La Costituzione cilena del 1980, redatta e approvata sotto la dittatura militare di Augusto Pinochet, ha fornito il quadro giuridico dell’attuale sistema neoliberista estremo in vigore in Cile e ha consentito un processo di privatizzazione di alcuni ...
Leggi Tutto
Recep Tayyip Erdoğan ha fortemente criticato martedì 6 ottobre Emmanuel Macron per la legge sul separatismo religioso; il presidente turco si erge a difesa dell’Islam e accusa Macron di atteggiamento «colonialista». Il progetto di legge Darmanin-Sch ...
Leggi Tutto
Il nostro lettore ha ragione. L’acronimo COVID rende conto dell’inglese COronaVIrusDIsease, dove disease ha come traducente immediato il nome femminile malattia. L’attribuzione del genere maschile è spiegabile con la sovrapposizione interpretativa d ...
Leggi Tutto
«Mondimperfetti»: doveva essere il tema di Una marina di libri di quest’anno, prima dell’emergenza COVID19. Per un’eventuale edizione autunnale del festival, pensate di recuperarlo o di modificarlo? Pensiamo [...] di recuperalo. Anzi, è un tema che s’è raf ...
Leggi Tutto
La questione delle regole per la cosiddetta fase 2 viene affrontata in termini di sicurezza delle aziende, dei lavoratori e dei trasporti. Il tema fondamentale è: quando, chi e come si potrà tornare a [...] lavorare? Un profilo di interrogativo che tiene ...
Leggi Tutto
Lunella MereuSemantica della fraseRoma, Carocci, 2020 «Non esiste a tutt’oggi un libro interamente dedicato a come il verbo si leghi semanticamente ai suoi argomenti. Di solito questo tema occupa un capitolo [...] in un volume di sintassi o di semantica. ...
Leggi Tutto
La seguente intervista è stata pubblicata nel maggio 2018 sulle pagine dell’Annuario dell’Istituto Treccani. Si è pensato di riproporla quest’oggi poiché il ruolo dell’artista nella società è un tema più [...] che mai attuale. Seguiranno, nelle prossime s ...
Leggi Tutto
Come primo aspetto vorrei sottolineare, con un’accezione positiva, quanto il tema del lavoro, delle sue potenzialità, delle nuove forme organizzative, del rapporto con l’identità, il benessere, l’inclusione, [...] i diritti e la sostenibilità ambientale s ...
Leggi Tutto
Il tema della scuola italiana è tornato al centro dell’attenzione per le limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria. Si discute delle modalità con cui si ripartirà a settembre e molti, a cominciare dalle [...] famiglie, auspicano un ritorno alla cosidde ...
Leggi Tutto
● Economia e innovazione “La questione della produttività è scomparsa dal dibattito politico”: così si apre il primo Workshop Alessandro Pansa, tenutosi lo scorso 20 gennaio presso la fondazione Feltrinelli [...] di Milano sul tema “Piccolo è ancora bello? ...
Leggi Tutto
tema
téma s. f. [der. di temere], letter. – Timore (non si usa il plurale): Da questa t. a ciò che tu ti solve, Dirotti perch’io venni (Dante); con passo vagante, Fra tema e desire, s’avanza e ristà (Manzoni); frequente soprattutto nelle espressioni...
tema1
tèma1 s. m. [dal lat. thema («argomento»; «posizione degli astri», e nel lat. tardo anche «tema d’una parola»), che è dal gr. ϑέμα -ατος, propr. «ciò che si pone», der. del tema di τίϑημι «porre, collocare»] (pl. -i). – 1. a. Argomento,...
tema linguistica In linguistica, la parte di una parola che resta tolta la desinenza. Un tema può essere radicale, ossia constare della sola radice: radice dŭc- di dux «condottiero», radice dū̆c di dūco «conduco»; oppure formato per mezzo di...
tema Provincia bizantina ordinata militarmente. La parola inizialmente designava il corpo d’armata stanziato in una data provincia; solo con il tempo passò a indicare la provincia stessa. Tra la fine dell’8° sec. e gli inizi del 9° tutto l’Impero...