Pseudonimo dello scrittore russo D. A. German (Volyn´ 1919 - San Pietroburgo 2017). Ingegnere di professione, è stato autore di romanzi e racconti dedicati alla creazione tecnico-scientifica, nei quali [...] affronta il tema della scienza e della responsabilità dello scienziato (Pobeda inženera Korsakova «La vittoria dell'ingegner Korsakov», 1949; Variant vtoroj "La seconda possibilità", 1949; Iskateli "I ricercatori", 1954; Sobstvennoe mnenie "Opinione ...
Leggi Tutto
In musica, il pezzo, o l’insieme organico di pezzi, che conclude una composizione in più parti; spesso, oltre all’indicazione f., sono presenti ulteriori informazioni sulla struttura del movimento (allegro, [...] rondò, tema con variazioni ecc.). Nell’opera, la conclusione di un atto o dell’intero lavoro, con intervento dei personaggi principali e del coro ( f. all’italiana) riuniti in un grande concertato. ...
Leggi Tutto
Ernesto Apa
Abstract
Vengono esaminati sinteticamente i principali aspetti dell’articolata disciplina dei servizi di media audiovisivi lineari, soffermandosi in particolare sulla televisione digitale [...] informazione e della comunicazione, VII ed., Padova, 2010, 92 ss.).
L’evoluzione del sistema radiotelevisivo e il tema del pluralismo
Il monopolio televisivo
Sin dagli albori le radiocomunicazioni sono state assoggettate ad un regime pubblicistico ...
Leggi Tutto
Dean, Tacita
Dean, Tacita. – Artista britannica (n. Canterbury 1965). Ha studiato alla Falmouth school of art e alla Slade school of fine art. Ha realizzato piccoli film nei quali il tema ricorrente [...] è la riflessione sul trascorrere del tempo. Il suo obiettivo è di cogliere il momento immediatamente trascorso, fissarlo sulla pellicola e fermare così il momento dell’abbandono. La vena nostalgica rende ...
Leggi Tutto
popup store
(pop-up store, pop up store), loc. s.le m. Negozio allestito per un periodo di tempo determinato, per la promozione di alcuni prodotti.
• tra le variazioni sul tema ci sono anche i popup [...] store. In questo caso i negozi sono aperti all’improvviso e senza pubblicità. Secondo gli psicologi, tra il pubblico occasionale, s’innesca un meccanismo d’ansia per l’evento, propulsore di uno shopping ...
Leggi Tutto
Drammaturgo, poeta e romanziere francese (Parigi 1910 - ivi 1986). Dopo un'adolescenza trascorsa tra orfanotrofio, riformatorio e prigione, iniziò (1940) nel penitenziario di Fresnes la sua attività letteraria [...] -des-fleurs, 1944; Miracle de la rose, 1946; Pompes funèbres, 1947; Querelle de Brest, 1947) e due opere teatrali sul tema ricorrente della contrapposizione tra servo e padrone (Les bonnes, rappr. nel 1947, e Haute surveillance, rappr. nel 1949). La ...
Leggi Tutto
Regan, Tom. – Filosofo statunitense (Pittsburgh, Pennsylvania, 1938 - North Carolina 2017). Professore emerito di filosofia alla North Carolina State University, ha conferito solidità teorica alla riflessione [...] sui diritti degli animali, promuovendo attivamente questo tema nel dibattito pubblico. Il suo saggio più noto è The case for animals rights (1983; trad. it. 1990), cui hanno fattto seguito The animal rights debate (con C. Cohen, 2001) e Empty cages: ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] altri casi, spesso negli Stati Uniti, la soglia degli oldest old viene collocata a 85 anni.
Questa confusione formale in tema di classificazione fa riferimento a una mancata definizione sostanziale dell'età alla quale in media una persona può essere ...
Leggi Tutto
PORTALE ISTORIATO
Y. Christe
L'idea di ornare l'ingresso di una chiesa con una decorazione sontuosa, intesa a fare immediatamente percepire l'importanza del luogo cui si accede, è documentata già nel [...] del Berry, s. Ursino, fa da pendant a quello intitolato al vescovo s. Guglielmo (m. nel 1209, canonizzato nel 1218) - che il tema si afferma con particolare ampiezza. Comunque può anche accadere, come per es. a Poitiers o a Semur-en-Auxois, che un p ...
Leggi Tutto
Le nullità di protezione
Enrico Scoditti
La giurisprudenza, nazionale ed euro-unitaria, in materia di tutela del consumatore, approfondisce gli aspetti legati al rilievo d’ufficio della nullità della [...] interpretativa dell’inciso “malgrado la buona fede” contenuto nell’art. 33, co. 1, d. lgs. n. 206/2005. Il tema dei limiti alla rilevabilità d’ufficio, su cui come si è visto la giurisprudenza nazionale e quella sovranazionale conservano orientamenti ...
Leggi Tutto
tema
téma s. f. [der. di temere], letter. – Timore (non si usa il plurale): Da questa t. a ciò che tu ti solve, Dirotti perch’io venni (Dante); con passo vagante, Fra tema e desire, s’avanza e ristà (Manzoni); frequente soprattutto nelle espressioni...
tema1
tèma1 s. m. [dal lat. thema («argomento»; «posizione degli astri», e nel lat. tardo anche «tema d’una parola»), che è dal gr. ϑέμα -ατος, propr. «ciò che si pone», der. del tema di τίϑημι «porre, collocare»] (pl. -i). – 1. a. Argomento,...