The Prowler
Peter von Bagh
(USA 1950, 1951, Sciacalli nell'ombra, bianco e nero, 92m); regia: Joseph Losey; produzione: Sam Spiegel per Horizon; soggetto: Robert Thoeren, Hans Wilhelm; sceneggiatura: [...] centrali dell'ironia tipica di Losey. In quanto poliziotto, il protagonista è condannato solo per 'omicidio accidentale'; e il tema dell'incidente è soggetto quintessenzialmente loseyano (che nel 1967 darà il titolo a uno dei più personali film del ...
Leggi Tutto
Gruault, Jean
Serafino Murri
Sceneggiatore francese, nato a Fontenay-sous-Bois (Île-de-France) il 3 agosto 1924. Formatosi come autore nell'ambito del teatro d'avanguardia francese, la sua figura di [...] dell'ultimo dei tre film scritti da G. per A. Resnais, L'amour à mort (1984), piccola sinfonia materialista sul tema metafisico dell'amore che sconfina nella morte, attraversata da un sentimentalismo esasperato e gelido, cui le musiche e i campi ...
Leggi Tutto
Kitano, Takeshi
Giona Antonio Nazzaro
Regista, sceneggiatore, montatore, attore cinematografico e presentatore televisivo giapponese, nato a Tokyo il 18 gennaio 1948. Si è affermato come regista grazie [...] Kids return, a tratti fortemente sarcastico, questo film è segnato da un tono dolcemente visionario ed elegiaco. Il tema musicale che percorre tutto il film, composto ancora una volta dal fedele Hisaishi, si salda alle immagini con leggerezza ...
Leggi Tutto
Cacoyannis, Michael
Silvana Silvestri
Nome anglicizzato di Michalis Kakoghiannis, regista cinematografico e sceneggiatore greco, nato a Limassol (Cipro) l'11 giugno 1922. È stato il primo regista greco [...] Glykia patrida, noto anche con il titolo Sweet country (1987), una coproduzione greco-statunitense, che affronta anche il tema civile della dittatura cilena con personaggi che portano la loro testimonianza diretta nel raccontare i metodi di tortura ...
Leggi Tutto
De Toth, André
Lorenzo Esposito
Nome d'arte di Sárvári Farkas-falvi Tóthfalusi Tóth Endre Antal Mihály, regista cinematografico e sceneggiatore ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Makó il [...] anni di carriera diresse quattro film compatti, potenti e violentissimi: Monkey on my back (1957; Quando la bestia urla), sul tema della tossicodipendenza, The two-headed spy (1958; I due volti del generale ombra), Man on a string (1960; Spionaggio ...
Leggi Tutto
Sen, Mrinal
Sergio Di Giorgi
Regista cinematografico bengalese, nato a Faridpur (Bengala Orientale, od. Bangla Desh) il 14 maggio 1923. È una delle figure più importanti del cinema indiano, insieme [...] opere come Ek din pratidin (1979, Un giorno, ogni giorno), Chaalcitra (1981, Miniature), Kharij. Nel 1980 tornò a un tema storico, la grande carestia del 1943, con Akaler sandhaney che costituisce al tempo stesso una riflessione sul cinema, in quanto ...
Leggi Tutto
Schoedsack, Ernest B. (propr. Schoedsack, Ernest Beaumont)
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico statunitense, nato l'8 giugno 1893 a Council Bluffs (Iowa) e morto ivi il 23 dicembre 1979. La sua [...] di fotografo militare. Soltanto nel 1949 tornò un'ultima volta dietro la macchina da presa con un'ennesima variazione sul tema della grande scimmia, realizzando il romantico Mighty Joe Young (Il re dell'Africa), per il quale gli autori degli effetti ...
Leggi Tutto
Ripstein, Arturo
Grazia Paganelli
Regista cinematografico messicano, nato a Città di Messico il 13 dicembre 1943. Ha fondato, con Felipe Cazals e Rafael Castanedo, il gruppo Cine Indipendente de México [...] interno di una strana comunità religiosa, e Asì es la vida (2000; Asì es la vida… Questa è la vita), variazione sul tema tragico di Medea, la messa in scena è sontuosa e barocca, un percorso labirintico nel corso del quale il legame con la tradizione ...
Leggi Tutto
Kozincev, Grigorij Michajlovič
Daniele Dottorini
Regista e sceneggiatore ucraino, nato a Kiev il 22 marzo 1905 e morto a Leningrado l'11 maggio 1973. K. rappresenta, nell'ambito del cinema sovietico, [...] di collocare eventi e personaggi in una dimensione storico-politica riconoscibile. Al centro dei due film sta il tema del potere, dello sfruttamento e dell'ingiustizia, temi che K. rende cinematograficamente concreti, per mezzo anche del montaggio ...
Leggi Tutto
Bogdanovich, Peter
Vittorio Giacci
Regista e critico cinematografico statunitense, nato a Kingston (New York) il 30 luglio 1939, da padre serbo e da madre austriaca di famiglia ebrea. Grande estimatore [...] americana, senza tradire l'abituale ironia ed eleganza. Nel 2001 con The cat's meow è tornato al tema prediletto della rie-vocazione del passato, soprattutto cinematografico, e della riflessione sul mito americano.
Tra le altre pubblicazioni ...
Leggi Tutto
tema
téma s. f. [der. di temere], letter. – Timore (non si usa il plurale): Da questa t. a ciò che tu ti solve, Dirotti perch’io venni (Dante); con passo vagante, Fra tema e desire, s’avanza e ristà (Manzoni); frequente soprattutto nelle espressioni...
tema1
tèma1 s. m. [dal lat. thema («argomento»; «posizione degli astri», e nel lat. tardo anche «tema d’una parola»), che è dal gr. ϑέμα -ατος, propr. «ciò che si pone», der. del tema di τίϑημι «porre, collocare»] (pl. -i). – 1. a. Argomento,...