Polański, Roman
Alessandro Cappabianca
Regista cinematografico polacco, di famiglia ebrea, nato a Parigi il 18 agosto 1933. La sua produzione cinematografica appare dominata da ossessioni: la circolarità [...] forzata in un castello accessibile solo durante la bassa marea attraverso una stretta lingua di terra (ancora il tema dell'isolamento claustrofobico). Dopo The fearless vampire killers, noto anche con il titolo Dance of the vampires (1967 ...
Leggi Tutto
Don Camillo
Antonio Faeti
(Italia/Francia 1951, 1952, bianco e nero, 100m); regia: Julien Duvivier; produzione: Giuseppe Amato per Rizzoli/Francinex; soggetto: dall'omonimo romanzo di Giovanni Guareschi; [...] quelli della Franca Contea, quelli del Devon, quelli del Canton Ticino.
A Duvivier non è sfuggita l'importanza di un tema fondamentale: quello della vecchia maestra che, nelle sue ultime volontà, espresse con un sospiro proprio al prete e al compagno ...
Leggi Tutto
The Hustler
Claudio G. Fava
(USA 1961, Lo spaccone, bianco e nero, 134m); regia: Robert Rossen; produzione: Robert Rossen per 20th Century-Fox; soggetto: dall'omonimo romanzo di Walter Tevis; sceneggiatura: [...] cui magari si ignora quasi tutto ma che emana comunque una sua carica di sapiente virtuosismo.
Come spesso accade in Rossen il tema inquietante del successo, dell'assalto, metaforico o reale, al potere e ancor più a chi lo detiene e lo utilizza, il ...
Leggi Tutto
North by Northwest
Bill Krohn
(USA 1958, 1959, Intrigo internazionale, colore, 136m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: Alfred Hitchcock per MGM; sceneggiatura: Ernest Lehman; fotografia: Robert [...] a un'esile trama, somiglia proprio a un musical MGM (anche grazie al magnifico accompagnamento di Bernard Herrmann, il cui tema è ispirato a West Side Story, il musical a cui Roger Thornhill ha intenzione di assistere insieme alla madre prima di ...
Leggi Tutto
Zemlja
Bernard Eisenschitz
(URSS 1929, 1930, La terra, bianco e nero, 84m a 20 fps); regia: Aleksandr Dovženko; produzione: VUFKU; sceneggiatura: Aleksandr Dovženko; fotografia: Daniil Demuckij; musica: [...] o che non esitano a giustiziare il loro migliore amico (Aerograd, 1935). Nelle parole severe di Bardèche e Brasillach: "Il tema della natura non possiede qui il significato ancestrale che aveva avuto in altre occasioni. Dovženko pensa naturalmente da ...
Leggi Tutto
Unforgiven
Mario Sesti
(USA 1992, Gli spietati, colore, 131m); regia: Clint Eastwood; produzione: Clint Eastwood per Malpaso; sceneggiatura: David Webb Peoples; fotografia: Jack N. Green; montaggio: [...] alla "one dimensionality" della sua immagine (come scrive Andrew Tudor), è altrettanto evidente che Unforgiven sviluppa questo tema nelle forme di una complessità prospettica in grado di costituire qualcosa di più di una obiettiva innovazione nel suo ...
Leggi Tutto
Z
Piero Pruzzo
(Francia/Algeria 1968, 1969, Z ‒ L'orgia del potere, colore, 127m); regia: Constantin Costa-Gavras; produzione: Jacques Perrin, Hamed Rachedi per Reggane/ONCIC/Valoria; soggetto: dall'omonimo [...] di 'cinema politico'. In realtà quello di Costa-Gavras è un cinema politico piuttosto particolare. Il regista ha dichiarato che il tema principale di Z è l'omaggio a un uomo, alle sue idee e al suo comportamento (intendendo tanto il deputato ucciso ...
Leggi Tutto
Howard, Ron (propr. Ronald William)
Simone Emiliani
Regista, attore e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Duncan (Oklahoma) il 1° marzo 1954. Inizialmente identificato soltanto [...] , assieme all'amico produttore Brian Grazer, nel 1986 fondava una propria casa di produzione, l'Imagine Film Entertainment.Il tema della sfida, con il protagonista che si spinge oltre ogni limite per realizzare il proprio sogno, è al centro di ...
Leggi Tutto
Les deux anglaises et le continent
Daniela Angelucci
(Francia 1971, Le due inglesi, colore, 132m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse, Cinétel; soggetto: dal romanzo Les deux [...] tratto dal primo libro dello stesso scrittore, Jules et Jim, questo si presenta molto diverso, pur avendo al centro lo stesso tema, quello di un triangolo amoroso. Se il primo era un inno alla gioia e alla giovinezza, il secondo è ricco di elementi ...
Leggi Tutto
Kammerspielfilm
Giovanni Spagnoletti
Genere cinematografico di impianto psicologizzante, nato agli inizi degli anni Venti del Novecento in Germania sull'esempio del teatro intimista dei Kammerspiele, [...] spazio resa possibile dai virtuosismi tecnici della 'camera scatenata' di Karl Freund. In Sylvester poi, approfondendo il tema del conflitto tra sentimento e norma sociale, Pick e Mayer costruirono un altro significativo melodramma della quotidianità ...
Leggi Tutto
tema
téma s. f. [der. di temere], letter. – Timore (non si usa il plurale): Da questa t. a ciò che tu ti solve, Dirotti perch’io venni (Dante); con passo vagante, Fra tema e desire, s’avanza e ristà (Manzoni); frequente soprattutto nelle espressioni...
tema1
tèma1 s. m. [dal lat. thema («argomento»; «posizione degli astri», e nel lat. tardo anche «tema d’una parola»), che è dal gr. ϑέμα -ατος, propr. «ciò che si pone», der. del tema di τίϑημι «porre, collocare»] (pl. -i). – 1. a. Argomento,...