Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eurozonaFin dalla fondazione dell’Unione Europea (UE), ogni Commissione ha sempre concluso il mandato esercitando [...] tra chi sostiene l’ingresso e chi vi si oppone.Tali obiezioni ci ricordano, infine, come ogni volontà della Commissione in tema di allargamento si scontrerà con gli interessi e le potenziali opposizioni dei singoli membri. Come proprio nel caso della ...
Leggi Tutto
Di fredda speme e calda tema cintain dubbia pace e certa guerra io vivo:Me stessa a morte toglio, e tolta privodi vita, a un tempo vincitrice e vinta. Or mi fermo, or m’arretro, or risospintacammino inanzi; [...] or lento, or fuggitivoil passo muovo; or quanto in carta scrivodispergo; or vera mi dimostro, or finta. Piango e rido; or m’arrosso, or mi scoloro;or vo cara a me stessa, or vile; or giaccioin terra, or ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] di Paese candidato all’Unione.L’invasione russa ha quindi certamente ricompattato l’UE, che è stata capace di adottare su questo tema una linea chiara e unitaria. Non va però sottovalutato il rischio che la compattezza dell’UE e la tenuta del fronte ...
Leggi Tutto
Nelle ultime settimane, agli avanzamenti sul piano tecnologico ed economico in materia di intelligenza artificiale, che hanno caratterizzato l’ultimo anno, si sono affiancati alcuni eventi politici. I [...] proprie rendite di posizione, anche in considerazione delle barriere d’ingresso che esistono e che continueranno a esistere. Il tema riguarda anche la capacità dei governi di sostenere la ricerca e di porre alcune questioni di safety and security, su ...
Leggi Tutto
Si è svolto il 7 dicembre a Pechino il ventiquattresimo vertice bilaterale tra l’Unione Europea (UE) e la Cina, con incontri tra il presidente Xi Jinping, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel [...] con poca attenzione alla realtà della supply chain energetica portato avanti dall’ex commissario Frans Timmermans. Su tale tema, legato strettamente anche all’elettronica, alla robotica e alla chimica, l’attore più importante da considerare rimane l ...
Leggi Tutto
La vittoria del partito di Geert Wilders alle elezioni olandesi, a distanza di pochi mesi dalla sorprendente affermazione alle amministrative da parte del Movimento civico-contadino (BBB, BoerBurgerBeweging), [...] fatto cadere il proprio governo nello scorso luglio, dunque, ha scelto di lasciare sullo sfondo i contrasti su questo tema e di inquadrare piuttosto la propria decisione con il mancato supporto di alcuni dei partiti della coalizione alla stretta sui ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] ottica italiana. È stato infatti in quell’incontro che è nata l’idea di creare una serie di eventi a tema italiano, chiamata Ciao Philadelphia. Era stato programmato come un evento culturale italiano di tre giorni, per sottolineare l’italianità della ...
Leggi Tutto
Forse ci aiuterà l’arte. I due film premiati a Venezia “Io Capitano” e “The Green border” rispettivamente di Matteo Garrone e della polacca Agnieszka Holland, affrontano, con toni, colori e storie diversissime, [...] , direttore di Idos - ci si sarebbe aspettati che ormai fossimo qui a parlare di politiche di integrazione. Ma il tema è stato del tutto rimosso, al punto che l’integrazione è diventata un che di normativamente assente, concettualmente frainteso e ...
Leggi Tutto
Con una rimonta tanto inaspettata quanto destabilizzante per la politica olandese, il leader sovranista Geert Wilders e il suo Partito per la libertà (PVV, Partij voor de Vrijheid) hanno vinto le elezioni [...] a livello europeo. Quella del 22 novembre è stata un’elezione che ha premiato il partito più “coerente” sul tema dell’immigrazione, centrale nel dibattito delle ultime settimane, nonostante i tentativi di altre forze di accreditarsi su questo fronte ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] ha paralizzato la nazione centroamericana per settimane. Ma non è solo voce dal basso quella che attraversa l’America Latina sul tema ambientale: c’è anche la voce dei governi il cui impegno in materia è ben sintetizzato da CAF (Corporación Andina de ...
Leggi Tutto
tema
téma s. f. [der. di temere], letter. – Timore (non si usa il plurale): Da questa t. a ciò che tu ti solve, Dirotti perch’io venni (Dante); con passo vagante, Fra tema e desire, s’avanza e ristà (Manzoni); frequente soprattutto nelle espressioni...
tema1
tèma1 s. m. [dal lat. thema («argomento»; «posizione degli astri», e nel lat. tardo anche «tema d’una parola»), che è dal gr. ϑέμα -ατος, propr. «ciò che si pone», der. del tema di τίϑημι «porre, collocare»] (pl. -i). – 1. a. Argomento,...
tema linguistica In linguistica, la parte di una parola che resta tolta la desinenza. Un tema può essere radicale, ossia constare della sola radice: radice dŭc- di dux «condottiero», radice dū̆c di dūco «conduco»; oppure formato per mezzo di...
tema Provincia bizantina ordinata militarmente. La parola inizialmente designava il corpo d’armata stanziato in una data provincia; solo con il tempo passò a indicare la provincia stessa. Tra la fine dell’8° sec. e gli inizi del 9° tutto l’Impero...