• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
524 risultati
Tutti i risultati [14861]
Temi generali [524]
Biografie [4362]
Diritto [2265]
Arti visive [1889]
Letteratura [1359]
Storia [1068]
Religioni [810]
Cinema [650]
Archeologia [537]
Diritto civile [522]

stato-, -stato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stato-, -stato stato-, -stato [Der. del gr. statós "saldo, stabile", dal tema di ístemi "stare fermo"] [LSF] Primo o ultimo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento all'equilibrio, [...] alla costanza di valore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

triplice

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

triplice trìplice [Der. del lat. triplex -icis, comp. di tri- "tri-" e tema di plicare "piegare"] [LSF] Che si compone di tre elementi o di tre fasi. ◆ [FTC] [FSD] Processo t.: processo di conversione [...] di ghisa in acciaio basato sulla successione dei tre processi di affinazione costituiti dal processo Bessemer, dal trattamento al forno Martin-Siemens e dall'affinamento al forno elettrico (o processi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

verifica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

verifica verìfica [Der. del lat. verificare, comp. di verus "vero" e del tema di facere "fare, rendere"] [LSF] (a) Procedimento di controllo della funzionalità di un dispositivo: v. di uno strumento, [...] ecc.; (b) l'accertamento che un oggetto sia stato realizzato secondo il progetto e possegga nel grado voluto le proprietà prescritte (v. di un pezzo meccanico, v. della stabilità di una struttura, ecc.); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI – ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA

umidificazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

umidificazione umidificazióne [Der. di umidificare "rendere umido", comp. di umido, da umidità, e del tema del lat. facere "fare"] [FTC] L'azione di umidificare, il fatto di venire umidificato: per es., [...] tipic., u. di un ambiente, operazione largamente impiegata per variare il contenuto di umidità dell'aria (per es., negli impianti di condizionamento). ◆ [FTC] [CHF] Nella tecnologia chimica, l'operazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

amianto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

amianto amianto [Der. del lat. amiantus, dal gr. amíantos "incorruttibile", comp. di a- privat. e tema di miáino "corrompere"] [FTC] [GFS] Minerale, varietà di serpentino o di anfibolo, costituito di [...] fibre sottilissime; si distinguono: l'a. di serpentino (o asbesto), il più pregiato perché si presenta in fibre morbide e flessibili; l'a. d'anfibolo, varietà fibrosa di actinolite; l'a. azzurro, o del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – GEOFISICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

violazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

violazione violazióne [Der. del lat. violatio -onis "atto ed effetto del violare", da violare, con tema da vis "violenza"] [LSF] L'essere in contraddizione con ciò che è prescritto o deriva da una legge, [...] un principio, una formula. ◆ [FSN] V. della coniugazione di carica, o v. di C: la v. dell'invarianza rispetto alla coniugazione di carica. ◆ [FSN] V. della parità, o v. di P: la v. dell'invarianza rispetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – TEMI GENERALI

Il testo della legge quadro sugli interporti

Libro dell'anno del Diritto 2012

Il testo della legge quadro sugli interporti Giovanni Marchiafava La novità normativa più significativa in tema di interporti è l’adozione, per l’esame da parte della IX Commissione parlamentare, del [...] testo base unificato delle proposte di legge quadro in materia di interporti e piattaforme territoriali logistiche diretta a favorire la concentrazione dei flussi di trasporto delle merci, razionalizzando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Paranoia

Universo del Corpo (2000)

Paranoia Bruno Callieri La paranoia (dal greco παράνοια, "follia", composto di παρά, "oltre", e un tema affine a νοῦς, "mente") indica, secondo la sempre valida definizione che ne diede E. Kraepelin, [...] una psicosi caratterizzata dallo sviluppo insidioso di un delirio cronico, sistematizzato, coerente, incrollabile, a lenta evoluzione, con integrità delle restanti funzioni psichiche. Definizione e cenni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA – BIOGRAFIE – PSICANALISI – PSICOLOGIA COGNITIVA – PSICOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA – PSICOLOGIA GENERALE – PSICOLOGIA SOCIALE – PSICOLOGIA SPERIMENTALE – PSICOMETRIA – PSICOTERAPIA – STORIA DELLA PSICOLOGIA E DELLA PSICANALISI – TEMI GENERALI
TAGS: DIAGNOSTIC AND STATISTICAL MANUAL OF MENTAL DISORDERS – AULO CORNELIO CELSO – CELIO AURELIANO – PSICOPATOLOGICI – NOSOLOGICAMENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paranoia (3)
Mostra Tutti

molteplice

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

molteplice moltéplice [agg. Der. del lat. multiplex "piegato più volte", comp. di multus "molto" e del tema di plicare "piegare"] [LSF] Che si compone di più parti (non necessariamente uguali), in contrapp. [...] a semplice e talora come estensivo di duplice, triplice, ecc. ◆ [ALG] Intersezione m.: → molteplicità: M. d'intersezione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA

specifico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

specifico specìfico [Der. del lat. specificus "che riguarda la specie", comp. di species "specie" e del tema di facere "fare"] [LSF] Per due grandezze tra loro in relazione, attributo che si dà a una [...] di esse quando dell'altra si considera la quantità unitaria, per es., come spesso capita, se quest'ultima è un volume o una superficie o una linea o la massa e si considera il volume unitario o la superficie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53
Vocabolario
téma
tema téma s. f. [der. di temere], letter. – Timore (non si usa il plurale): Da questa t. a ciò che tu ti solve, Dirotti perch’io venni (Dante); con passo vagante, Fra tema e desire, s’avanza e ristà (Manzoni); frequente soprattutto nelle espressioni...
tèma¹
tema1 tèma1 s. m. [dal lat. thema («argomento»; «posizione degli astri», e nel lat. tardo anche «tema d’una parola»), che è dal gr. ϑέμα -ατος, propr. «ciò che si pone», der. del tema di τίϑημι «porre, collocare»] (pl. -i). – 1. a. Argomento,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali