Scrittore danese (Ordrup 1903 - Copenaghen 1966). Nel primo romanzo, Legetøj ("Giocattoli", 1936), già compare il tema dominante della sua narrativa: il conflitto tra la forza distruttiva della violenza [...] e la forza costruttiva della buona volontà e dell'amore. Seguirono: Barnet leger ved stranden ("Il bambino gioca sulla spiaggia", 1937), Dreømen om en kvinde ("Il sogno intorno a una donna", 1941), Rytteren ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (Caen 1919 - Parigi 2017). Autore dalla prosa essenziale e suggestiva in cui il tema dei ricordi - quelli autobiografici e quelli di una intera generazione di intellettuali, e allo stesso [...] modo quelli di vicende politiche di stringente importanza storica - si intrecciano senza assumere mai toni nostalgici, sostanziati da uno sguardo lucido e partecipante, tra le sue opere più importanti ...
Leggi Tutto
Pittore italiano (Foiano della Chiana 1899 - Petrignano del Lago, Perugia, 1982); ha dipinto specialmente composizioni di tema georgico, ispirandosi vagamente a Giotto e al Quattrocento toscano. Partecipò [...] alla Mostra del Novecento ...
Leggi Tutto
Paranoia
Bruno Callieri
La paranoia (dal greco παράνοια, "follia", composto di παρά, "oltre", e un tema affine a νοῦς, "mente") indica, secondo la sempre valida definizione che ne diede E. Kraepelin, [...] una psicosi caratterizzata dallo sviluppo insidioso di un delirio cronico, sistematizzato, coerente, incrollabile, a lenta evoluzione, con integrità delle restanti funzioni psichiche.
Definizione e cenni ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco (Barmen, presso Wuppertal, 1869 - Rheinbreitbach 1943). Scrisse liriche e drammi ma soprattutto romanzi di tema generalmente storico, nello spirito di una borghesia nazionalistica di [...] cui si fece portavoce. Da ricordare: Die vom Niederrhein (1903), Hanseaten (1909), Die Stoltenkamps und ihre Frauen (1917), Wieland der Schmied (1924), Wilde Jugend (1929), Über das Meer Verwehte (1934) ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco (Lipsia 1925 - Wittlich 2018). Ebreo, deportato e sfuggito all'olocausto, ha scritto romanzi sul tema della persecuzione, con toni macabro-grotteschi di grande efficacia. The nazi and [...] the barber (trad. it. 1973), pubblicato negli Stati Uniti nel 1971 e quindi tradotto in tedesco nel 1977, tratta delle atrocità naziste; seguirono Nacht (1978), Gib acht, Genosse Mandelbaum e, sul genocidio ...
Leggi Tutto
Videoartista italiano (n. Reggio nell'Emilia 1940). Tra i maggiori esponenti della video art. Insistentemente legate al tema dell'acqua, le sue videoinstallazioni e videosculture combinano monitor con [...] e a Palazzo Reale di Milano (2023).
L'acqua e gli oggetti o strumenti a questa connessi costituiscono il tema centrale delle sue opere, videosculture e videoinstallazioni che combinano, con grande potenza evocativa, monitor con strutture di legno o ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Scoppola, Rumi e Ranchetti
Giampaolo D'Andrea
Tra i primi a proporre in sede storiografica il tema delicatissimo del rapporto tra partiti e istituzioni e le questioni derivanti dal processo di secolarizzazione [...] e dalla separazione tra valori e politica vi fu Pietro Scoppola (Roma 1926-ivi 2007). Già funzionario del Senato, insegnò storia contemporanea presso l’Università di Roma. Direttore della rivista «Il Mulino», ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore (Milano 1848 - ivi 1895). Allievo di E. Pagliano, coltivò soprattutto la pittura di paesaggio (tema preferito le Alpi e Prealpi lombarde), ma dipinse anche ritratti e incise acqueforti. [...] Sue opere nelle gallerie d'arte moderna di Milano e di Roma ...
Leggi Tutto
Scrittore (Pisino 1910 - Venezia 1965). Cominciò a pubblicare su Solaria. Sin dai primi racconti (I nostri simili, 1932), tema dominante della sua narrativa è l'iniziazione alla vita sessuale negli anni [...] tra infanzia e adolescenza, tema che ha i suoi antecedenti nella letteratura triestina, ricca di motivi analitici e psicanalitici, ma che Q. G. riprende nei modi di un realismo aperto alle suggestioni liriche della memoria. Scrisse numerosi romanzi e ...
Leggi Tutto
tema
téma s. f. [der. di temere], letter. – Timore (non si usa il plurale): Da questa t. a ciò che tu ti solve, Dirotti perch’io venni (Dante); con passo vagante, Fra tema e desire, s’avanza e ristà (Manzoni); frequente soprattutto nelle espressioni...
tema1
tèma1 s. m. [dal lat. thema («argomento»; «posizione degli astri», e nel lat. tardo anche «tema d’una parola»), che è dal gr. ϑέμα -ατος, propr. «ciò che si pone», der. del tema di τίϑημι «porre, collocare»] (pl. -i). – 1. a. Argomento,...