Space in languageDall’8 al 10 ottobre 2009, a Pisa, si terrà il convegno “Space in language”. La spazialità e la sua codifica nelle lingue rappresentano un tema ormai classico nell’ambito del complesso [...] rapporto tra linguaggio e cognizione. Nonostant ...
Leggi Tutto
Linguaggio a Roma TreNell'ambito del ciclo seminariale “Linguaggio a Roma Tre” il 23 aprile 2009 si terrà, presso il Dipartimento di Linguistica dell’Università di Roma Tre, l’incontro con la professoressa [...] Sonia Branca-Rosoff sul tema “Discours sur l ...
Leggi Tutto
VIII Convegno internazionale dell’ASLISi terrà dal 29 al 31 ottobre a Palermo l’VIII Convegno internazionale dell’ASLI, Associazione per la Storia della Lingua Italiana, sul tema “Storia della lingua italiana [...] e dialettologia”. Sono previste relazion ...
Leggi Tutto
Grammaticalization between semantics and pragmaticsIl 26 febbraio 2009 si terrà presso l’Università degli Studi di Pavia, nell'ambito del dottorato di ricerca in linguistica, un workshop sul tema: “Grammaticalization [...] between semantics and pragmatics ...
Leggi Tutto
Ma è vero che siamo analfabeti?Il 18 settembre 2009 si terrà, nell’ambito del decimo Festival Pordenonelegge, il dibattito sul tema “Le disuguaglianze invisibili. Ma è vero che siamo analfabeti?”. All’evento [...] parteciperanno: Stefano Rodotà, Michele C ...
Leggi Tutto
Il linguaggio e la qualità delle leggiSi svolgerà a Roma il 24 aprile 2009 la settima giornata della REI-Rete di Eccellenza dell'italiano istituzionale: l’incontro sul tema Il linguaggio e la qualità delle [...] leggi. Le regole per la redazione dei testi ...
Leggi Tutto
11 marzo 2009: L’italiano tra Firenze e Venezia da Bembo al Vocabolario della CruscaSi terrà mercoledì 11 marzo 2009 a Venezia l’incontro sul tema: L’italiano tra Firenze e Venezia da Bembo al Vocabolario [...] della Crusca. Interverranno all’incontro: Fr ...
Leggi Tutto
Due esempi per introdurre un tema centrale nella discussione sulle caratteristiche presuntivamente "nuove" della lingua della politica recente. Con la debita premessa che ci occuperemo ora della lingua [...] destinata a una più immediata presa sul destina ...
Leggi Tutto
V Convegno Nazionale AISVSi terrà nella sede centrale dell’Università di Zurigo dal 4 al 6 febbraio 2009 il V Convegno Nazionale dell’AISV (Associazione Italiana di Scienze della Voce), dal tema “La dimensione [...] temporale del parlato”. La dimensione t ...
Leggi Tutto
VIII Settimana della lingua italiana nel mondoLa Settimana della Lingua italiana nel mondo, giunta quest’anno alla sua ottava edizione, avrà come tema L’Italiano in piazza, e si svolgerà dal 20 al 26 ottobre. [...] Attraverso le piazze d’Italia viene prop ...
Leggi Tutto
tema
téma s. f. [der. di temere], letter. – Timore (non si usa il plurale): Da questa t. a ciò che tu ti solve, Dirotti perch’io venni (Dante); con passo vagante, Fra tema e desire, s’avanza e ristà (Manzoni); frequente soprattutto nelle espressioni...
tema1
tèma1 s. m. [dal lat. thema («argomento»; «posizione degli astri», e nel lat. tardo anche «tema d’una parola»), che è dal gr. ϑέμα -ατος, propr. «ciò che si pone», der. del tema di τίϑημι «porre, collocare»] (pl. -i). – 1. a. Argomento,...
tema linguistica In linguistica, la parte di una parola che resta tolta la desinenza. Un tema può essere radicale, ossia constare della sola radice: radice dŭc- di dux «condottiero», radice dū̆c di dūco «conduco»; oppure formato per mezzo di...
tema Provincia bizantina ordinata militarmente. La parola inizialmente designava il corpo d’armata stanziato in una data provincia; solo con il tempo passò a indicare la provincia stessa. Tra la fine dell’8° sec. e gli inizi del 9° tutto l’Impero...