INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36; III, 1, p. 878)
Salvatore Rosati
Eugenia Schneider Equini
Pia Pascalino
Per l'aggiornamento dei dati geografici, economici e storici, v. gran [...] nella società post-belliche degli angry young men e dalla messa a nudo del male che si annida nell'animo umano, tema di fondo del "teatro della crudeltà", al carattere irrazionale della condizione umana recato in luce dal "teatro dell'assurdo" che si ...
Leggi Tutto
Avanguardia sovietica
Pietro Montani
Con questa espressione ci si riferisce, complessivamente, all'insieme dei movimenti artistici che, al seguito di un'immediata adesione del gruppo futurista, si riconobbero [...] quanto per l'intreccio tra finzione e realtà nel quale, al di là delle ingenuità dell'invenzione narrativa, è messa a tema la capacità del cinema di sconfinare nella vita e di introdurvi modificazioni. Fatte le debite proporzioni, l'intera a. s. si ...
Leggi Tutto
Ejzenštejn, Sergej Michajlovič
Pietro Montani
Regista e teorico del cinema, nato a Riga (Lettonia) il 22 gennaio 1898 e morto a Mosca l'11 febbraio 1948. Con i suoi film contribuì in modo determinante [...] 107-42). Qui E. teorizza la ripresa del tema wagneriano del Gesamtkunstwerk, distanziandosi però da ogni considerazione nazionalistica il suo ultimo film come una grande "immagine" del tema del potere, un'immagine che non indietreggia di fronte al ...
Leggi Tutto
Taiwan
Alberto Pezzotta
Cinematografia
Colonia giapponese dal 1895 al 1945 e sede dal 1949 della Repubblica di Cina, nello sviluppare una propria cinematografia T. ha dovuto per lungo tempo fare i conti [...] provincia alla ricerca della sorella nei bassifondi di Taipei. Nel corso del decennio si è cominciato inoltre a dedicare al tema della condizione femminile film importanti come Wo zheyang guole yisheng (1985, noto con il titolo Kuei-mei, a woman) di ...
Leggi Tutto
Invasion of the Body Snatchers
Andrea Meneghelli
(USA 1956, L'invasione degli ultracorpi, 80m); regia: Don Siegel; produzione: Walter Wanger per Allied Artists; soggetto: dal romanzo The Body Snatchers [...] . Ma il nuovo nato, più che un Mr. Hyde, è un mostro di conformismo, senza tracce esteriori ripugnanti. L'eterno tema del 'doppio' assume qui una decisa sfumatura politica, che vari commentatori hanno cercato di incanalare in una presa di posizione ...
Leggi Tutto
Diexue shuang xiong
Leopoldo Santovincenzo
(Hong Kong 1989, The Killer, colore, 111m); regia: John Woo; produzione: Tsui Hark per Film Workshop; sceneggiatura: John Woo; fotografia: Peter Pau, Wong [...] particolarmente legato al progetto ma entrò in attrito con il regista e produttore Tsui Hark che invece non amava il tema. Le pressioni del divo Chow Yun-fat sui finanziatori sbloccarono la situazione. Il film registrò modesti incassi locali, ma aprì ...
Leggi Tutto
Subarna Rekha
Hubert Niogret
(India 1962, Subarna Rekha, bianco e nero, 139m); regia: Ritwik Ghatak; produzione: J.J. Films; soggetto: Radheshyam Jhunjhunwala; sceneggiatura: Ritwik Ghatak; fotografia: [...] l'attuale Bangladesh) e al tempo stesso l'emigrazione indù verso il Bengala. All'epoca Ritwik Ghatak aveva ventidue anni. Il tema principale di tutta la sua opera è stato poi quello della lacerazione, della divisione del suo paese, dell'esilio. E in ...
Leggi Tutto
Il posto
Stefano Todini
(Italia 1961, bianco e nero, 90m); regia: Ermanno Olmi; produzione: Angelo Soffientini per The 24 Horses; sceneggiatura: Ermanno Olmi; fotografia: Lamberto Caimi; montaggio: [...] l'elogio della semplicità, le difficoltà del singolo nell'impatto con la società, l'innamoramento giovanile (quest'ultimo tema sarà centrale nel film successivo, I fidanzati, 1963). Olmi tratteggia con perizia il percorso di Domenico, questo giovane ...
Leggi Tutto
Gunga Din
José Maria Latorre
(USA 1938, 1939, bianco e nero, 117'); regia: George Stevens; produzione: Pandro S. Berman per RKO; soggetto: Charles MacArthur, Ben Hecht da testi di Rudyard Kipling; sceneggiatura: [...] mentre in The Front Page di giornalismo. Proprio su commissione di Hawks i due autori scrissero un soggetto partendo da questo tema e aggiungendovi elementi tratti da un poema e da un racconto di Rudyard Kipling, soggetto che andò poi a finire nelle ...
Leggi Tutto
Série Max
Vincent Pinel
(Francia 1906-1917, circa 150 film colorati, dai 6m ai 20m a 16 fps); produzione: Gaumont.
"Sono stato io a realizzare il primo film di Max Linder, Les débuts d'un patineur", [...] gli esempi sotto riportati.
Max victime du quinquina (Max vittima della china, Max Linder 1911): spossato da una malattia (tema ricorrente nel cinema di Linder), Max consulta un medico che gli prescrive di prendere ogni sera un bel bicchiere di ...
Leggi Tutto
tema
téma s. f. [der. di temere], letter. – Timore (non si usa il plurale): Da questa t. a ciò che tu ti solve, Dirotti perch’io venni (Dante); con passo vagante, Fra tema e desire, s’avanza e ristà (Manzoni); frequente soprattutto nelle espressioni...
tema1
tèma1 s. m. [dal lat. thema («argomento»; «posizione degli astri», e nel lat. tardo anche «tema d’una parola»), che è dal gr. ϑέμα -ατος, propr. «ciò che si pone», der. del tema di τίϑημι «porre, collocare»] (pl. -i). – 1. a. Argomento,...