La povertà e il carcere è il tema proposto dal maestro Nicola Piovani, musicista e direttore d’orchestra, per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Luca Antonini. Il podcast [...] è sul sito della Consulta, nella pagina La ...
Leggi Tutto
La cura e le relazioni è il tema proposto da Vittorio Lingiardi, psichiatra e psicoanalista, per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è la giudice costituzionale Silvana Sciarra. Il podcast è sul [...] sito della Consulta, nella pagina La Libreria d ...
Leggi Tutto
Diritto d’amore e Costituzione è il tema proposto dalla giornalista Simonetta Fiori per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Francesco Viganò. Il podcast è sul sito della [...] Consulta, nella pagina La Libreria dei Podca ...
Leggi Tutto
La responsabilità collettiva della salute è il tema proposto da Francesca Mannocchi, giornalista e scrittrice, per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Luca Antonini. [...] Il podcast è sul sito della Consulta, nella pagi ...
Leggi Tutto
La memoria come valore costituzionale è il tema proposto da Elena Loewenthal, scrittrice, per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è la giudice costituzionale Emanuela Navarretta. Il podcast è sul [...] sito della Consulta, nella pagina La Libreria ...
Leggi Tutto
Costituzione e arte contemporanea è il tema proposto dall’artista Emilio Isgrò per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è la giudice costituzionale Daria de Pretis. Il podcast è sul sito della Consulta, [...] nella pagina La Libreria dei Podcast del ...
Leggi Tutto
Arte, scienza e libertà di pensiero è il tema proposto da Monica Guerritore, attrice e regista di teatro, per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il vicepresidente della Corte costituzionale Giuliano [...] Amato. Il podcast è da oggi sul sito del ...
Leggi Tutto
Disabilità, diritto all’istruzione e pandemia è il tema proposto da Antonella Polimeni, rettrice dell’Università Sapienza di Roma, per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale [...] Stefano Petitti. Il podcast è sul sito dell ...
Leggi Tutto
La sfida dell’ambiente nella contemporaneità è il tema proposto dall’architetto Stefano Boeri per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Augusto Barbera. Il podcast è sul [...] sito della Consulta, nella pagina La Libreria ...
Leggi Tutto
Religione cattolica e laicità dello Stato è il tema proposto dal regista Marco Bellocchio per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Franco Modugno. Il podcast è sul sito [...] della Consulta, nella pagina La Libreria dei P ...
Leggi Tutto
tema
téma s. f. [der. di temere], letter. – Timore (non si usa il plurale): Da questa t. a ciò che tu ti solve, Dirotti perch’io venni (Dante); con passo vagante, Fra tema e desire, s’avanza e ristà (Manzoni); frequente soprattutto nelle espressioni...
tema1
tèma1 s. m. [dal lat. thema («argomento»; «posizione degli astri», e nel lat. tardo anche «tema d’una parola»), che è dal gr. ϑέμα -ατος, propr. «ciò che si pone», der. del tema di τίϑημι «porre, collocare»] (pl. -i). – 1. a. Argomento,...
tema linguistica In linguistica, la parte di una parola che resta tolta la desinenza. Un tema può essere radicale, ossia constare della sola radice: radice dŭc- di dux «condottiero», radice dū̆c di dūco «conduco»; oppure formato per mezzo di...
tema Provincia bizantina ordinata militarmente. La parola inizialmente designava il corpo d’armata stanziato in una data provincia; solo con il tempo passò a indicare la provincia stessa. Tra la fine dell’8° sec. e gli inizi del 9° tutto l’Impero...