Regista cinematografico (n. Sydney 1944). Dopo alcuni notevoli corto- e mediometraggi, esordì nel 1974 (The cars that ate Paris), affermandosi con il raffinato e inquietante Picnic at Hanging Rock (1975), [...] in cui esplorava un tema fantastico con inconsueta sensibilità. Tra i suoi film in seguito prodotti negli USA, spesso imperniati sul conflitto irrisolvibile tra due culture, si ricordano: The last wave (1977); The plumber (1979); Gallipoli (Gli anni ...
Leggi Tutto
Drammaturgo irlandese (n. Buncrana, Donegal, 1953). Rivelatosi con The factory girls (1982), prodotto dall'Abbey Theatre, si è imposto come il più prolifico e originale fra i commediografi irlandesi, affrontando [...] in varie forme il tema della questione dell'Irlanda del Nord. È passato dal dramma storico (Observe the sons of Ulster marching towards the Somme, 1985) all'indagine sulla creatività e sullo sfruttamento (Innocence, 1986, basato sul personaggio di ...
Leggi Tutto
WAJDA, Andrzej
Gian Luigi Rondi
Regista polacco del cinema e della televisione, nato a Suvalki il 6 marzo 1926. Tra i fondatori della "scuola cinematografica polacca" fiorita nell'immediato dopoguerra, [...] ne sviluppa il tema romantico dell'eroe in lotta anche contro destini storici avversi in film quali Pokolenie (Generazione), 1955, Kanał (I dannati di Varsavia), 1957, Popioł i diament (Cenere e diamanti), 1958, Lotna (1959), Samson (Sansone), 1961, ...
Leggi Tutto
Vedi Abuso ed elusione del diritto dell'anno: 2015 - 2016
Abuso ed elusione del diritto
Antonio Merone
L’art. 1 d.lgs. 5.8.2015, n. 128, ha codificato l’abuso del diritto come figura residuale di illecito, [...] proprio per contrastare la pianificazione fiscale aggressiva.
8 Obbligo generalizzato poi dal diritto vivente v. infra, §1.3.
9 Analoga disciplina, in tema di riscossione e rimborso, era già dettata dai co. 6 e 7 dell’art. 37 bis d.P.R. n. 600/1973 ...
Leggi Tutto
Ambiente. Semplificazione e tutela: un binomio difficile
Paolo Carpentieri
AmbienteSemplificazione e tutela: un binomio difficile
La disciplina della materia ambientale, negli ultimi tempi più che mai, [...] materia ambientale, a norma dell’articolo 12 della legge 18 giugno 2009, n. 69, con il quale sono state introdotte significative modifiche in tema di v.i.a., di v.a.s. e di a.i.a. (autorizzazione integrata ambientale, già disciplinata dal d.lgs. 3.4 ...
Leggi Tutto
O'Hagan, Andrew
O’Hagan, Andrew. – Scrittore scozzese (n. Glasgow 1968). Esordisce nel 1995 con The missing, nel quale descrive la propria difficile infanzia familiare raccontando l'improvvisa scomparsa [...] di un ragazzo; il tema ritorna più crudamente nel romanzo Our fathers (1999; trad. it. 2001, vincitore del Winifred Holtby memorial prize nel 2000) che, attraverso il rifiuto filiale di un padre etilista, affronta il nucleo di tutta la poetica di O'H ...
Leggi Tutto
Rabinovici, Doron
Rabinovici, Doron. – Scrittore, saggista e storico israeliano naturalizzato austriaco (n. Tel Aviv 1961). Nel 1964 si trasferisce con la famiglia in Austria e studia storia contemporanea [...] all’Università di Vienna. Il tema dell’identità della comunità ebraica di lingua tedesca, fa da sfondo a tutta l’opera di R. sin dagli esordi degli anni Novanta con la raccolta di racconti Papirnik (1994) e il romanzo in dodici episodi Suche nach M. ...
Leggi Tutto
Poeta palestinese (Palestina 1939 - Galilea 2014), ha vissuto sotto l'occupazione israeliana. Dopo essersi dedicato all'insegnamento, ha lavorato come giornalista per numerosi quotidiani politici. La sua [...] vasta produzione poetica verte per lo più sul tema della questione palestinese. Tra le principali opere si ricordano Qaraqāsh (1970), poema teatrale incentrato sull'analisi dell'omonimo protagonista, politico e combattente efficace, ma dispotico e ...
Leggi Tutto
Mistico (n. forse a Leerdam 1350 - m. Deventer 1400), uno degli iniziatori, con G. Groote, della Devotio moderna e dei Fratelli della vita comune. Importante il suo Tractatus devotus de extirpatione vitiorum, [...] in cui sviluppa il tema della contemplazione come "via regia" alla riforma interiore. ...
Leggi Tutto
Uno dei testi più noti della letteratura buddhista. Fa parte del canone pāli ed è una antologia di sentenze, riferite prevalentemente agli insegnamenti morali del buddhismo. Lo compongono 423 strofe suddivise [...] in sezioni caratterizzate da un tema o da una similitudine. ...
Leggi Tutto
tema
téma s. f. [der. di temere], letter. – Timore (non si usa il plurale): Da questa t. a ciò che tu ti solve, Dirotti perch’io venni (Dante); con passo vagante, Fra tema e desire, s’avanza e ristà (Manzoni); frequente soprattutto nelle espressioni...
tema1
tèma1 s. m. [dal lat. thema («argomento»; «posizione degli astri», e nel lat. tardo anche «tema d’una parola»), che è dal gr. ϑέμα -ατος, propr. «ciò che si pone», der. del tema di τίϑημι «porre, collocare»] (pl. -i). – 1. a. Argomento,...