Ci sono tanti modi per raccontare l’Africa e il colonialismo, la loro e la nostra storia. Ma soltanto un rigoroso percorso scientifico sulle fonti, orali, scritte e materiali, permette una conoscenza seria [...] delle comunità migranti originarie dai Paesi occupati e al dialogo con università e studiosi locali. Al di là del complesso tema delle restituzioni, ci si interroga se e in che modo esporre gli oggetti sottratti e quale tipo di narrazione adottare ...
Leggi Tutto
A distanza di soli due anni dalle ultime elezioni politiche, i cittadini olandesi tornano al voto in un contesto profondamente mutato rispetto al 2021. Le dimissioni del primo ministro Mark Rutte lo scorso [...] e sulle politiche di contrasto al cambiamento climatico. Lo stesso governo Rutte IV era entrato in crisi proprio sul tema dell’immigrazione, mettendo in evidenza le discrepanze in merito tra i vari partner di coalizione ‒ il VVD, l’Appello ...
Leggi Tutto
G20 (Gruppo dei Venti) Forum di cooperazione economica e finanziaria internazionale formatosi nel 1999 e composto dai Paesi più industrializzati del mondoIl Brasile succede all’India di Modi nella presidenza [...] di incarichi rappresenta un’opportunità unica per promuovere nell’arco di due anni un’agenda internazionale focalizzata sul tema del cambiamento climatico e sulle necessità dei Paesi del Sud globale.Le priorità delineate da Lula, già annunciate ...
Leggi Tutto
Negli anni successivi alla sua morte, si può senza dubbio affermare che l’opera di Mircea Eliade abbia trovato la propria collocazione sotto una luce indecisa, in una atmosfera limbica nel cui ambito convivono [...] essere germogliate alcune idee che vissero a lungo nell’opera dell’autore (la morte, il sacrificio: su questo tema, tuttavia, sarebbe necessario un approfondimento che queste poche righe non consentono), ma anche e soprattutto per una pretesa ...
Leggi Tutto
La COP28 ha segnato un momento significativo nella storia delle conferenze sul clima, introducendo per la prima volta un linguaggio esplicito sui combustibili fossili nel suo testo finale. Tuttavia, questo [...] all’interno dei negoziati della COP28. Il compromesso finale, con la scelta di un linguaggio più morbido sul tema dei combustibili fossili, solleva questioni sui tempi e sull’efficacia della transizione energetica globale. Mentre un approccio ...
Leggi Tutto
Abuso di posizione dominante, illegittimità delle norme in merito all’autorizzazione preventiva di nuove competizioni e relativamente alla titolarità esclusiva dei diritti di commercializzazione derivanti [...] , di mediare per rivalutare la propria posizione e rimanere protagonista del cambiamento. Considerando che l’Europa ha sempre normato in tema di antitrust in maniera del tutto coerente anche in altri settori, il calcio arriva per ultimo anche tra gli ...
Leggi Tutto
Nell’ambito della campagna di comunicazione #leparolevalgono, volta a promuovere un uso corretto e consapevole della lingua, l’Istituto della Enciclopedia Italiana ha selezionato femminicidio come parola [...] porre l’attenzione sul fenomeno della violenza di genere, per stimolare la riflessione e promuovere un dibattito costruttivo intorno a un tema che è prima di tutto culturale: un’operazione pensata non solo per comprendere il mondo e la società che ci ...
Leggi Tutto
Dall’efficienza alla sufficienza energeticaOggi l’Europa sta attuando ciò che aveva deciso a Stoccolma nel 2009 nella grande conferenza di SET Plan (Strategic Energy Technology Plan) quando venne lanciato [...] il tema delle smart cities. La Commissione eu ...
Leggi Tutto
L’Arabia Saudita ospiterà il 5 e 6 agosto un incontro internazionale dedicato al tema della pace in Ucraina, a cui parteciperanno alti funzionari di oltre trenta nazioni, tra cui Paesi occidentali alleati [...] di Kiev e alcuni Paesi in via di sviluppo, c ...
Leggi Tutto
I negoziati per la formazione di un nuovo governo spagnolo guidato dal leader socialista Pedro Sánchez sono arrivati quasi alla conclusione, ma manca il tassello fondamentale, l’accordo per l’investitura [...] per tutte le persone condannate per l’organizzazione del referendum di indipendenza del 2017. Si tratta di un tema estremamente delicato in Spagna, una questione riguardante l’assetto costituzionale nazionale che ha scatenato un dibattito pubblico ...
Leggi Tutto
tema
téma s. f. [der. di temere], letter. – Timore (non si usa il plurale): Da questa t. a ciò che tu ti solve, Dirotti perch’io venni (Dante); con passo vagante, Fra tema e desire, s’avanza e ristà (Manzoni); frequente soprattutto nelle espressioni...
tema1
tèma1 s. m. [dal lat. thema («argomento»; «posizione degli astri», e nel lat. tardo anche «tema d’una parola»), che è dal gr. ϑέμα -ατος, propr. «ciò che si pone», der. del tema di τίϑημι «porre, collocare»] (pl. -i). – 1. a. Argomento,...
tema linguistica In linguistica, la parte di una parola che resta tolta la desinenza. Un tema può essere radicale, ossia constare della sola radice: radice dŭc- di dux «condottiero», radice dū̆c di dūco «conduco»; oppure formato per mezzo di...
tema Provincia bizantina ordinata militarmente. La parola inizialmente designava il corpo d’armata stanziato in una data provincia; solo con il tempo passò a indicare la provincia stessa. Tra la fine dell’8° sec. e gli inizi del 9° tutto l’Impero...