Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] e F. Mowat analizzano aspetti diversi, talvolta regionali, della realtà canadese. L. Cohen, narratore e poeta, affronta il tema del passato indiano e dei rapporti fra le razze, questioni ancora presenti nella narrativa e nella poesia delle ultime ...
Leggi Tutto
Industria
Claudio Sardoni
Andrea Saba
Giuseppe Torre
Mario Colacito
(XIX, p. 152; App. II, ii, p. 28; III, i, p. 866; IV, ii, p. 177; V, ii, p. 664)
Parte introduttiva
di Claudio Sardoni
Alla fine [...] scelte tecnologiche adeguate a tale scopo, e non solo, dunque, all'incremento di produttività in termini quantitativi.
In tema di distretti industriali il fatto più rilevante è che una parte considerevole della produzione di macchine si realizza all ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] casi di un vero e proprio 'ampliamento laterale' di questi, nel senso di poter passare, quasi per analogia, da un determinato tema ad altro che possa essere richiamato in qualche modo dal primo (così, se si tratta di una storia dell'arte, si potrà ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] moltiplicarsi di casi del genere, gli accordi conclusivi dell'Uruguay Round del GATT hanno preso in considerazione il tema dell'a., e l'obiettivo di uno sviluppo sostenibile è stato inserito nel Preambolo dell'Accordo istitutivo dell'Organizzazione ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] ha un effetto negativo diretto. In questo caso la responsabilità è ancora più evidente.
Conclusione
Il netto disaccordo su un tema di così fondamentale importanza non deve sorprendere. Si possono fare due osservazioni.
1. Una questione di ritmo e di ...
Leggi Tutto
Rivoluzione
RRoger Garaudy
di Roger Garaudy
Rivoluzione
sommario: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione non si definisce per i mezzi che impiega: a) la rivoluzione non si definisce per la violenza; b) [...] delle dirette conseguenze rivoluzionarie. Marx, tessendo il loro elogio nella Sacra famiglia, mette in risalto questo tema principale: ‟Se l'uomo viene plasmato dalle circostanze, bisogna plasmare umanamente le circostanze". Questo umanesimo sarà ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La trasmissione del sapere
Jan Assmann
Jürgen Osing
La trasmissione del sapere
Grammatologia
di Jan Assmann
Si definisce 'grammatologia' la scienza che studia la scrittura, non solo [...] tradurre, quanto di integrare e modernizzare. Erano fornite indicazioni ulteriori ed erano giustapposte anche informazioni che si discostavano dal tema:
Per ciò che riguarda: l'acqua che da essi [gli occhi] scende. Sono le iridi di entrambi gli occhi ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Le scienze della Terra
Rachel Laudan
Theodore S. Feldman
Le scienze della Terra
Nel periodo fra il 1770 e il 1830 la geologia si affermò [...] des Sciences, nel tentativo di trovare una soluzione alle questioni sollevate da Borda, nel 1773 indisse un concorso sul tema: "Qual è il metodo migliore per realizzare un ago magnetico, mantenerlo sospeso, accertarsi che sia effettivamente nella ...
Leggi Tutto
Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] e dell'elemento passivo o da un'aggressione da parte di quest'ultimo. Le conclusioni di questa posizione sul tema degli esperimenti sugli animali possono variare, ma in genere conducono a severe limitazioni, fino alla proibizione totale di tutti ...
Leggi Tutto
Visione artificiale
Pietro Parodi
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
Vincent Torre
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
La visione artificiale, [...] scena 3D (i vertici associati sono più di uno se alla giunzione afferiscono segmenti occlusivi). A ogni vertice vi corrisponde una tema di coordinate (xi,yi,zi). Nel caso in cui il line drawing sia proiezione ortografica della scena, le coordinate xi ...
Leggi Tutto
tema
téma s. f. [der. di temere], letter. – Timore (non si usa il plurale): Da questa t. a ciò che tu ti solve, Dirotti perch’io venni (Dante); con passo vagante, Fra tema e desire, s’avanza e ristà (Manzoni); frequente soprattutto nelle espressioni...
tema1
tèma1 s. m. [dal lat. thema («argomento»; «posizione degli astri», e nel lat. tardo anche «tema d’una parola»), che è dal gr. ϑέμα -ατος, propr. «ciò che si pone», der. del tema di τίϑημι «porre, collocare»] (pl. -i). – 1. a. Argomento,...