale. Fino al 1918 costituì una provincia dell'Impero d'Austria, confinante a N. con la [...] Galizia. A Cracovia (214 m.) si ha un'escursione media annua di 220 (temperatura media annua, 7°,8; del gennaio, −3°,3; del luglio, 18°, orientale i Ruteni, gli uni e gli altri in maggioranza assoluta cattolici (i Ruteni, peraltro, di rito greco).
In ...
Leggi Tutto
MATURAZIONE
Carlo La Rotonda
. Con la fecondazione del fiore ha inizio nella pianta una migrazione di sostanze minerali e di sostanze organiche, elaborate per attività fotosintetica, per cui dagli [...] alla quantità di sostanza secca elaborata, poiché in via assoluta il contenuto minerale durante la maturazione dei semi è in non del tutto maturi. Il processo, se fatto avvenire a temperatura adeguata, procede nelle sue diverse fasi in tutto analogo a ...
Leggi Tutto
MASSACHUSETTS (A. T., 132-133)
Giuseppe CARACI
*
Uno dei tredici stati originarî dell'Unione nordamericana, il più popoloso e senza confronto il più importante dei sei che formano la Nuova Inghilterra. [...] a Boston −2°,8, temperature minime fino a −30°), ma soprattutto con bruschi dislivelli di temperatura (da 20° a 25° ai coloni della "Compagnia della baia del Massachusetts" libertà quasi assoluta: Boston fu il centro della colonia: Winthrop, per un ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (XVII, p. 503)
Giuseppe BRUNI
Tullio Guido LEVI
ELASTICA Produzione e commercio della gomma greggia (p. 506). - Nel 1932, persistendo il regime di libertà assoluta di produzione e di [...] storia della gomma; infatti nel giugno 1932 tale prezzo arrivò al minimo assoluto di denari 1,69 per libbra, mentre per l'anno si ebbe e precisamente su allumina mista a ossido di zinco alla temperatura di 450°: con ciò si forma, oltre ad aldeide ...
Leggi Tutto
temperatura
s. f. [dal lat. temperatura «mescolanza in giusta misura (di caldo e freddo, umido e secco)», der. di temperare (v. temperare); nei sign. ant. del n. 2 è tratto direttamente da temperare]. – 1. In fisica, parametro che regola gli...
assoluto2
assoluto2 agg. [dal lat. absolutus, part. pass. di absolvĕre «sciogliere»]. – 1. Libero da qualsiasi limitazione, restrizione o condizione (contrapp. quindi a relativo): potere a.; libertà a.; volontà a.; giudizî troppo a., perentorî,...