Variazioni sul tema: Tiziano Sclavi non ha mai nascosto una certa sua tensione fra desiderio di versatilità e (percepita) predisposizione a una forma di scrittura: il fumetto. Percepita: nella misura in [...] cui il successo Sclavi l’ha raggiunto quasi es ...
Leggi Tutto
Parlare dei soprannomi delle squadre di calcio italiane significa affrontare il tema dei rapporti, da sempre molto forti, tra parole dello sport e onomastica. Quasi tutti i nomi delle squadre di calcio [...] sono frutto infatti di un processo di transonim ...
Leggi Tutto
Un viaggio nel tempo e nello spazio alla ricerca delle "Italie" e degli "italiani" (varietà di lingua e generazioni di persone) che sono esistiti e in parte esistono ancor oggi fuori dei confini nazionali: [...] questo è il tema al centro della serie di in ...
Leggi Tutto
La parola mnemocìdio (composta dal greco μνήμων -ονος ‘che ricorda, memore’ e dal latino -cidium, dal tema verbale di caedĕre ‘tagliare, uccidere’) nasce nel 2013 quando ho avvertito l’esigenza di trovare [...] un termine adatto a esprimere l’annientament ...
Leggi Tutto
L’italiano sul palcoscenico: teatro, melodramma, canzone e non solo è il tema scelto per la XIX Settimana della lingua italiana nel mondo (21-27 ottobre 2019), iniziativa nata nel 2001 su impulso dell’allora [...] Presidente dell’Accademia della Crusca Fr ...
Leggi Tutto
di Maria Emanuela Piemontese* Chiunque fosse interessato a occuparsi del tema della lingua delle istituzioni italiane non può non partire, a nostro avviso, dalla lettura dell’Appendice 65, «La lingua della [...] legislazione italiana», della Storia lingui ...
Leggi Tutto
Quando il Molleggiato, correva l’anno 1968, interpretò Una carezza in un pugno, finì per affidare alla storia due macroscopiche evidenze, che avrebbero fatto discutere incessantemente i posteri, vale a [...] dire il tema del dubbio amoroso (per altro un ev ...
Leggi Tutto
Parla come mangiQuest’anno Radio Toscana trasmette una serie di "pillole linguistiche" realizzate da alcuni collaboratori dell'Accademia della Crusca. I brevi interventi hanno per tema parole o forme toscane, [...] che sono analizzate da un punto di vista ...
Leggi Tutto
XVIII Settimana della Lingua Italiana nel MondoLa 18a edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, programmata dal 15 al 21 ottobre, sarà dedicata a "Italian and the web, social networks for [...] the Italian Language". Questo è un tema di gra ...
Leggi Tutto
Settimana della Lingua Italiana nel MondoIl tema scelto per la XVII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che avrà luogo dal 16 al 22 ottobre 2017, è L'italiano al cinema, l'italiano [...] nel cinema. La Settimana della Lingua Italiana ...
Leggi Tutto
tema
téma s. f. [der. di temere], letter. – Timore (non si usa il plurale): Da questa t. a ciò che tu ti solve, Dirotti perch’io venni (Dante); con passo vagante, Fra tema e desire, s’avanza e ristà (Manzoni); frequente soprattutto nelle espressioni...
tema1
tèma1 s. m. [dal lat. thema («argomento»; «posizione degli astri», e nel lat. tardo anche «tema d’una parola»), che è dal gr. ϑέμα -ατος, propr. «ciò che si pone», der. del tema di τίϑημι «porre, collocare»] (pl. -i). – 1. a. Argomento,...
tema linguistica In linguistica, la parte di una parola che resta tolta la desinenza. Un tema può essere radicale, ossia constare della sola radice: radice dŭc- di dux «condottiero», radice dū̆c di dūco «conduco»; oppure formato per mezzo di...
tema Provincia bizantina ordinata militarmente. La parola inizialmente designava il corpo d’armata stanziato in una data provincia; solo con il tempo passò a indicare la provincia stessa. Tra la fine dell’8° sec. e gli inizi del 9° tutto l’Impero...